Cerca

BMW Vision Neue Klasse, il 2 settembre il concept che anticipa le future elettriche

I primi modelli di serie saranno prodotti dal 2025

BMW Vision Neue Klasse, il 2 settembre il concept che anticipa le future elettriche
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 ago 2023

BMW sta lavorando alla nuova piattaforma Neue Klasse che sarà la base delle sue auto elettriche di prossima generazione. I primi modelli basati su questa nuova architettura arriveranno nel 2025. Presto, però, la casa automobilistica fornirà un piccolo anticipo del futuro. Infatti, il CEO dell'azienda, Oliver Zipse, a margine della presentazione dei dati finanziari del primo semestre 2023, ha fatto sapere che il 2 settembre sarà presentata la BMW Vision Neue Klasse.

Si tratta di un concept che anticipa i contenuti di un nuovo modello che sarà basato sulla nuova piattaforma. Il numero uno di casa BMW fa sapere che questa vettura sarà molto vicina alla versione di produzione. Dunque, non sarà un concept dalle forme particolari come la BMW i Vision Dee presentata al CES 2023 di Las Vegas (che si può vedere nella foto dell'articolo) o uno studio di design.

La nuova concept car farà poi la sua prima apparizione pubblica al Salone di Monaco 2023.

NEUE KLASSE

I primi modelli basati sulla nuova piattaforma saranno costruiti all'interno del nuovo stabilimento di Debrecen, in Ungheria. A fare da apripista saranno una berlina e un SUV del segmento della Serie 3. BMW ha già confermato che tra il 2025 e il 2027 arriveranno 6 modelli su questa piattaforma. Delle nuove tecnologie di cui potranno disporre questi modelli di nuova generazione sappiamo già qualcosa.

Queste vetture, infatti, stando a quanto raccontato in passato proprio dal marchio tedesco, disporranno di batterie con celle cilindriche che promettono di fornire un aumento del 20% della densità energetica. BMW aveva affermato che la sua tecnologia per batterie di sesta generazione permetterà anche di ridurre i costi di produzione e di migliorare i tempi di ricarica. Le nuove celle dovrebbero avere un diametro di 46 mm e saranno proposte in due altezze differenti, 120 e 95 mm, a seconda del modello su cui dovranno essere utilizzate.

A questo punto, non rimane che attendere l'inizio di settembre per saperne di più sulla nuova piattaforma e sulle vetture elettriche che arriveranno dal 2025 in poi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento