BMW iX3, per il SUV elettrico arriva il restyling
Ritocchi al frontale e agli interni.

Per il SUV elettrico BMW iX3 è arrivato il momento di concedersi un restyling. Le novità riguardano principalmente l'estetica ed alcuni contenuti. Il powertrain, infatti, non è stato toccato. Il costruttore tedesco sottolinea che l'anteprima europea del nuovo modello si terrà durante il Salone di Monaco 2021. La produzione inizierà a settembre 2021 presso lo stabilimento di Shenyang in Cina.
LE NOVITÀ DEL RESTYLING
A livello di design troviamo un frontale rivisto con gruppi ottici dal disegno più sottile. Nuovo è anche il doppio rene che è cresciuto leggermente di dimensioni. Nella parte posteriore, la BMW iX3 si distingue per i suoi nuovi fanali sottili e per un diffusore rivisto. Adesso, il SUV elettrico può contare di serie sul pacchetto M Sport che permette di dare un look più sportivo al modello. Di serie sono inclusi anche i fari adattivi a LED (tecnologia BMW Laserlight su richiesta). La nuova BMW iX3 può contare sempre su cerchi aerodinamici da 19 pollici.
Su richiesta è possibile avere cerchi M da 20 pollici. Non mancano dettagli di colore blu per identificare la natura elettrica del veicolo. Ci sono alcune novità anche per quanto riguarda gli interni: di serie troviamo i sedili sportivi oltre al BMW Live Cockpit Professional con schermo da 12,3 pollici. Anche all'interno dell'abitacolo sono presenti dettagli di colore blu. A disposizione dei clienti diversi materiali per le finiture.
Il powertrain è sempre lo stesso: dunque, il SUV elettrico può contare su un motore in grado di erogare 210 kW/286 CV con 400 Nm di coppia massima. Per raggiungere i 100 km/h partendo da fermi, bastano 6,8 secondi. Il propulsore è alimentato da una batteria da 80 kWh in grado di consentire un'autonomia sino a 461 km secondo il ciclo WLTP. In corrente alternata è possibile ricaricare sino a 11 kW, in corrente continua, invece, sino a 150 kW.
ALLESTIMENTI E PREZZI
La nuova BMW iX3 può essere richiesta negli allestimenti Inspiring e Impressive. La dotazione di serie prevede sin da subito, tra le altre cose, vernice metallizzata, sospensioni adattive, azionamento automatico del portellone, tetto panoramico in vetro, sedili regolabili elettricamente, volante sportivo in pelle e climatizzatore automatico a tre zone.
L'allestimento più ricco aggiunge cerchi in lega da 20 pollici, vetri acustici, finiture in pelle Vernasca, BMW Head-Up Display, Harman Kardon Surround Sound System e BMW IconicSounds Electric. Parlando di prezzi per il mercato italiano, si parte, rispettivamente, da 70.899,99 euro e da 76.499,99 euro.