Cerca

BMW Serie 2 Active Tourer: più tecnologia per la seconda generazione

Le versioni Plug-in arriveranno nel corso dell'estate 2022.

BMW Serie 2 Active Tourer: più tecnologia per la seconda generazione
Vai ai commenti 31
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ott 2021

La seconda generazione della BMW Serie 2 Active Tourer è stata ufficialmente presentata. L'annuncio era nell'aria visto che nei giorni scorsi erano trapelate dalle rete le prime foto reali del nuovo modello. Le novità sono parecchie e riguardano il design, gli interni, la tecnologia e le motorizzazioni. Per vederla su strada bisognerà, però, attendere ancora un po'. Nelle concessionarie, infatti, arriverà nel corso del mese di febbraio 2022. Nell'estate del 2022 arriveranno anche le varianti con powertrain Plug-in. I prezzi partono da 34.600 euro.

La nuova BMW Serie 2 Active Tourer sarà costruita presso lo stabilimento di Lipsia del marchio tedesco. Vediamo, adesso, tutte le sue principali caratteristiche.

DESIGN ED INTERNI

Il design è stato profondamente rinnovato. Come spiega BMW, per la sua monovolume ha voluto proporre un look che prende spunto dal mondo dei crossover.  Il tutto per offrire un veicolo dall'aspetto più sportivo e dinamico. Il frontale, in particolare, appare più aggressivo grazie al disegno più spigoloso del paraurti, dalla grandi prese d'aria e dal grande doppio rene che comunque non raggiunge le dimensioni di quello della M3. I nuovi gruppi ottici frontali presentano un design sottile e sono Full LED. La tecnologia Matrix LED si può avere, invece, su richiesta.

Dietro si notano i nuovi gruppi ottici a LED a sviluppo orizzontale, il nuovo spoiler alla fine del tetto e il nuovo paraurti che è stato rivisto e che appare più spigoloso rispetto al passato. A richiesta si possono avere cerchi in lega sino a 19 pollici. La nuova BMW Serie 2 Active Tourer può essere ordinata pure con i pacchetti Luxury Line o M Sport. A disposizione, complessivamente, 11 colorazioni per la carrozzeria (9 metallizzate).

Nuova BMW Serie 2 Active Tourer misura 4.386 mm lunghezza x 1.824 mm larghezza x 1.576 mm altezza, con un passo di 2.670 mm. Si tratta di misure leggermente superiori alla precedente generazione. Come già sapevamo, la variante lunga Gran Tourer non sarà più prodotta. Il bagagliaio dispone di una capacità di 470 litri che sale a 1.450 litri abbattendo gli schienali del sedili posteriori. Capacità che scende a 415 litri per i modelli Mild Hybrid e a 406 litri per quelli Plug-in.

Gli interni colpiscono per l'ampia dotazione tecnologica. BMW, infatti, ha deciso di proporre un abitacolo con un'impostazione simile a quello della nuova iX. La plancia è l'elemento più interessante visto che presenta un ampio pannello al cui interno sono presenti due display: il primo da 10,25 pollici per la strumentazione e il secondo da 10,7 pollici per l'infotainment vero e proprio che può contare sulla nuova piattaforma iDrive 8. A disposizione molteplici servizi connessi che sfruttano la connettività del sistema infotainment (compatibilità con il 5G).

Il design degli interni è minimale con la scomparsa di molti comandi fisici. Non è presente nemmeno la classica manopola sul tunnel centrale che permette di navigare tra i vari menu dell'infotainment. Il volante è multifunzione e permette di gestire le impostazioni del display della strumentazione digitale. A disposizione dei clienti varie finiture per gli interni.

MOTORI E SICUREZZA

Al debutto, la nuova BMW Serie 2 Active Tourer sarà proposta con 4 motorizzazioni, tutte abbinate alla trazione anteriore.

  • BMW 218i Active Tourer: 3 cilindri benzina di 1,5 litri da 100 kW (136 CV) e 230 Nm di coppia – cambio automatico a 7 rapporti – 0-100 km/h in 9 secondi e 214 km/h di velocità massima
  • BMW 220i Active Tourer: 3 cilindri benzina Mild Hybrid di 1,5 litri da 115 kW (156 CV) e 280 Nm di coppia – cambio automatico a 7 rapporti – 0-100 km/h in 8,1 secondi e 221 km/h di velocità massima
  • BMW 223i Active Tourer: 4 cilindri benzina Mild Hybrid di 2 litri da 160 kW (218 CV) e 360 Nm di coppia – cambio automatico a 7 rapporti – 0-100 km/h in 7 secondi e 241 km/h di velocità massima
  • BMW 218d Active Tourer: 4 cilindri diesel di 2 litri di cilindrata da 110 kW (150 CV) e 360 Nm di coppia – cambio automatico a 7 rapporti – 0-100 km/h in 8,8 secondi e 220 km/h di velocità massima

Successivamente arriveranno due varianti Plug-in: la  BMW 230e xDrive Active Tourer e la e BMW 225e xDrive Active Tourer. Potranno contare, rispettivamente, su 240 kW/326 CV e 180 kW/245 CV. La batteria sale sino ad una capacità di 16,3 kWh (14,9 kWh utilizzabili) e può essere ricaricata fino ad una potenza massima in corrente alternata di 7,4 kW. L'autonomia in modalità solo elettrica, secondo il ciclo WLTP, arriva fino a 80 km. Il cambio sarà sempre un automatico a 7 rapporti.

Sul fronte dei sistemi ADAS, di serie troviamo il cruise control, il Lane Departure Warning, l'avviso di collisione frontale e anche il Parking Assistant con retrocamera. La dotazione si può arricchire per poter arrivare a disporre di un sistema di assistenza alla guida di Livello 2. Alcune funzioni possono essere attivate successivamente tramite aggiornamenti OTA.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento