BMW M3, la prossima generazione sarà anche elettrica. Debutto nel 2027
Dovrebbe utilizzare la piattaforma Neue Klasse e potrebbe disporre di 4 motori elettrici

Una BMW M3 100% elettrica? Fino a poco tempo fa poteva sembrare impossibile. Invece, la casa automobilistica tedesca ha confermato che la prossima generazione della sportiva sarà anche elettrica. Nello specifico, a parlare è stato Frank Weber, responsabile dello sviluppo del prodotto BMW, durante un evento stampa dedicato alla presentazione della nuova BMW i5 in Portogallo.
Il debutto della sportiva a batteria, a quanto pare, è previsto nel 2027. In ogni caso, il modello elettrico non andrà a sostituire quello endotermico che continuerà ad essere proposto. Il modello a benzina disporrà di un motore evoluzione di quello attuale, sviluppato per essere compatibile con la nuova normativa Euro 7. Spiega Weber:
Non avremo due classi diverse: ci sarà la coesistenza delle soluzioni sul mercato, il che è necessario.
PIATTAFORMA NEUE KASSE
La prossima sportiva elettrica di casa BMW sarà basata sulla nuova piattaforma Neue Klasse nata espressamente per le auto elettriche. Come sappiamo, i primi modelli a batteria dotati di questa piattaforma arriveranno nel 2025. Inoltre, in passato era stato raccontato che la nuova piattaforma è in grado di ospitare fino a 4 motori elettrici e di gestire potenze fino a 1.000 kW.
Ovviamente, Webber non ha voluto dire nulla di preciso sul powertrain della futura BMW M3 elettrica. Chiaramente, il marchio tedesco non si concentrerà solamente sulla potenza ma continuerà a lavorare per offrire ai clienti la migliore esperienza di guida possibile. Webber ha poi aggiunto che sulla futura M3 elettrica, la mancanza del sound del propulsore endotermico sarà compensata dalle prestazioni, descrivendo la vettura come "incredibile".
Dunque, pare che la futura nuova BMW M3 elettrica sarà in grado di offrire prestazioni elevatissime e di far divertire alla guida tutti coloro che avranno la fortuna di poterla guidare. Al 2027 manca, comunque, ancora moltissimo e quindi certamente arriveranno nel corso dei prossimi mesi nuovi dettagli che permetteranno di capire meglio la direzione presa dal marchio tedesco sullo sviluppo della sua sportiva a batteria.