Cerca

Pirelli P Zero Elect: primo equipaggiamento per BMW iX

Le Pirelli saranno il primo equipaggiamento per BMW iX

Pirelli P Zero Elect:  primo equipaggiamento per BMW iX
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 18 mar 2022

La nuova BMW iX, SUV 100% elettrico della casa tedesca, per le versioni xDrive50 e la più sportiva M60, monterà come primo equipaggiamento le Pirelli P Zero Elect.

Gli pneumatici P Zero Elect sono disponibili nelle misure 255/50R21 109Y XL e 275/40R22 107Y XL con quest’ultima che può essere montata anche sulla versione più sportiva M60.

Le Pirelli in oggetto sono state sviluppate appositamente per equipaggiare il SUV di nuova concezione BMW nell’ambito della filosofia “perfect fit” di Pirelli, secondo la quale è stato anche realizzato un pneumatico da 22 pollici con maggior grip rispetto agli altri due pneumatici e con velleità più sportive.

I pneumatici sono dotati della tecnologia Elect, capaci così di mantenere un più basso rumore a bordo, aderenza maggiorata, ampia autonomia e sicurezza. Una tecnologia particolarmente rivolta verso le autovetture elettriche ed elettrificate.

I Pirelli P Zero Elect sono focalizzati su una bassa resistenza al rotolamento per consentire all’auto di percorrere più chilometri con le batterie, portando in dote anche un valore dell’etichetta europea in classe A che attesta questa particolare caratteristica, permettendo al guidatore di sfruttare appieno tutte le prestazioni della vettura.

A favorire la percorrenza chilometrica influisce anche il particolare profilo del pneumatico che presenta una migliore aerodinamica rispetto al P Zero standard.

E' stato realizzato un cordolo del pneumatico meno sporgente in grado di non generare turbolenze aerodinamiche senza per questo rinunciare a una adeguata protezione del cerchio.

Infine, per i Pirelli P Zero Elect risponde presente anche la tecnologia PNCS (Pirelli Noise Cancelling System) che consente di ridurre il rumore generato dal rotolamento dei pneumatici.

Questo è possibile grazie alla presenza di un particolare materiale fonoassorbente posto sulla superficie interna dello pneumatico, che permette di smorzare le vibrazioni che altrimenti verrebbero trasmesse all’interno del veicolo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento