
23 Agosto 2023
Nuovi rialzi per i prezzi dei carburanti in Italia con il diesel, servito, che arriva a 2 euro al litro. Rincari a cui ha contribuito il rialzo della quotazione del Brent che il 5 settembre ha superato dopo tanto tempo (metà novembre 2022) quota 90 dollari al barile. Nei prossimi giorni i costi di benzina e diesel potrebbero aumentare ulteriormente sulla scia della decisione di Russia e Arabia Saudita di prolungare fino a fine anno i tagli alla produzione di petrolio introdotti in giugno per sostenere il prezzo.
Secondo Staffetta Quotidiana, oggi sulle medie nazionali si vedono gli effetti del rialzo deciso ieri da Eni, mentre sui listini dei prezzi consigliati non ci sono movimenti da segnalare.
Per quanto riguarda la media dei prezzi praticati comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero delle Imprese e del made in Italy ed elaborati da Staffetta Quotidiana (rilevati alle ore 8 di ieri mattina), la benzina (self service) è arrivata a quota 1,959 euro/litro (+1 millesimo rispetto alla precedente rilevazione, compagnie 1,965, pompe bianche 1,947). Invece, la media del diesel self service è di 1,864 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 1,869, pompe bianche 1,852).
In modalità servito, la media della benzina raggiunge quota 2,094 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 2,137, pompe bianche 2,008), con il diesel a 2,000 euro/litro (+1 millesimo, compagnie 2,043, pompe bianche 1,914). Invece, la media del GPL è di 0,703 euro/litro (+2 millesimi, compagnie 0,712, pompe bianche 0,691), del metano a 1,396 euro/kg (-1 millesimo, compagnie 1,405, pompe bianche 1,388) e del Gnl 1,250 euro/kg (+9 millesimi, compagnie 1,252 euro/kg, pompe bianche 1,248 euro/kg).
Sulle autostrade, invece, benzina self service a 2,028 euro/litro (servito 2,276), diesel self service 1,946 euro/litro (servito 2,203), GPL 0,843 euro/litro, metano 1,528 euro/kg e Gnl 1,249 euro/kg.
Quali sono gli ultimissimi dati dei prezzi medi in Italia a livello delle regioni? Ecco i dati aggiornati alla giornata di oggi 6 settembre.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Oggi benzina super a Bologna è arrivata a 2,09 euro al litro al self...la cosa preoccupante è che andando a fare spesa ogni fine settimana vedo che in 8 gg qualsiasi cosa che ho acquistato ha subito un aumento (minimo) di 10 centesimi.
Finiremo male se non si prenderanno provvedimenti. Aumenta a vista d'occhio tutto mentre gli stipendi restano fissi e bassi come sempre
chi può deve lavorare da casa. ovvio che non vale per un infermiere o un commesso.
Ok se lo dici tu !
non sapevo neanche esistesse un limite per le transazioni carburante, io vedo un solo limite e basta, indagherò
no. Ora che ammortizzi tutto sei da capo. Devi lavorare su scale più grandi perchè abbia senso, non su una macchina.
Guarda, l'errore lo faccio io che parlo con te. Solitamente in questi casi si fa così, un sorriso, una pacchetta sulla spalla e ti si lascia nel tuo agio, consapevole che alcuni ragionamenti pretendono un livello intellettivo che al momento non sei in grado di offrire.
sul carburante si, poi dipende dal gestore varia tra i 100 e 104
hai il limite del bancomat a 103 euro a transazione?
Quanti milioni ogni anno ?
2, 3, 5 milioni
Giusti x sapere
Sì ovvio, di certo non ci fai il pieno, ma se la lasci a caricare durante il giorno (nei giorni di smart working) è un bel risparmio
Si ok appunto :)
Ehm quanti errori
No, il Diesel è sempre stato più economico tranne estate 2022
No, nessuno ha bandito nulla.
Allo stato, ma tanto cambia, dal 2035 non potranno più essere VENDUTI NUOVI veicoli Diesel o benzina
No non esiste nessuno studio che lo duchiari possibile senza associarlo alla decrescita, nei casi più ottimistici ad un arresto della crescita.
E questo lo rende impossibile, perché l'obiettivo è crescere di più e3, possibilmente, più in fretta
Dispiace per loro
È la tua percezione della realtà, esistono decine di studi scientifici che ne dimostrano la fattibilità tecnica ed economica a tecnologie attuali, ovviamente in 30 anni non in 30 mesi. Tuttavia, ad esempio, ENEL dice che al 2030 la sua produzione elettrica sarà al 72% rinnovabile, se lo può fare vuol dire che possiamo tagliare una buona fetta di fossili in una decina di anni, almeno nella generazione elettrica e non è poco
Ma cosa c'entra l'accoglienza con gli atteggiamenti razzisti, omofobi, ignoranti e fascisti che manifestano in qualsiasi momento.
Certo che accogli, altrimenti cosa fai, il blocco navale?!
Ah creduloneeeee!
E' sempre costato più della benzina ma con la stessa quantità di diesel, una vettura percorre più km del benzina. Ora, hanno bandito auto e motori diesel quindi le ibride sono per la maggior parte benzina/elettriche. Peccato che la benzina ora costi tanto e che lo sarà sempre più (per non parlare dell'elettricità). Dove sta il risparmio quindi?
In autostrada e solo sul servito.
Sempre meglio del comunismo
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
E' aumentato il Diesel!
E che mi frega tanto io c'ho il benzina! cit..
Certo e la merce nei negozi arriva con camion alimentati a peti di unicorni?
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
mah, non lo so, la manutenzione? O credi alle favole che li lasci lì e non si rompa niente? Si rompono gli inverter, si crepano pannelli, la resa scende, i conti che hai fatto sono da dividere per 2, o da moltiplicare per 2 gli anni in cui rientri sperando che nel frattempo non succeda qualcosa d'altro che ti manda a catafascio i conti.
Sono un'opzione residuale per risparmiare qualcosa se sei in condizioni ideali di produrre, ma non puoi minimamente pensare di mantenerci un'auto con percorrenze superiori a quelle di una bici con una casa privata.
Oh, finalmente qualcuno che spiega chiaramente i contro senza insultare a caso
Nel 2019 se non sbaglio si ha raggiunto il prezzo minimo per qualsiasi cosa, dall'anno dopo tutto in salita (esponenziale)
Tutto il periodo invernale saresti comunque senza energia.
Anche nei mesi in cui hai l'energia devi pagare gli oneri di sistema.
I pannelli vanno puliti almeno una volta all'anno.
Se ti si rompe l'inverter sei rovinato.
Se ti parte un incendio ancora peggio.
L'accumulo è un suicidio economico.
Ma nel 2019 mi portavo via la 1.5 dcI intens a 14800, o la 1.5 zen da 90 CV a 14.500
quali filo-fascisti al governo ? ? ?
quelli che hanno appena approvato un decreto flussi x 500.000 immigrati regolari ? ? ? quelli che hanno accolto almeno 130.000 clandestini in 6 mesi ? ? ? questi fascisti ? ? ?
PS; dimmi un po, quanti immigrati l'anno dovremmo accogliere in Italia ? . . . un milione, due, tre ? ? ?
Già, finiamola. Di dire sciocchezze. Per spendere uguale dovrebbe fare 25 km con un litro (se ricarichi alla colonnina), anzi, probabilmente molto meno.
Io pago bollo e quant'altro ma posso andare in autostrada a 130 km/h con il clima acceso, senza pensieri.
E faccio il pieno in 5 minuti. Dove voglio.
Capisco elogiare ciò che si possiede ma un pacco rimane tale.
perchè non sai fare i conti. E hai calcolato un roe su 20 anni come se non ci fossero spese. Perchè non li hai e parli a vanvera.
Tanto nessuno si prende la briga di fare qualcosa per il popolo, oramai vedo gente rassegnata che dice eh va be' amen pagherò di più, complimenti andiamo avanti così che nel 2100 l'Italia diventerà il migliore stato del mondo sempre se non verrà spazzata via da qualche catastrofe naturale
Ah se avessi potuto lo avrei fatto eccome. Purtroppo abito ancora in un condominio per ora
Vabbè tanto io ho l'auto a GPL...
Chiunque è migliore di questi 4. Chiunque, tranne forse il generale Vannacci, giusto perchè non vorrei vedere altri filo fascisti al governo
ma finiamola dai.... e comunque per spendere uguale dovrebbero fare 40km con un litro di gasolio/benzina. Qui parliamo di auto che non hanno manutenzione, non pagano bollo, cambiano le pinze dei freni ogni morte di papa, e hanno un piacere di guida mille volte superiore.
Capisco he si denigri ciò che non si possiede, ma qui viviamo con il prosciutto sugli occhi
Sì, sì chiama energy. Mancava solo i cerchi da 17 che non mi piacevano.
rimane comunque l'auto più base gamma che c'è pure fosse come dici tu, se sali al segmento appena dopo sfiori i 25
bah, secondo me non sai dove vivi e dove sei girato.
ah sisi, io presi praticamente nel momento migliore la iv full diesel, tasso 0, 20 k di listino, 15/16 scontata, con rlink all'epoca innovativisismo su una cittadina.
Anche questa è una proposta sensata: continui a guadagnare, intanto cerchi di laurearti e così aumentano le probabilità di un impiego migliore. Però bisogna sempre darsi da fare
Ah, il modello top quindi (solo il top aveva l'R-link), buonissimo 16K in questo caso
Oppure continui il lavoro che hai sempre fatto e nel frattempo università serale (o online, ma di quelle serie), a quel punto sì che magari per miracolo riesci anche a cambiare mestiere
ah sisi, io presi praticamente nel momento migliore la iv full diesel, tasso 0, 20 k di listino, 15/16 scontata, con rlink all'epoca innovativisismo su una cittadina.
In realtà c'è ancora, ma solo fino a fine anno. Comunque sì, parlavo di accumulo proprio per via della fine dello SSP