BMW E-Power Roadster: il prototipo elettrico sbaraglia la controparte a benzina
Potenza di 136 CV, coppia massima di 200 Nm misurati alla ruota e uno 0-100 in appena 2,9 secondi.
BMW E-Power Roadster è un nuovo prototipo di moto elettrica della Casa bavarese. Il look è decisamente poco rifinito – Electrek la definisce, in modo piuttosto efficace, "una batteria con le ruote". Ma i numeri ci sono tutti: potenza di 136 CV, coppia massima di 200 Nm misurati alla ruota e uno 0-100 in appena 2,9 secondi. Per farla breve, è un missile, in grado di obliterare completamente in una drag race la sua controparte a benzina, ovvero la S1000R – nonostante una velocità di punta autolimitata ad appena 160 km/h e gli oltre 200 kg di peso.
La batteria ha una capienza di 13 kWh circa, con un'autonomia stimata di circa 177 km (anche se i tecnici stanno sviluppando delle soluzioni per incrementarla ulteriormente). È supportata la ricarica rapida in corrente continua, che dovrebbe completare un ciclo completo in circa un'ora.
A quanto pare, il prototipo è stato assemblato "riciclando" alcuni componenti: per esempio, la batteria in sé è quella di una BMW Serie 2 plug-in hybrid (l'auto, eh, che tra l'altro da agosto può contare sul 25% in più di autonomia della parte elettrica grazie ad un aggiornamento), mentre il motore elettrico proviene da BMW Serie 7. Il forcellone monobraccio posteriore è quello di una BMW R1200RS, mentre la parte anteriore è proprio della S1000R.
Ci vorrà molto tempo prima che un prototipo di questo tipo possa diventare un veicolo pronto per la produzione di serie – soprattutto considerando la sua natura di assemblato "Frankenstein". È comunque un indicatore importante di quanto sul serio BMW stia prendendo il tema dell'elettrico anche applicato alle due ruote. Interessante, soprattutto, l'idea di sviluppare una moto "senza telaio", usando invece il pacco batterie stesso come componente stressata meccanicamente dal sistema.