BMW M8 Competition, piccoli ritocchi per la sportiva. Il V8 non cambia
Piccoli ritocchi per la sportiva.

E dopo il restyling della Serie 8, BMW ha annunciato anche un aggiornamento della sportiva M8 Competition che continua ad essere proposta nelle varianti Coupé, Cabrio e Gran Coupé. Si tratta di un modello ad alte prestazioni che offre anche tantissimo lusso. Un aggiornamento di dettaglio visto che il marchio tedesco non ha voluto stravolgere questo modello. Per il momento non ci sono informazioni sui prezzi per il mercato italiano (aggiorneremo l'articolo non appena arriveranno questi dettagli). Vediamo, adesso, le principali novità.
DESIGN ED INTERNI
I ritocchi al look sono pochi e tutti mirati. Arrivano, innanzitutto, nuovi colori per la carrozzeria. BMW parla di 8 colorazioni disponibili per le tre varianti della sua M8 Competition. Ritocchi anche ai gruppi ottici dove troviamo fari BMW Laser dotati della funzione Selective Beam. Presenti anche dettagli Shadow Line di colore nero sulla carrozzeria. Nuovi sono anche i cerchi in lega da 20 pollici, dotati di pneumatici nelle misure 275/35 R 20 all'anteriore e 285/35 R 20 al posteriore.
Per quanto riguarda, invece, gli interni, BMW ha migliorato la dotazione tecnologica della sua M8 Competition. Di serie arriva il BMW Live Cockpit Professional. Dunque, all'interno dell'abitacolo possiamo trovare un display per la strumentazione da 12,3 pollici e uno schermo touch per l'infotainment da 12,3 pollici (10,25 pollici in precedenza). Di serie anche la navigazione online BMW Maps e il BMW Intelligent Personal Assistant. Si tratta di novità presenti anche nel restyling della Serie 8.
All'interno dell'abitacolo spiccano pure i sedili sportivi M. In alternativa, è possibile scegliere i sedili M Carbon. A sottolineare il lusso dell'auto, la presenza di serie di rivestimenti in Alcantara e pelle Merino.
MOTORE E SICUREZZA
Nessuna novità per quanto riguarda, invece, il "cuore" della M8 Competition. Spicca sempre un propulsore V8 con tecnologia M TwinPower Turbo di 4,4 litri di cilindrata in grado di erogare 460 kW/625 CV e una coppia massima di 750 Nm. Il cambio è un automatico a 8 rapporti M Steptronic. Presente, ovviamente, sempre la trazione integrale M xDrive. Le prestazioni sono davvero ottime. Per passare da 0 a 100 km/h bastano appena 3,2 secondi (3,3 secondi il modello Cabrio).
Ovviamente, BMW ha lavorato molto sull'assetto per rendere la M8, in tutte le sue tre versioni, molto divertente da guidare tra le curve. Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, spiccano il Driving Assistant e il Parking Assistant.