Cerca

Bentley Continental GT, partita la produzione della quarta generazione

La quarta generazione della Bentley Continental GT ha iniziato la sua prouduzione in linea al giorno del 136° compleanno del fondatore del marchio inglese.

Bentley Continental GT, partita la produzione della quarta generazione
Vai ai commenti 1
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 17 set 2024

Bentley ha annunciato che la prima Continental GT di quarta generazione è uscita dalla linea di produzione, giusto in tempo per il 136° compleanno di Walter Owen Bentley, fondatore del marchio. 

La prima Continental GT di nuova generazione è stata realizzata nella tonalità Tourmaline Green, con interni in Gravity Grey e Mandarin. Questo veicolo inizierà il suo percorso come parte della flotta stampa britannica, per poi essere inserito nella Collezione Heritage di Bentley, dove sarà custodito per sempre.

All'inizio della produione, Andreas Lehe, membro del consiglio di amministrazione di Bentley per la produzione, ha dichiarato:

La quarta generazione della Continental GT rappresenta una vera e propria opera d'arte. Il suo audace colore di lancio, Tourmaline Green, è una rivisitazione contemporanea del celebre Bentley Green, creato e applicato con maestria dai nostri esperti artigiani. Durante il processo produttivo, l'auto ha superato ben 92 fasi di assemblaggio, e abbiamo anche innovato profondamente nel design degli interni, introducendo texture in pelle tridimensionali, moderne cuciture e dettagli in cromo scuro. Gli artigiani di Crewe hanno davvero superato ogni aspettativa, garantendo che ogni singolo particolare trasmetta un senso di lusso assoluto.

DESIGN E INTERNI

La Continental GT è caratterizzata da un nuovo stile di linee esterne ed interne ed incarna il nuovo linguaggio di design che il marchio ha scelto di adottare. Vengono combinati, esternamente, tratti più muscolosi con un'estetica dinamica e contemporanea, messa in risalto da fari anteriori singoli, che rappresentano una vera e propria innovazione. 

Internamente si trovano quattro posti per i passeggeri e la vettura si propone di regalare la massima esperienza di lusso e comfort. Tra le innovazioni presenti spiccano i sedili wellness, sviluppati per ottimizzare il benessere e il comfort di chi viaggia, insieme a un avanzato sistema di ionizzazione dell'aria che assicura un ambiente interno più salubre e purificato. I rivestimenti in pelle tridimensionale e texturizzata donano un ulteriore tocco di classe e raffinatezza, mentre la nuova configurazione delle trapuntature offre un'estetica ancora più elegante. A completare l'abitacolo, le finiture in cromo scuro aggiungono un tocco moderno e distintivo, caratterizzando l'intero spazio con uno stile unico.

MOTORE

Spinta dal gruppo propulsore Ultra Performance Hybrid che eroga una potenza di ben 782 CV e 1000 Nm di coppia massima, si trovano due componenti: un V8 da 4,0 litri abbinato ad un motore elettrico da 190 CV. 

I numeri sono da vera sportiva: lo 0-100 km/h viene coperto in soli 3,2 secondi, con una velocità massima dichiarata di 335 km/h. 

L'autonomia in elettrico arriva fino a 81 km e, complessivamente, è possibile percorrere fino a 859 km senza fare rifornimento.

Questa vettura speciale sarà inserita nella prestigiosa Collezione Heritage di Bentley, che oggi comprende 45 modelli, a partire dalla più antica Bentley esistente, la EXP2 3-Litre del 1919, fino alla più recente generazione della Continental GT del 2024. La collezione racchiude alcune delle Bentley più iconiche mai prodotte, testimoniando ogni decennio della storia dell'azienda, che vanta oltre 105 anni di attività.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento