Cerca

BMW Serie 5, ufficiale la nuova generazione. Anche elettrica

Due le versioni per il modello 100% elettrico

BMW Serie 5, ufficiale la nuova generazione. Anche elettrica
Vai ai commenti 62
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 mag 2023

Arriva la nuova generazione della BMW Serie 5. Dopo foto spia e una serie di anticipazioni, finalmente il nuovo modello ha ufficialmente debuttato. La nuova berlina sarà proposta anche in versione 100% elettrica, la BMW i5. Anzi, va detto che il modello elettrico sarà il più importante. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere che la i5 sarà l'unica ad essere offerta globalmente. Le versioni endotermiche e Plug-in, invece, saranno commercializzate su base regionale a seconda delle esigenze dei mercati.

La nuova BMW Serie 5 viene prodotta nello stabilimento di Dingolfing, dove vengono realizzati anche i motori elettrici e le batterie della BMW i5. Il lancio sul mercato è atteso per l'ottobre 2023.

In Italia, i prezzi della nuova BMW Serie 5 partono da 67.900 euro, mentre quelli della BMW i5 da 74.400 euro (costi comprensivi della messa in strada).

DESIGN ED INTERNI

Nuova BMW Serie 5/i5 misura 5.060 mm lunghezza x 1.900 mm larghezza x 1.515 mm altezza, con un passo di 2.995 mm. Stesse misure, ovviamente, anche per la BMW i5. La capacità del bagaglio è di 520 litri (490 litri per il modello 100% elettrico). Dunque, il nuovo modello è 97 mm più lungo, 32 mm più largo e 36 mm più alto dell'attuale berlina. Il passo è cresciuto, invece, di 20 mm. Le proporzioni sono quelle della precedente generazione ma il design appare molto più pulito.

Il marchio tedesco racconta che il nuovo frontale è caratterizzato da una nuova interpretazione dei doppi fari e della griglia a doppio rene BMW. Infatti, gli elementi a LED disposti quasi verticalmente fungono da indicatori di direzione e da luci diurne. Il doppio rene, invece, presenta un'ampia cornice e l'illuminazione di contorno opzionale BMW Iconic Glow. Il posteriore è "dominato" dai nuovi gruppi ottici a sviluppo orizzontale.

Per rendere il look della vettura più grintoso, BMW mette a disposizione tra gli optional il pacchetto M Sport e il pacchetto M Sport Pro. Oltre alle tinte di serie, i clienti potranno scegliere la nuova BMW serie 5/i5 anche con tre colori BMW Individual.

Gli interni della nuova berlina presentano un look minimalista con un numero di comandi fisici nettamente inferiore al passato. Questo risultato è stato ottenuto grazie alla costante digitalizzazione delle funzioni. La plancia è dominata dal BMW Curved Display che è composto dallo schermo della strumentazione da 12,3 pollici e da quello del sistema infotainment da 14,9 pollici. Parlando sempre di tecnologia, l'infotainment dispone della nuova piattaforma iDrive 8.5 che include pure una serie di funzionalità legate all'intrattenimento come lo streaming video e la possibilità di utilizzare dei mini-giochi per passare il tempo mentre l'auto è parcheggiata.

L'optional BMW Live Cockpit Professional comprende il BMW Head-Up Display e l'Augmented View sul Control Display o sul quadro strumenti. È disponibile anche l'opzione BMW Natural Interaction per controllare le funzioni con i gesti. Anche il volante è stato ridisegnato. Di serie sono presenti i sedili sportivi (sedili comfort opzionali). La nuova BMW Serie 5 è il primo modello del marchio tedesco a presentare di serie interni completamente vegani.

MOTORI E SICUREZZA

Parlando del mercato europeo, la nuova BMW Serie 5 sarà proposta inizialmente nei modelli BMW 520i (consumo di carburante combinato: 6,4 – 5,7 l/100 km; emissioni di CO2: 144 – 130 g/km secondo WLTP) con 153 kW/208 CV, BMW 520d (consumo di carburante combinato: 5,6 – 5,1 l/100 km; emissioni di CO2: 147 – 133 g/km secondo WLTP) con 145 kW/197 CV e BMW 520d xDrive (consumo di carburante combinato: 6,0 – 5,5 l/100 km; emissioni di CO2: 157 – 143 g/km secondo WLTP) con 145 kW/197 CV. Tutte le unità sono Mild Hybrid ed abbinate ad un cambio Steptronic Sport a 8 rapporti.

  • BMW 520i: 4 cilindri benzina di 2 litri – 153 kW/208 CV con 330 Nm di coppia – 230 km/h di velocità massima – 0-100 km/h in 7,5 secondi
  • BMW 520d: 4 cilindri diesel di 2 litri – 145 kW/197 CV con 400 Nm di coppia – 233 km/h di velocità massima – 0-100 km/h in 7,3 secondi
  • BMW 520d xDrive: 4 cilindri diesel di 2 litri – 145 kW/197 CV con 400 Nm di coppia – 228 km/h di velocità massima – 0-100 km/h in 7,3 secondi – trazione integrale

Nella primavera del 2024 la gamma di modelli sarà completata da due varianti con motorizzazione ibrida Plug-in. Un nuovo motore diesel a sei cilindri in linea sarà disponibile per la BMW Serie 5 berlina a partire dal 2024. Altri motori a benzina a quattro e sei cilindri sono disponibili al di fuori dell'Europa.

Parlando dei sistemi di assistenza alla guida, la nuova BMW Serie 5 propone tra gli optional il Driving Assistant Professional, che comprende l'assistenza allo sterzo e al controllo della corsia e il Distance Control con funzione Stop & Go. Nei mercati degli Stati Uniti, del Canada e della Germania, è incluso l'Highway Assistant che gestisce in maniera totalmente autonoma lo sterzo fino ad una velocità di 130 km/h e permette di togliere le mani dal volante.

La vettura può disporre anche dell'Active Lane Change Assistant con attivazione oculare.

Il veicolo suggerisce un cambio di corsia e questo può essere effettuato per la prima volta guardando nello specchietto retrovisore esterno per confermare il cambio di corsia. L'assistente attivo al cambio di corsia si occupa automaticamente dei movimenti di sterzo necessari, se la situazione del traffico lo consente.

Tra gli optional troviamo pure il Parking Assistant Professional.

BMW I5

Due le versioni in cui sarà offerta inizialmente la nuova BMW i5. Sul mercato, il marchio tedesco lancerà la BMW i5 eDrive40 e la BMW i5 M60 xDrive. Nel 2024 arriverà, fa sapere il costruttore, un'ulteriore variante con doppio motore e la trazione integrale.

Più nel dettaglio, il powertrain della BMW i5 M60 xDrive dispone di due motori elettrici per 442 kW/601 CV e 820 Nm di coppia ma solo nella modalità M Launch Control o M Sport Boost. La velocità massima è limitata a 230 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,8 secondi. Il powertrain è alimentato da una batteria da 81,2 kWh (capacità utilizzabile) che consente un'autonomia di 455 – 517 km secondo il ciclo WLTP.

L'accumulatore può essere ricaricato in corrente alternata fino a 11 kW di potenza (22 kW con il caricatore optional) e fino a 205 kW in corrente continua (dal 10% all'80% della carica in circa 30 minuti).

Invece, il modello BMW i5 eDrive40 può contare su di un singolo motore elettrico da 250 kW/340 CV con 430 Nm di coppia. Questo modello accelera da zero a 100 km/h in 6,0 secondi e raggiunge una velocità massima di 193 km/h. La batteria è sempre la medesima. In questo caso, però, l'autonomia sale a 477 – 582 km.

La nuova BMW i5 supporta anche il "Plug & Charge". Questa funzione consente al veicolo di autenticarsi automaticamente presso le stazioni di ricarica compatibili, come quelle di IONITY, senza dover utilizzare un'app o una tessera.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento