BMW vuole portare la guida autonoma di Livello 3 sulla nuova Serie 7
Tanta tecnologia per la futura ammiraglia tedesca.

Il prossimo anno, BMW dovrebbe portare al debutto la nuova Serie 7, un modello molto importante per la casa automobilistica tedesca che sarà proposto anche in versione 100% elettrica. Ci saranno parecchie novità sia sul fronte del design e sia sul fronte della tecnologia. L'obiettivo è quello di realizzare una vettura che sia un punto di riferimento della categoria e la massima espressione tecnologica di BMW.
NUOVA AMMIRAGLIA DEL MARCHIO TEDESCO
Tra le novità più importanti che saranno introdotte c'è il supporto alla guida autonoma di Livello 3. A comunicare questo importante dettaglio Frank Weber, Director of Development di BMW. Secondo quanto affermato, questa tecnologia sarà disponibile sin dal lancio della nuova ammiraglia tedesca. Sembra, però, che non sarà di serie ma si potrà richiedere a pagamento tra gli optional. Ma cosa significa guida autonoma di Livello 3? Come potete leggere anche nel nostro speciale di un po' di tempo fa, in condizioni limitate e ben specifiche, l'auto può guidare da sola con il conducente che può smettere di tenere le mani sul volante e gli occhi sulla strada. Tuttavia, dovrà essere pronto a riprendere il controllo del veicolo se il sistema lo dovesse richiedere.
La combinazione software/hardware che permetterà alla futura Serie 7 di disporre di tale tecnologia deriva da quella presente sulla nuova iX elettrica. Infatti, Weber fa sapere che attraverso un aggiornamento opzionale, anche il SUV a batteria potrà, in futuro, disporre del Livello 3. A quanto pare, l'obiettivo della casa automobilistica tedesca sarebbe quello di introdurre la tecnologia anche sulla Serie 5 e sui SUV X5 e X7.
Nel corso dei prossimi anni saranno i modelli premium di BMW a supportare ill Livello 3 della guida autonoma. Come è sempre capitato, nel corso del tempo questa tecnologia sarà sicuramente resa disponibile come optional anche sugli altri modelli. BMW, come le altre case automobilistiche, sta lavorando a sistemi di assistenza alla guida sempre più raffinati che un giorno, forse, permetteranno alle auto di guidare davvero da sole. Sarà quindi molto interessante scoprire il funzionamento di questa nuova tecnologia e la sua efficacia.