Cerca

BMW, nuova piattaforma per le elettriche nel 2025

BMW introdurrà una nuova piattaforma dal 2025 che sarà pensata anche per le auto elettriche; permetterà pure di sviluppare modelli endotermici, ibridi e Fuel Cell.

BMW, nuova piattaforma per le elettriche nel 2025
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 mar 2021

Secondo un nuovo rapporto di Automotive News, le future autovetture elettriche di BMW disporranno di una nuova piattaforma a partire dal 2025. Si tratta di una notizia importante perché la casa automobilistica tedesca ancora non disponeva di una piattaforma nata espressamente per questi veicoli.

NUOVA PIATTAFORMA

La nuova piattaforma si chiamerà "New Class" (Neue Klasse in lingua tedesca). Tuttavia, sebbene sia pensata per le auto a batteria, permetterà di realizzare pure autovetture endotermiche, ibride e Fuel Cell. Questo significa che non si tratta di una piattaforma esclusivamente dedicata ai modelli elettrici ma sarà abbastanza flessibile per supportare diverse tipologie di veicoli che potranno avere la trazione anteriore, posteriore o integrale.

In altri termini, ci sarà una piattaforma unica che sarà utilizzata per tutte le autovetture del Gruppo BMW. Al momento, dettagli precisi sulle sue caratteristiche non ce ne sono. Secondo quanto riportato, andrà a sostituire la piattaforma UKL utilizzata sulle auto compatte BMW e sui modelli Mini e la piattaforma CLAR che oggi viene sfruttata su tutto il resto della gamma del costruttore tedesco.

Tranne che per la piccola i3 che poggia su di un progetto dedicato, tutte le nuove auto elettriche di BMW utilizzano una versione modificata della piattaforma CLAR. In passato, il costruttore era stato criticato per non aver deciso di sviluppare una piattaforma pensata esplicitamente per i veicoli elettrici. Scelta questa che non permette di poter sfruttare tutti i vantaggi che porta l'adozione di questa motorizzazione.

Ti potrebbe interessare

La nuova piattaforma, anche se non davvero esclusiva per i modelli a batteria, sarà molto importante per la strategia di elettrificazione del costruttore. In un recente evento dedicato ai risultati finanziari del 2020, BMW ha sottolineato alcuni ambiziosi obiettivi. In particolare, il marchio punta a fare in modo che la metà delle vendite entro il 2030 sia composta da modelli a batteria. La nuova piattaforma sarà quindi fondamentale per raggiungere questo traguardo.

A questo punto non rimane che attendere ulteriori informazioni per capire esattamente i dettagli tecnici di questo nuovo progetto di casa BMW.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento