Cerca

BMW iX M60, oltre 600 CV per il SUV elettrico

Nuova versione ad alte prestazioni del SUV elettrico tedesco.

BMW iX M60, oltre 600 CV per il SUV elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 gen 2022

La BMW iX M60 è stata finalmente presentata. Al momento del lancio del nuovo SUV elettrico iX, la casa automobilistica tedesca aveva evidenziato che accanto alle versioni xDrive40 e xDrive50 sarebbe arrivata, in futuro, una variante ad alte prestazioni. Modello che adesso è stato svelato in occasione del CES 2022 di Las Vegas. Si tratta di un SUV che è stato definito dal marchio come "una nuova concezione del lusso d’avanguardia, prestazioni di livello e carattere premium".

Questo nuovo modello sarà costruito nello stabilimento del Gruppo BMW a Dingolfing. Il lancio sul mercato globale è atteso per il giugno 2022. Per il momento, i prezzi per il mercato italiano non sono stati comunicati.

DESIGN ED INTERNI

BMW non ha rivoluzionato gli esterni per questa versione ad alte prestazioni del suo SUV elettrico. La iX M60 si riconosce principalmente per le pinze dei freni dell'impianto frenante sportivo verniciate in blu e dotate del logo M, per l'adozione del pacchetto BMW Individual Titanium Bronze Exterior Line e per i loghi M nella nuova finitura High Gloss Black/Titanium Bronze sui pannelli laterali anteriori.

A richiesta è possibile dotare il SUV anche dei cerchi aerodinamici da 22 pollici con design Titanium Bronze. BMW aggiunge che il lavoro sull'aerodinamica ha permesso di ottenere un Cx pari a 0,26. Anche gli interni non presentano particolari novità rispetto a quelli degli altri modelli della gamma iX. Si trovano solo alcune personalizzazioni tipiche BMW M come una grafica dell'infotainment dedicata.

Ampia la dotazione di serie. BMW evidenzia che il SUV dispone, tra le altre cose, del BMW Live Cockpit Professional e della BMW Natural Interaction, che permette di selezionare le funzioni attraverso la voce e i gesti. Troviamo, inoltre, il Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System, il BMW Laser Light, il Comfort Access, l'Active Seat Ventilation per guidatore e passeggero anteriore e l’Heat Comfort Package. L'infotainment si basa sempre sulla nuova piattaforma iDrive 8. Grazie ad una serie di sensori, il SUV, in futuro, potrà disporre dell'assistenza alla guida di Livello 3.

MOTORE

La vera novità della BMW iX M60 è il powertrain composto da due motori elettrici in grado di erogare ben 455 kW/619 CV con una coppia massima di 1.015 Nm in modalità Sport. Coppia che sale a 1.100 Nm con il Launch Control attivato. Le prestazioni, di conseguenza, sono davvero molto elevate. L'accelerazione da 0 a 100 km/h richiede appena 3,8 secondi. La velocità massima, invece, raggiunge i 250 km/h.

Ad alimentare i due motori la stessa batteria della versione xDrive50 da 111,5 kWh. In questo caso, però, l'autonomia scende a 566 km secondo il ciclo WLTP. L'accumulatore può essere ricaricato fino ad una potenza di 200 kW in corrente continua e fino a 11 kW in corrente alternata. Ovviamente, come in tutti i modelli BMW M, il costruttore tedesco ha lavorato sull'assetto per migliorare l'esperienza di guida. Il marchio è intervenuto sulla taratura delle sospensioni, sul servosterzo e sull'impianto frenante. Inoltre, è presente anche l'asse posteriore sterzante. Per questo modello, BMW ha sviluppato pure uno specifico sound digitale come parte del pacchetto BMW IconicSounds Electric.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento