Cerca

BMW Serie 4 Coupé: arrivano un nuovo design e i motori ibridi | Immagini

BMW ha tolto i veli sulla nuova Serie 4 Coupé che introduce un nuovo design, soprattutto a livello del frontale, maggiore tecnologia e motorizzazioni anche ibride.

BMW Serie 4 Coupé: arrivano un nuovo design e i motori ibridi | Immagini
Vai ai commenti 97
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 giu 2020

BMW ha tolto i veli sulla nuova Serie 4 Coupé, un modello molto atteso soprattutto perché introduce ufficialmente un design che ha fatto molto discutere gli estimatori del marchio tedesco da quando ha fatto la sua comparsa sulla concept car vista all'ultimo Salone di Francoforte e cioè il frontale caratterizzato dalla presenza del doppio rene di grandi dimensioni. Questo nuovo modello sarà disponibile a partire dal mese di ottobre 2020. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati ufficialmente.

NUOVA SERIE 4 COUPÈ

La nuova BMW Serie 4 Coupé ha un carattere deciso e presenta chiare differenze estetiche rispetto alla Serie 3. L'elemento che colpisce di più è ovviamente la calandra con il doppio rene di grandi dimensioni. BMW ha spiegato questa scelta stilistica affermando di aver tratto ispirazione da alcune auto del passato. Inoltre, favorisce il raffreddamento dei motori che sono tutti ad alte prestazioni.

La struttura allungata del finestrino laterale, le aree laterali fortemente scolpite e la linea del tetto fluente permettono poi di enfatizzare ancora di più la natura sportiva di questo modello. Frontalmente spiccano anche i fari a LED dal design sottile. La tecnologia adattiva con BMW Laserlight è disponibile su richiesta. Le luci posteriori a LED full sottili con barre luminose sottolineano l'aspetto sportivo della vettura. L'aerodinamica è stata ottimizzata per ridurre la portanza sull'asse posteriore.

Le misure della nuova BMW Sere 4 Coupé sono: 4.768 mm di lunghezza, 1.852 mm di larghezza e 1.383 millimetri di altezza. Il passo è di 2.851 millimetri. Il bagagliaio ha una capacità di 440 litri. Il marchio tedesco ha lavorato molto sull'auto per renderla ancora più sportiva e in grado di offrire un'esperienza di guida di alto livello. La scocca, per esempio, è stata irrigidita e la carreggiata posteriore è stata allargata di 23 mm rispetto alla Serie 3. Il baricentro è di 21 mm più basso. La distribuzione dei pesi è ripartita 50:50.

La nuova BMW Serie 4 Coupé monta di serie i cerchi in lega da 17 pollici. Tra gli accessori, gli acquirenti potranno optare tra le sospensioni M Sport o quelle Adaptive M con ammortizzatori a controllo elettronico. Lo sterzo sportivo variabile è incluso nelle due varianti di sospensione acquistabili a parte. I freni opzionali M Sport sono disponibili con una scelta di pinze di colore blu o rosso. Sempre a disposizione come extra il pacchetto M Sport Pro che esalta ancora di più l'anima sportiva dell'auto.

Anche gli interni sono stati curati con attenzione ma ricalcano sostanzialmente quelli della Serie 3. I sedili e il volante sportivo in pelle di nuova concezione sono di serie. Non mancano nemmeno il cruscotto interamente digitale e l'ampio display del sistema infotainment. All'interno si percepisce la classica qualità del marchio tedesco grazie all'utilizzo di materiali premium. 4 sono i posti a disposizione.

TECNOLOGIA E SICUREZZA

Il nuovo infotainment può disporre del sistema operativo 7 già visto sugli ultimi modelli BMW. Tra le novità il supporto ad Android Auto che si affianca a quello ad Apple CarPlay. Tra gli altri servizi disponibili l'assistente vocale, gli aggiornamenti OTA e le informazioni sul traffico in tempo reale. A richiesta è possibile avere anche un Head-Up Display di nuova generazione che trasmette informazioni relative alla guida su un'area di proiezione ingrandita del 70%.

Per quanto riguarda la sicurezza di marcia, il nuovo modello può contare su di una più ricca dotazione di ADAS. Di serie, l'avvertimento di collisione anteriore con intervento frenante, il Lane Departure Warning che include il ritorno di corsia (con assistenza allo sterzo) e il sistema Speed Limit Info. A richiesta è possibile avere il Driving Assistant Professional che dispone di funzioni tra cui Steering e Lane Control Assistant con la nuova Active Navigation, che utilizza i dati di navigazione per rilevare eventuali cambi di corsia necessari.

Tra gli accessori il Parking Assistant che include anche l'assistente per la retromarcia. La tecnologia Parking Assistant Plus offre al suo interno il BMW Drive Recorder, che può registrare fino a 40 secondi di video dell'ambiente esterno al veicolo.

MOTORI: ANCHE IBRIDI

Al momento del lancio, la versione disponibile sarà la M440i xDrive Coupé che dispone di un motore sei cilindri in linea da 275 kW / 374 CV abbinato ad un sistema ibrido Mild Hybrid 48 V. Consumo di carburante pari a 7,1 – 6,8 l / 100 km. Parlando emissioni di CO2, il marchio dichiara 163-155 g / km. La velocità massima è di 250 Km/h. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h richiede 4,5 secondi.

Questa motorizzazione sarà affiancata da due unità a benzina a quattro cilindri e da una diesel a quattro cilindri. Nel marzo 2021, arriveranno due motori diesel a sei cilindri in linea e il più potente sarà disponibile in un altro modello BMW M. Nello specifico, la gamma è così composta: BMW 420i Coupé (135 kW / 184 CV), BMW 430i Coupé (190 kW / 258 CV), BMW 420d Coupé (140 kW / 190 CV), BMW 420d xDrive Coupé 140 kW / 190 CV), BMW 430d xDrive Coupé (210 kW / 286 CV) e BMW M440d xDrive Coupé (250 kW / 340 CV).

Oltre alla M440i xDrive Coupé, tutti i modelli diesel disporranno del sistema ibrido Mild Hybrid 48 V. Tutte le varianti presentano di serie un cambio Steptronic a otto rapporti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento