Cerca

BMW e Solid Power ampliano la loro partnership sulle batterie allo stato solido

Il costruttore tedesco produrrà direttamente le celle prototipo allo stato solido dell'azienda americana

BMW e Solid Power ampliano la loro partnership sulle batterie allo stato solido
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 dic 2022

BMW ha ampliato la sua partnership con Solid Power, azienda che lavora allo sviluppo delle batterie allo stato solido. Il costruttore tedesco aveva investito in questa realtà per sfruttare sulle sue vetture, in futuro, tale tecnologia. Come sappiamo, e ne abbiamo parlato molte volte, le batterie allo stato solido permetteranno di migliorare in maniera importante l'autonomia delle auto elettriche e la capacità di ricarica.

Adesso, secondo quanto è stato comunicato, Solid Power ha concesso a BMW la licenza di ricerca e sviluppo per progettare e produrre le sue celle allo stato solido. Più nel dettaglio, il costruttore tedesco intende duplicare le linee di produzione pilota di Solid Power presso il proprio stabilimento in Germania e produrre celle prototipo basate sulla tecnologia proprietaria di Solid Power. Prima di arrivare a realizzare le celle di Solid Power presso il proprio stabilimento, i tecnici del marchio tedesco lavoreranno, per un periodo, fianco a fianco con gli ingegneri dell'azienda americana, presso gli stabilimenti di Solid Power, per ottimizzare i processi di produzione delle celle.

Una partnership che, secondo Solid Power, porterà a vantaggi importanti ad entrambe le aziende visto che permetterà di accelerare lo sviluppo della tecnologia delle batterie allo stato solido e di risolvere alcuni problemi di produzione. BMW, per la licenza, pagherà a Solid Power 20 milioni di dollari entro giugno 2024 ma solamente se saranno raggiunti alcuni precisi traguardi.

Non è chiaro questo nuovo accordo come andrà ad influenzare il rapporto di Solid Power con gli altri suoi partner. Ricordiamo, per esempio, che anche Ford ha investito in tale azienda. Sarà poi molto interessante scoprire i risultati di questa collaborazione tra Solid Power e BMW.

Sulle batterie allo stato solido c'è sicuramente un grande fermento con tante aziende che ci stanno lavorando. Tuttavia, come abbiamo avuto modo di vedere più volte, il lavoro da fare è ancora molto. Se anche la tecnologia sarà pronta entro un paio di anni, come alcuni produttori di batterie affermano, prima che i nuovi accumulatori possano essere prodotti in massa ci vorranno ancora diversi anni.

Nel 2023 sicuramente ci saranno nuovi ed importanti passi avanti nello sviluppo di questa tecnologia. Dunque, non rimane che attendere l'arrivo di ulteriori novità per capire meglio quando davvero sarà disponibile tale tecnologia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento