Cerca

La BMW M2 Competition secondo Manhart: supercar da pista con 630 CV

La sportiva tedesca diventa una belva per la pista.

La BMW M2 Competition secondo Manhart: supercar da pista con 630 CV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 feb 2022

L'attuale BMW M2 presto andrà in pensione visto che la casa automobilistica tedesca sta lavorando alla nuova generazione che abbiamo avuto modo di vedere attraverso diverse foto spia. Il debutto del nuovo modello è atteso nel corso del 2022. Tuttavia, l'attuale generazione piace ancora e offre un altissimo livello di piacere di guida. Proprio per questo, il noto preparatore tedesco Manhart ha deciso di prendere la M2 Competition e di trasformarla in una vettura pensata per l'utilizzo in pista che è stata chiamata MH2 630.

PER DIVERTIRSI IN PISTA

Che la MH2 630 sia pensata per far divertire i piloti tra i cordoli di una pista lo si capisce già dal suo look e dalle sue specifiche. La BMW M2 Competition è stato dotata di un kit aerodinamico composto da un ampio spoiler posteriore derivato dalla M235i Racing, da un nuovo splitter anteriore, dalle minigonne laterali in fibra di carbonio e da un nuovo ed ampio diffusore posteriore. Si tratta di accessori che arrivano direttamente dal catalogo ufficiale M Performance. Inoltre, il preparatore tedesco ha deciso di utilizzare un cofano motore in alluminio firmato Schmiedmann.

Ovviamente, Manhart è intervenuto anche sull'assetto. Troviamo sospensioni regolabili KW e un impianto frenante che arriva dalla M4 GT4 con pinze a sei pistoncini su dischi da 380 mm all'anteriore. Inoltre, spiccano cerchi in alluminio da 19 pollici con pneumatici Michelin 265/35 davanti e 295/30 dietro.

Trattandosi di un'auto pensata per la pista non poteva nemmeno mancare un roll-bar. Per installarlo è stata completamente rimossa la panca posteriore. All'interno dell'abitacolo troviamo pure sedili Recaro Sportster CS. Completano il pacchetto della personalizzazione degli interni le palette del cambio in carbonio, un kit in carbonio per la console centrale, un display aggiuntivo Awron e tappetini Manhart.

Per quanto riguarda, invece, il motore, un 6 cilindri in linea biturbo di 3 litri di cilindrata, il preparatore è intervenuto per aumentare la potenza a ben 630 CV con 750 Nm di coppia. Il preparatore, più nello specifico, ha utilizzato il suo Manhart Turbo Performance Kit con intercooler CSF. Inoltre, la vettura può contare su di un impianto di scarico completamente nuovo in acciaio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento