Cerca

BMW M3 Competition: ancora più potente grazie a AC Schnitzer

BMW M3 Competition: grazie a AC Schnitzer, motore più potente ed estetica rivista.

BMW M3 Competition: ancora più potente grazie a AC Schnitzer
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 8 ott 2021

AC Schnitzer ha messo le mani sulla BMW M3 Competition e ha prodotto una berlina potente con un'estetica aggressiva. Tra i miglioramenti più interessanti c'è sicuramente l'iniezione di potenza per il motore sei cilindri in linea che, sulla M3 Competition, passa dai 510 CV/375 kW e 650 Nm di coppia fino a 590 CV/434 kW e 750 Nm di coppia.

Per sprigionare al meglio l'inedita potenza, AC Schnitzer ha dotato la sua M3 di un sistema di scarico sportivo con due terminali in carbonio e li ha posizionati sui lati più estremi della coda. Il set up è stato lievemente irrigidito senza renderlo inutilmente granitico con la vettura che appare ora più rasente l'asfalto, essendo stata abbassata di 15-20 mm, grazie all'inserimento di un kit di sospensione a controllo elettronico.

L'estetica più incline al racing è stata impreziosita dalla presenza di uno splitter anteriore che aumenta la deportanza fino a 40 kg, una volta raggiunti i 200 km/h. In viso, sono presenti anche orpelli aerodinamici più estremi e grosse prese per l'aria, senza contare i passaruota allargati che enfatizzano l'effetto ipertrofico. Impossibile anche non notare le prese d'aria sul cofano come l'alettone posizionato in coda che aggiunge, anch'esso, 20 kg di carico aerodinamico alle più con le alte velocità.

Per personalizzare l'abitacolo, AC Schnitzer ha progettato un volante ricoperto di pelle Nappa e Alcantara di colore nero. Le impugnature leggermente incassate offrono al pilota una presa più sicura e una percezione di maggior controllo. Solidali al volante ecco anche le levette del cambio più grandi nelle dimensioni, per poter cambiare la marcia con facilità anche nelle situazioni più concitate.

Non è stato svelato il prezzo ma AC Schnitzer ha comunicato una garanzia di quattro anni sul propulsore modificato della sua BMW M3 Competition.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento