BMW Serie 1, prosegue il lavoro sul restyling. Nuove foto spia
Ci saranno ritocchi al design e nuovi interni

Il lavoro di rinnovamento della gamma di BMW sta andando avanti. La casa automobilistica tedesca, infatti, sta continuando lo sviluppo del restyling della Serie 1, un modello lanciato nel 2019 e che presto dovrebbe ricevere un aggiornamento. Il debutto sarebbe atteso tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024.
NUOVO LOOK
Dal Nord Europa sono arrivate nuove foto spia del restyling della BMW Serie 1 durante i classici test invernali. La vettura appare ancora pesantemente camuffata con delle pellicole che ricoprono la carrozzeria per nascondere le novità di design che saranno introdotte con il facelift. Da quello che, comunque, si può osservare, la casa automobilistica apparterà i maggiori cambiamenti all'anteriore dove troveremo una nuova calandra e paraurti dal nuovo disegno.
Dovrebbero essere introdotti anche nuovi fari a LED. Al posteriore, invece, le novità dovrebbero limitarsi ad alcuni ritocchi al paraurti oltre ad una nuova grafica per i gruppi ottici. Dalle foto spia si può osservare pure che al posteriore sono presenti 4 terminali di scarico. Dunque, probabilmente il modello protagonista degli scatti è la BMW M135i che sul modello odierno dispone di un'unità 4 cilindri turbo di 2 litri di cilindrata da 306 CV. Con il restyling è possibile che il marchio tedesco possa averlo rivisto per arrivare ad aumentare leggermente la potenza.
Comunque, con il facelift la gamma della BMW Serie 1 dovrebbe offrire anche motorizzazioni Mild Hybrid. Per quanto riguarda gli interni, le foto non mostrano l'abitacolo. Tuttavia, grazie a passati scatti spia, sappiamo che arriverà il BMW Curved Display con uno schermo da 10,25 pollici per la strumentazione e uno da 10,7 pollici per l'infotainment.
Secondo alcune recenti indiscrezioni, l'aggiornamento potrebbe essere più di un semplice restyling con l'obiettivo di introdurre una profonda riprogettazione della vettura. Se fosse davvero così, la vita dell'attuale modello risulterebbe molto più breve del solito.
In ogni caso, grazie a questi miglioramenti, la BMW Serie 1 potrà continuare ad essere competitiva in un mercato auto sempre più complesso e difficile.
[Foto spia: Motor1.com]