Cerca

BMW M2, trazione posteriore e 460 CV per la nuova sportiva

La nuova sportiva è pronta a far divertire tutti tra le curve di una pista

BMW M2, trazione posteriore e 460 CV per la nuova sportiva
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 ott 2022

460 CV e la trazione posteriore, questi sono solamente alcuni primi dettagli della nuova BMW M2, un modello molto atteso che si aggiunge alla lista delle sportive che la casa automobilistica tedesca ha deciso di presentare nel 2022 per festeggiare i 50 anni della sua divisione M. La nuova generazione della BMW M2 sarà costruita insieme alla nuova BMW Serie 2 Coupé nello stabilimento del BMW Group di San Luis Potosí, in Messico.

La nuova sportiva sarà disponibile sul mercato a partire dall'aprile del 2023. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati ufficialmente.

DIMENSIONI ED INTERNI

Nuova BMW M2 misura 4.580 mm lunghezza x 1.887 mm larghezza x 1.403 mm altezza. Il passo misura 2.747 mm. Il bagagliaio dispone di una capacità di 390 litri. La massa totale a secco è di 1.725 kg (distribuzione dei pesi 50:50).

La lunghezza esterna è inferiore di 214 millimetri rispetto ai modelli BMW M4 Coupé e il passo è più corto di 110 millimetri. Allo stesso tempo, le larghezze del veicolo e della carreggiata superano di molto le dimensioni della nuova BMW Serie 2 Coupé. Il look della sportiva appare muscoloso. Al frontale troviamo una griglia a doppio rene BMW senza cornice (niente maxi rene in stile BMW M3/M4) e grandi prese d'aria inferiori a tre sezioni con contorni quasi rettangolari.

Dietro, invece, spiccano lo spoiler a labbro sul cofano del bagagliaio, il diffusore e le due coppie di terminali di scarico posizionati molto in dentro rispetto ai bordi esterni. La nuova BMW può essere scelta in 5 colorazioni, comprese le tonalità Zandvoort Blue e Toronto Red metallizzato, esclusive per questo modello. Tra gli optional troviamo il tetto M Carbon che riduce il peso del veicolo di circa sei kg.

Per quanto riguarda l'abitacolo, spicca il BMW Curved Display. Dunque, troviamo un ampio pannello con all'interno lo schermo della strumentazione da 12,3 pollici e il display da 14,9 pollici dell'infotainment che può contare su grafiche dedicate alle versioni M e sulla piattaforma iDrive 8.

Il guidatore e il passeggero anteriore possono contare su sedili sportivi con superfici in Sensatec/Alcantara. In alternativa, sono disponibili i sedili M Sport con poggiatesta integrati e superfici traforate in pelle Vernasca/Sensatec. Tra gli accessori pure i sedili M Carbon che sono più leggeri di 10,8 kg. Dal tunnel centrale è possibile selezionare le diverse modalità di guida che la nuova M2 offre: Road, Sport e Track. Inoltre, il pulsante Setup sulla console centrale consente di accedere direttamente alle opzioni di impostazione per il motore, il telaio, lo sterzo, l'impianto frenante e l'M Traction Control.

MOTORE E PRESTAZIONI

Il cuore pulsante della nuova BMW M2 è un 6 cilindri M TwinPower Turbo di 3 litri di cilindrata in grado di erogare 338 kW/460 CV con 550 Nm di coppia massima. Il nuovo motore raggiunge un massimo di 7.200 giri/min. Propulsore che è abbinato al cambio M Steptronic a otto rapporti con Drivelogic di serie, o al cambio manuale a sei rapporti come opzione. La trazione è posteriore. Parlando delle prestazioni, la sportiva dispone di una velocità massima di 250 km/h (limitata elettronicamente). Scegliendo l'M Driver's Package opzionale, la velocità di punta sale a 285 km/h.

Per passare da 0 a 100 km/h servono appena 4,1 secondi con il cambio M Steptronic a otto rapporti e 4,3 secondi con il cambio manuale a sei rapporti. I 200 km/h si raggiungono, invece, in 13,5 secondi (automatico) o 14,3 secondi (manuale). La casa automobilistica tedesca ha lavorato moltissimo sull'assetto per rendere questa sportiva un fulmine tra le curve.

L'equipaggiamento di serie della nuova BMW M2 comprende le sospensioni adattive M con ammortizzatori a controllo elettronico, lo sterzo M Servotronic a rapporto variabile, il DSC (Dynamic Stability Control) con M Dynamic Mode e i freni M Compound con pinze fisse a sei pistoncini all'anteriore e pinze flottanti a singolo pistoncino al posteriore. Un altro elemento che contribuisce alla dinamica della BMW M2 è il differenziale attivo M sull'asse posteriore. La nuova BMW M2 è dotata di cerchi in lega leggera da 19 pollici all'anteriore e da 20 pollici al posteriore

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento