Cerca

Anche il Canada valuta i dazi per le auto elettriche cinesi

Il Canada andrebbe ad allinearsi alla posizione protezionistica di Stati Uniti ed Unione Europea

Anche il Canada valuta i dazi per le auto elettriche cinesi
Vai ai commenti 58
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 giu 2024

All'elenco dei Paesi intenzionati ad imporre nuovi dazi sulla auto cinesi si aggiunge anche il Canada. Stando a quanto racconta Reuters, infatti, il Canada sta valutando se imporre dazi sui veicoli elettrici prodotti in Cina seguendo la strada intrapresa dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea, per proteggere il settore auto del Paese.

In particolare, il ministro delle Finanze Chrystia Freeland ha affermato che il settore automobilistico nazionale si trova ad affrontare una concorrenza sleale dovuta alla "politica di sovracapacità" voluta da Pechino.

I produttori cinesi stanno intenzionalmente generando un eccesso di offerta globale che mina i produttori di veicoli elettrici in tutto il mondo, incluso qui in Canada.

AL VIA LA CONSULTAZIONE PUBBLICA

La risposta a questa politica della Cina potrebbe quindi tradursi in dazi sulle importazioni delle auto elettriche cinesi. Dettagli precisi ancora non sono stati divulgati. Se ne saprà probabilmente in più al termine della consultazione pubblica che partirà il 2 luglio e che durerà 30 giorni.

Quello che appare certo è che all'interno del Paese è sempre più forte la pressione politica affinché il Governo decida di istituire i dazi sulle auto elettriche fabbricate in Cina.

Il premier dell'Ontario, la provincia più popolosa del Canada e principale centro di produzione automobilistica, la settimana scorsa ha esortato il Governo a imporre tariffe del 100% sui veicoli elettrici cinesi.

Invece, il principale partito conservatore di opposizione da tempo sta puntando il dito contro il primo ministro Justin Trudeau "colpevole" di non aver fatto abbastanza per proteggere l'industria del Paese dall'invasione dei prodotti realizzati in Cina.

Le associazioni del settore, tra cui la Global Automakers of Canada e la Canadian Vehicle Manufacturers' Association, hanno accolto con favore l'annuncio sul possibile arrivo dei dazi. Va detto che stando a quanto raccontato, le importazioni di automobili dalla Cina sono aumentate sensibilmente lo scorso anno.

Il porto di Vancouver ha registrato una crescita del 460%, soprattutto a causa dell'aumento delle importazioni delle Tesla prodotte presso la Gigafactory di Shanghai.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento