BMW iX, la produzione dell'elettrica potrebbe slittare a marzo 2022
A causa della carenza di semiconduttori, la produzione della BMW iX elettrica possa slittare al marzo del 2022.

La nuova BMW iX è un modello elettrico molto importante per il costruttore tedesco in quanto porterà al debutto soluzioni tecniche raffinate a partire dal sistema eDrive di quinta generazione. Al momento della presentazione dell'auto avvenuta alcuni mesi fa, il marchio aveva fatto sapere che la produzione sarebbe iniziata nella seconda metà del 2021. A quanto si apprende, sembra che ci possano essere dei ritardi sulla tabella di marcia.
La produzione, infatti, potrebbe partire solo nel marzo del 2022. A quanto pare, sembra che il problema sia da ricercarsi nella carenza di semiconduttori, una problematica che ultimamente sta colpendo diversi costruttori che hanno dovuto rivedere le attività dei loro stabilimenti. Se l'indiscrezione sarà confermata, per vedere su strada la nuova elettrica BMW bisognerà attendere qualche mese in più. L'auto, si ricorda, sarà costruita all'interno dello stabilimento tedesco di Dingolfing.
A questo punto non rimane altro che attendere ulteriori informazioni che facciano chiarezza sui piani del costruttore tedesco per questo suo nuovo ed importante modello elettrico.
BMW IX
Il powertrain è composto da un doppio motore elettrico in grado di erogare una potenza di oltre 370 kW. Il marchio tedesco stima che basteranno 5 secondi per raggiungere i 100 Km/h. BMW ha affermato che la sua nuova autovettura disporrà di una batteria dalla capacità lorda di oltre 100 kWh. L'autonomia stimata secondo il ciclo WLTP dovrebbe superare i 600 Km. L'accumulatore potrà essere ricaricato in corrente continua sino ad una potenza massima di 200 kW.
In questo modo, la batteria potrà passare dal 10 all'80% della sua capacità in meno di 40 minuti. L'aerodinamica è stata curata nei minimi dettagli (CX 0,25) e le dimensioni sono molto simili a quelle della BMW X5. Il frontale sarà caratterizzato da un doppio rene di grandi dimensioni. Strumentazione e infotainment possono contare su ampi display (12,3 pollici e 14,9 pollici uniti tra loro). La nuova BMW iX potrà disporre anche di avanzati sistemi ADAS e di un infotainment di ultimissima generazione. L'auto sarà pure compatibile con la connettività 5G che permetterà di abilitare alcune funzionalità connesse specifiche.