Cerca

La Bentley Continental GT secondo Mansory: sempre esagerata

Nuova livrea senape, carbonio forgiato ovunque e uno stile aggressivo.

La Bentley Continental GT secondo Mansory: sempre esagerata
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 13 nov 2025

Mansory è tornata a far parlare di sé, questa volta mettendo le mani sulla Bentley Continental GT. Dopo l’ultima versione elaborata da Mansory, il tuner tedesco sembrava essersi allontanato dai modelli della casa britannica. Per gli appassionati l’attesa è ora terminata con la nuova Bentley Continental GT by Mansory (questa la denominazione ufficiale), un progetto che, come da tradizione, non passa certo inosservato.

Come cambia la Bentley Continental GT con Mansory

La Bentley Continental GT by Mansory è una Continental GT fortemente rivisitata, che rinuncia alla sobrietà e all’eleganza tipiche del modello base per abbracciare uno stile vistoso e polarizzante, come ormai ci si aspetta da ogni creazione firmata Mansory.

La vettura si presenta con una verniciatura color senape che cattura immediatamente l’attenzione. Non si tratta di un wrap, ma di una scelta cromatica audace che rompe con la tradizione delle tinte sobrie e raffinate generalmente associate a questo modello. A completare il look ci sono numerosi elementi in carbonio forgiato, materiale presente sia all’esterno che all’interno dell’abitacolo, creando un filo conduttore tra tutte le modifiche.

Dal punto di vista estetico, il lavoro di personalizzazione è stato esteso a ogni angolo della carrozzeria. Sul frontale si nota una nuova griglia, un cofano ridisegnato con prese d’aria e un paraurti arricchito da nuovi inserti aerodinamici. Il profilo laterale mostra nuove appendici su parafanghi, portiere e montanti posteriori, oltre a specchietti personalizzati e minigonne dal disegno inedito. Sul retro, l’elaborazione è ancora più marcata grazie a una coppia di spoiler montati sopra e sotto il lunotto, a un alettone a coda d’anatra e a un diffusore complesso con più alette, una luce freno centrale e quattro terminali di scarico incastonati in modo scenografico.

Anche i cerchi sono stati sostituiti con un set dal design più estremo, perfettamente in linea con l’identità di questa versione. All’interno dell’abitacolo, l’elemento più evidente è la pelle color senape che riveste sedili, pannelli e plancia. Non manca la firma del preparatore, con il logo Mansory posizionato ben in vista sul cruscotto dal lato passeggero.

E la potenza?

Almeno per il momento della Bentley Continental GT by Mansory non sono state rivelate modifiche meccaniche o aumenti di potenza. L’attenzione è tutta sull’impatto visivo, su un’estetica spinta all’estremo che rende la Bentley Continental GT irriconoscibile rispetto alla versione di serie. Un progetto che rientra perfettamente nella filosofia Mansory, che da anni si distingue per elaborazioni provocatorie e caratteristiche, spesso rivolti a clienti in cerca di esclusività assoluta.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento