Cerca

Nuova BMW X5, ecco il video spia dei test al Nürburgring

Il futuro della X5 prende forma tra collaudi estremi e nuove soluzioni tecniche.

Nuova BMW X5, ecco il video spia dei test al Nürburgring
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 21 ago 2025

BMW X5 viene mostrata in azione grazie al video spia dei test condotti sul circuito del Nürburgring. L’auto torna così a farsi vedere dopo la diffusione delle foto spia degli interni che ne hanno anticipato gli importanti cambiamenti dell’abitacolo.

Da queste prime immagini in movimento emerge la volontà di BMW di preservare, anche su un SUV di grandi dimensioni e in un’epoca di transizione tecnologica, quella dinamica di guida che da decenni accompagna il motto Ultimate Driving Machine.

Cosa emerge dai test della nuova BMW X5

Il design esterno rimane ancora ben nascosto da una pesante camuffatura che copre gran parte della carrozzeria, con pannelli applicati sulle fiancate e gruppi ottici provvisori che non anticipano le forme definitive. Nonostante le protezioni, è evidente come la vettura stia affrontando una fase avanzata di sviluppo, con collaudi condotti a velocità elevate per mettere alla prova assetto e telaio.

Dal punto di vista tecnico, la nuova BMW X5 si presenta come un modello particolarmente versatile. I prototipi avvistati al Nürburgring hanno evidenziato la presenza di diverse configurazioni meccaniche, a partire da un sei cilindri in linea che potrebbe corrispondere a una versione simile all’attuale xDrive40i da 329 CV, fino a varianti più potenti dotate di quattro terminali di scarico e caratterizzate da una sonorità più marcata, indizio della presenza di un nuovo V8 destinato a sostituire le attuali unità della gamma M.
Le prove dinamiche hanno messo in luce un assetto generalmente stabile, con un contenimento efficace del rollio e movimenti verticali ben controllati. In alcune situazioni il prototipo ha manifestato un marcato sottosterzo, che potrebbe essere stato volutamente indotto dai collaudatori per valutare la risposta del telaio. L’impostazione dei test conferma la centralità del comportamento dinamico anche su un SUV di grandi dimensioni come la X5, a riprova di quanto questo aspetto continui a rappresentare un tratto distintivo dell’identità BMW.


Per quanto riguarda le novità attese, la prossima generazione sarà una delle più articolate nella storia del modello per varietà di propulsioni. Oltre alle versioni a benzina con sei e otto cilindri, sono previste varianti ibride plug-in, modelli completamente elettrici e una possibile versione con range extender. BMW sta inoltre valutando l’integrazione di una versione alimentata a idrogeno che se confermata renderebbe la prossima X5 uno dei pochi SUV premium in grado di offrire un ventaglio così ampio di soluzioni propulsive.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento