BMW M3 Touring, la station wagon sportiva si fa vedere senza camuffamenti
Prime foto senza veli della nuova station wagon sportiva.

Nel corso dell'estate 2022, BMW porterà al debutto la nuova M3 Touring, un modello molto atteso di cui abbiamo parlato diverse volte. Adesso, dal web sono trapelate nuove foto della station wagon sportiva che sono state pubblicate dall'account Instagram di wilcoblok che, di recente, aveva condiviso le prime foto della Maserati Grecale e le clamorose immagini del nuovo SUV Ferrari Purosangue. Le nuove immagini permettono di vedere la vettura senza alcun tipo di camuffamento. Si tratta di un'opportunità per poter osservare meglio i dettagli estetici della nuova sportiva.
Il frontale non mostra grandi sorprese. Già sapevamo che sarebbe stato sostanzialmente identico a quello della M3. Dunque, ci sarà anche il tanto discusso doppio rene XL. Quello che cambia davvero è, ovviamente, il posteriore. Le foto mettono in mostra anche le piccole prese d'aria dietro i passaruota anteriori, i paraurti e passaruota muscolosi e la piccola appendice aerodinamica sopra il lunotto. L'auto delle foto presenta anche una particolare colorazione nera e cerchi in lega sempre neri che sembrano essere da 19 o da 20 pollici.
Per quanto riguarda, invece, il motore che troveremo sotto il cofano, pare che ci sarà il 6 cilindri biturbo di 3 litri della M3 Competition da 375 kW (510 CV) con 650 Nm di coppia. Sulla M3, questa unità permette di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. Sulla versione Touring, le prestazioni dovrebbero essere molto simili. L'incremento di peso potrebbe far perdere qualche decimo nel classico scatto 0-100 km/h.
BMW M3 Touring potrà contare anche su di un cambio automatico a 8 rapporti e sulla trazione integrale xDrive. Il marchio tedesco, dunque, si sta preparando a portare al debutto un modello che farà la felicità di tutti gli appassionati delle station wagon sportive. La nuova M3 Touring sarà solo una delle tante novità che il costruttore lancerà nel 2022 per festeggiare i 50 anni della sua divisione M.