BMW C Evolution, primo ingresso nel mondo dello scooter sharing a Barcellona
BMW Motorrad e la spagnola Cooltra collaborano per includere per la prima volta uno scooter di fascia alta, il BMW C Evolution, in un servizio di ride sharing.
BMW Motorrad e la spagnola Cooltra collaborano per includere per la prima volta uno scooter di fascia alta, vale a dire il pioniere del settore con già 5 anni di strada alle spalle BMW C Evolution, in un servizio di ride sharing. Terzo partner di questa iniziativa è la divisione spagnola di Alphabet (non la holding che gestisce Google, beninteso, ma la società di fleet management che opera anche in Italia).
Il maxiscooter a zero emissioni di BMW entra quindi a fare parte della flotta di Cooltra Prime, che si concentra su due ruote elettriche di fascia alta. Opera nell'area della città di Barcellona, aeroporto incluso. BMW C Evolution ha un'autonomia dichiarata di 100 km, una potenza massima di 48 CV, una coppia di 72 Nm e una velocità massima autolimitata di 128 km/h. Non sono valori stratosferici come quelli dichiarati per il prototipo E-Power Roadster, ma almeno non sembra "una batteria con le ruote". Inizialmente gli scooter saranno disponibili in quattro parcheggi SABA della città di Barcellona più l'aeroporto.
L'app di Cooltra Prime si può scaricare su Google Play Store e App Store. Di seguito i link:
- Cooltra Prime | Android | Google Play Store, Gratis
- Cooltra Prime | iOS | iTunes App Store, Gratis