Cerca

Multe stradali, dal Milleproroghe arriva lo stop all'aumento nel 2025

L'adeguamento scatterebbe solo il prossimo anno

Multe stradali, dal Milleproroghe arriva lo stop all'aumento nel 2025
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 dic 2024

Arriva lo stop all'aumento delle multe per il 2025. Infatti, nell’ultima versione del decreto milleproroghe che è stato approvato dal Consiglio dei Ministri, è presente un comma che aggiunge anche il 2025 alla previsione, relativa agli anni 2023 e 2024 per cui "in considerazione dell'eccezionale situazione economica è sospeso l'aggiornamento biennale delle sanzioni amministrative pecuniarie in misura pari all'intera variazione, accertata dall'Istat, dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati".

Il rincaro scatterà non più dal 2025 ma dal primo gennaio 2026.

L’ADEGUAMENTO DELLE MULTE

Del tema del possibile prossimo rincaro del valore delle multe ne avevamo parlato di recente. Non centra nulla l'approvazione della riforma del codice della strada. Infatti, si trattava solamente dell'adeguamento che scatta ogni due anni, come previsto dall’articolo 195, comma 3, del Codice della Strada (decreto legislativo n. 285 del 1992).

Dunque, ogni due anni gli importi devono essere adeguati sulla base dell’intera variazione dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) registrata dall’ISTAT. Dell'adeguamento se ne era parlato di recente anche perché è fermo dal 2022. Infatti, nella Legge di Bilancio del 2023 fu prevista un sospensione a causa della situazione eccezionale che si era venuta a creare a causa della Pandemia.

Visto il delicato momento sul fronte economico era stato deciso di bloccare l'adeguamento automatico. Le multe erano quindi rimaste ai livelli del 2020. Questa sospensione scadeva alla fine del 2024, a meno di un intervento del Governo che a quanto pare è puntualmente arrivato.

UNC: OTTIMA NOTIZIA MA NON BASTA

Sul congelamento degli aumenti delle multe è intervenuta l'Unione Nazionale Consumatori che parla di ottima notizia, anche se non basta perché gli aumenti devono essere eliminati e non solo rinviati.

Bene, ottima notizia, ma non basta. Accolta la nostra richiesta, ma solo in parte. Il rincaro delle multe non si deve sospendere ma annullare. Perlomeno si specifichi che nel 2026 scatterà solo l'aggiornamento biennale relativo al 2024 e al 2025, azzerando tutti i precedenti adeguamenti sospesi e facendo ripartire un nuovo conteggio, altrimenti rischiamo di ritrovarci in un colpo solo il rialzo di 5 anni, visto che la Legge 29 dicembre 2022 n. 197 aveva già sospeso il biennio precedente. Sarebbe una stangata. Un rincaro che, considerando il nuovo indice Foi di ottobre 2024, oggi sarebbe già pari al 17,7%. Vorrebbe dire, ad esempio, che per il divieto di sosta si passerebbe da 42 a 49 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento