Cerca

Mercato auto Europa 2024: a luglio in calo le immatricolazioni BEV con un -10,8%

Mercato Auto Elettriche in Difficoltà: Immatricolazioni BEV in Calo del 10,8%

Mercato auto Europa 2024: a luglio in calo le immatricolazioni BEV con un -10,8%
Vai ai commenti 91
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 29 ago 2024

Luglio 2024 negativo per il mercato auto elettriche europeo, dopo un buon mese di giugno. Secondo i dati diffusi da ACEA, lo scorso mese le immatricolazioni di auto elettriche a batteria (BEV) sono diminuite del 10,8% a 102.705 unità rispetto allo stesso periodo del 2023. Parliamo, quindi, di un calo della quota di mercato al 12,1% dal 13,5% dell'anno precedente. 

A contribuire a questo risultato, l'andamento negativo di uno dei principali mercati dell'UE: Germania (-36,8%). Al contrario, altri paesi hanno registrato una crescita: Belgio (+44,2%), Paesi Bassi (+8,9%) e Francia (+1%). Guardando, invece, ai primi 7 mesi dell'anno, nel periodo gennaio-luglio 2024 sono state immatricolate complessivamente 815.399 nuove auto elettriche a batteria, pari al 12,5% del mercato.

MERCATO AUTO STABILE

Per quanto riguarda i dati del mercato automotive in generale, a luglio le immatricolazioni dei nuovi veicoli sono risultate sostanzialmente stabili, con un lieve incremento dello 0,2%. 

Oltre ai già citati dati delle BEV, le immatricolazioni di auto ibride plug-in a livello di Unione Europea hanno registrato un calo del 14,1%. La quota di mercato è così scesa al 6,8% dal 7,9%, con 57.679 unità vendute. Nonostante il buon risultato della Germania (+3,2%), questo guadagno non è riuscito a compensare i cali negli altri mercati.

Stando a quanto racconta ACEA, le ibride-elettriche sono state l'unica categoria a crescere, con le immatricolazioni di auto in aumento del 25,7% a luglio, a 273.003 unità. Tutti e quattro i mercati più grandi dell'UE hanno registrato guadagni a due cifre: Francia (+47,4%), Spagna (+31,5%), Germania (+22,4%) e Italia (+17,4%). Questa crescita ha spinto la quota di mercato delle ibride-elettriche al 32%, in aumento rispetto al 25,5% di luglio 2023.

Lo scorso mese, le vendite di auto a benzina hanno registrato una flessione del 7%. I cali in mercati chiave come Francia (-22,6%) e Spagna (-12,5%) sono stati solo parzialmente controbilanciati dalla modesta crescita in Italia (+3,8%) e Germania (+0,1%). Di conseguenza, le auto a benzina possono contare su di un market share del 33,4%, in calo rispetto al 35,9% di luglio dell'anno scorso.

Le auto diesel registrano un calo del 10,1%, per un market share nel mese del 12,6%. Mentre la Germania ha registrato un modesto guadagno dell'1,4%, sono invece negativi gli altri mercati principali UE: Italia (-24,6%), Francia (-23,9%) e Spagna (-11,6%). La quota combinata di auto a benzina e diesel è scesa al 46%, in calo dal 50% dell'anno precedente, mentre i veicoli ibridi-elettrici hanno aumentato la loro quota di mercato, passando dal 25,5% al 32%.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento