Auto elettriche: per BMW 600 km di autonomia possono bastare
Il costruttore non intende realizzare auto con 1.000 km di autonomia.

Quando si parla di auto elettriche si va sempre a discutere del tema dell'autonomia. Con l'evoluzione delle batterie, le percorrenze medie sono salite in maniera importante. Alcuni modelli premium dichiarano che possono addirittura superare i 700 km o gli 800 km come nel caso della Lucid Air. C'è chi sta pure lavorando per fare in modo che le auto possano contare su ben 1.000 km di autonomia. BMW, però, non sembra intenzionata a voler realizzare vetture a batteria in grado di disporre di autonomie record. Almeno, questo è quanto ha dichiarato David Ferrufino, responsabile del progetto BMW i4, all'interno di un'intervista.
Mille chilometri di autonomia non sono un obiettivo che abbiamo con le nostre auto completamente elettriche.
Miriamo a 600 chilometri per le nostre auto completamente elettriche e a 100 chilometri con i nostri ibridi plug-in nella guida di tutti i giorni.
Per la casa automobilistica tedesca, 600 km di percorrenza possono essere sufficienti (la BMW i4 eDrive40 offre 590 km di autonomia secondo il ciclo WLTP). Il punto di vista di Ferrufino riflette anche gli investimenti fatti nel miglioramento delle batterie e, in particolar modo, nella velocità ricarica. La BMW i4, in corrente continua, può rifornire di energia sino ad una potenza massima di 200 kW. In tale contesto, passare dal 10% all'80% della capacità richiede circa 31 minuti. Con l'aumento dei punti di ricarica ad altissima potenza, i viaggi di lunga percorrenza non sono un problema.
Non solo abbiamo i progressi nella tecnologia delle batterie, abbiamo anche la rete di ricarica pubblica che sta crescendo rapidamente. Attraversare l'Europa dalla Norvegia all'Italia è già un'esperienza felice quando lo fai in un'auto elettrica.
A patto di disporre di un'adeguata infrastruttura di ricarica, una BMW i4 può percorrere 1.000 km con una sola breve pausa. Ferrufino ha poi aggiunto che l'autonomia massima dipenderà dal segmento in cui sarà offerto il veicolo.
Ad esempio, non pensiamo che un'autonomia di 600 chilometri sarà adatta per una BMW i3 come auto urbana, ma quando si tratta di BMW iX o i4, pensiamo che circa 600 chilometri siano una soluzione molto a misura di cliente.
Per il costruttore tedesco, dunque, grazie al miglioramento della velocità di ricarica, 600 km di autonomia possono essere più che adeguati da offrire sulle loro vetture. Per il momento, dunque, il marchio non proporrà modelli con percorrenze superiori.