
12 Maggio 2023
In Italia un'auto nuova su tre è a noleggio. Lo riporta l'ultima edizione del Rapporto ANIASA (Associazione Nazionale Industria dell'Autonoleggio, della Sharing mobility e dell'Automotive digital), secondo cui ad oggi le auto a noleggio nel nostro Paese sarebbero 1,2 milioni.
Il 56% dei nuovi veicoli immatricolati è ibrido, il 32% elettrico. E proprio quando il mercato auto viveva una profonda crisi nel 2022 il settore del noleggio veicoli ha registrato una crescita significativa con 415.000 unità immatricolate in Italia per un valore complessivo di 10,5 miliardi di euro ed una clientela di 250.000 soggetti tra privati, aziende e PA.
Pesa all'opposto la difficoltà di approvvigionamento della flotta: rispetto al periodo pre-pandemia il settore ha perso un noleggio su tre, anche se nel 2022 il calo della flotta è passato dal -28% del 2021 (rispetto al 2019) al -5%.
Il Vice Presidente ANIASA Italo Folonari insiste sulla necessità di fissare al 10% l'IVA per i servizi di car sharing e di noleggio a breve termine per i turisti stranieri, nonché di garantire ai clienti maggiori detraibilità e deducibilità per le vetture aziendali elettriche. Queste le parole del Presidente Alberto Viano:
La mobilità del nostro Paese necessita di misure strutturali finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di contenimento delle emissioni fissati a livello europeo. L’accelerazione del ricambio del nostro parco circolante non può che passare da una maggiore diffusione delle forme di mobilità pay-per-use nel nostro Paese. Per favorire il passaggio dalla proprietà all’uso dei veicoli, con conseguenti benefici ambientali ed economici, è oggi indispensabile un adeguato utilizzo della leva fiscale per alleggerirne la pressione sulla mobilità urbana, turistica e aziendale.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Lì manca del tutto lo Stato: anche se non hanno nulla ma fossero puniti andando in galera, la paura della mancanza di libertà sarebbe il vero deterrente. E qui si torna al mio discorso di prima. Alla fine, come ha detto lei, comunque si finisce sempre schiavi di qualcosa, che sia la ricchezza, la povertà, uno Stato, ecc. Il discorso fallimenti, invece, è un po' più complesso e non mi addentro.
Provo a reindicartelo: alcuni noleggiatori sono in grado di gestire la tua richiesta, altri no. E' quindi necessario contattare il noleggiatore e chiedere se sia possibile.
Buona giornata.
serve invece perchè tu che hai esperienza puoi rispondere alla domanda. Al contrario lo farei. Grazie.
Ma lo si può rendere schiavo. Non ha nulla da perdere ma non ha anche nulla da mettere sul piatto e non ha forza (soldi=potere e forza). Quindi a queste "nullità" non rimane che essere in tanti e fare numero o verranno soggiogati facilmente uno ad uno e gli verrà tolta, quindi, anche l'ultima cosa: la libertà (ammesso che ancora ce l'abbiano).
Proprio per il fatto che ce l'ho sto provando ad indicartelo. Alza la cornetta o scrivi una mail per richiedere quanto di tuo interesse.
Non serve chiederlo qui.
in linea di massima?? Basta polemiche rispondere solo se si ha esperienza in merito. Grazie!
Forse non è uguale per ogni singolo noleggiatore?
E' come chiedere se i negozi online in cui ci possiamo registrare offrono uno sconto nel giorno del compleanno... Come si puo rispondere?
ovviamente, ma magari qualcuno che noleggia da prima di me, saprebbe darmi qualche delucidazione in merito
GOMBLODDO
Sei il suo secondo profilo o l’avvocato delle cause perse?
fatti una vita
10 anni fa costavano molto di più, tra 10 anni costeranno meno di oggi…
Immagina pure come caleranno...xD
Di nuovo, dipende dalla zona. A Milano e interland, è pieno di offerte per posizioni junior/stage. Poi che gli stipendi di ingresso facciano schifo al c4zzo, siamo d'accordo. Ma le possibilità ci sono, non serve necessariamente uscire dall'italia.
il problema principale è proprio che tutti vogliono persone con delle esperienze però nessuno ti da la possibilità di farle queste benedette esperienze, a forza di aspettare poi sei "vecchio"
No, si intende che il suo potere sta nel non avere nulla, cioè che non gli si può togliere nulla
Per quanto non possa in generale darti torto, se ti trasferisci vicino Milano, facendo un lavoro un minimo specializzato (con 3-4 anni di esperienza alle spalle), stai sui 40k che è assolutamente dignitoso.
Se mi daranno la benza ad un prezzo accettabile certo!
E voi nn sapete farvi i conti
sei troppo ottuso e anacronistico
Ma se calano (calassero) io sarei propenso anche ad aspettare un pochetto per averla.
Quelli con l'auto costosa
Nooooo lo scorre nooooooo!!!
Considerando che il NLT difficilmente porta una vettura a fine vita e considerato che ci stiamo muovendo in un'ottica di riduzione delle emissioni, mi vien da dire che se ci fosse coerenza dovrebbe essere una forma da disincentivare.
Qui chiedono invece incentivi...
Credo che sia una domanda da porre al noleggiatore...
Boh forse abitiamo in lati opposte della città, cmq io abito vicino una grande rimessa Atac. Sempre piena di mezzi che stanno lì. Gli autobus fermi nel traffico direi solo in certe zone in orario di punta. Più che altro le fermate piene di gente ad aspettare...
Io sono di Roma mi capita di vedere spesso i bus nel traffico o bloccati dalle auto in sosta selvaggia sicuramente il servizio deve essere migliorato ma con tutte queste auto non sarà mai ottimo… bisognerebbe riempire la città di preferenziali eliminando i parcheggi
Beh mi pare che non sei di Roma dalla tua risposta oppure non ti capita di prendere regolarmente i mezzi pubblici. Il problema è che bus/tram/metro saltano le corse. Rendendo quindi imprevedibile il tempo di attesa alla fermata.
Eh ma se è tutto sommerso dalle auto i bus non possono transitare rapidamente vengono bloccati continuamente da traffico e sosta selvaggia
Spesa per il nuovo - valore di vendita dell'usato + spese di manutenzione / i mesi che l'hai tenuta = fai i tuoi conti e valuta. A oggi la spesa è in pari.
Il problema a Roma sono i mezzi. Se mi devo spostare 3-4km devo prendere due mezzi, uno lo devo aspettare 10 minuti, l'altro 20 minuti, mettici anche il tempo di percorrenza e diventano facilmente 40-45 min per arrivare dove dovevo. Invece in macchina ci metto 10 minuti. Non mi pare uguale...
Bell’affare la macchina di proprietà.
La mia quest’anno tra polizza e manutenzione mi è costata 1400 euro.
Non dico altro.
dove vai di bello
sono d'accordo! basta inutli suv, solo Sportive!!!
In Italia destra e sinistra sono paradossi;i partiti popolari chiamati di centro destra sono sempre 10 volte più di sinistra perché non sono liberisti ma sociali e assistenziali nascono anti mercato nascono conservatori contadini;per
La serie ii il prosciutto lo faccio io crescendomi il maiale così non dipendo dai fratelli Beretta che possono alzare i prezzi e io
Conservatore vivo delle mie paure;storicamente le
Sinistre nascono di destra perché nascono “reganiano/bushiste cioè liberisti keynesiani che espandono inflattivamente per cui ad es è normale che bersani faccia le liberalizzazioni che sono appunto di sinistra liberale mentre ovvio che le destre sociali di fini e Casini fossero contrari perché le liberalizzazioni dei tassisti portavano solo a dividere la fetta della torta per cui i tassisti aumentavano i prezzi per compensare la maggior concorrenza;essendo loro di destra e popolari pensano
Al popolino di destra contadina che non ama indebitarsi di più per pagare i taxi mentre bersani ragionava alla Reagan:io faccio entrare più soggetti in economia ho più persone da tassare;si mettono d accordo ad alzare i prezzi?meglio;lo stato incassa di più e io posso dire la sinistra è ok perché con le mie lenzuolate di liberalizzazioni abbasso deficit pil;L esatto contrario di quello che vuole la sinistra altra quella sessantottina comunista rifondarola ecc per cui non esiste destra intesa padronale liberista e sinistra pro poverissimi lavoratori ma entrambe le coalizioni hanno 1 ala liberista conservatrice pro ricchi e una assistenziale per i poveri;anche esempio nell’immigrazione la sinistra che dice apriamo a immigrazione non è la sinistra aiuta poveri ma è una sinistra peggio della destra padronale che chiama gli immigrati a schiavizzarli nelle Coop per poi costringere L italiano a prendere stessi stipendi da fame degli immigrati perché la mentalità è non importa se a mio cugino alzano lo stipendio L importante è che se mio cugino lo pagano poco anche a me
La Fiat punto costa poco se no mi costa di più capite?ma la sinistra che è più di destra della destra è più padronale fa marketing e dice ah Salvini cattivo non vuole gli immigrati bla bla alla fine L operaio
Povero di sinistra la prende in quel posto proprio
Perché vota la
Presunta sinistra invece di votare a destra viene truffato;a destra invece L elettore medio è stato truffato con vi toglierò canone Rai e pure il bollo auto e pure il super bollo ma nulla di ciò è stato fatto e anche la promessa attuale sul bollo L
Europa dirà attenzione debito pil
Alto dovete abbassare minimo vogliamo 15 mld di euro di tagli ogni anno;per cui non esiste più nulla;tutti i politici o obbediscono o saltano come Han fatto saltare Silvio con la legge Severino che ora viene rimossa;L Italia è finita perché manca il bipolarismo tra forze liberiste coalizione a e forze non liberiste coalizione b;
Berlusconi lo mise lui il super bollo perché sapeva che se no lo facevano saltare;alla fine saltò comunque è Monti inasprî il super bollo;ora Salvini lo vuole togliere perché sa che molti non voteranno mai più il centro destra per colpa del super bollo quando la promessa era di togliere quello normale
Esplodono anche con la macchina nuova se la usi tanto, bisogna sempre valutare pro e contro e farsi due calcoli.
sapete dirmi se con il noleggio, posso scegliere una macchina con gli accessori che voglio o prendo quello che c'è? Grazie.
L'unico governo di sinistra è stato quello della XVII legislatura (Letta, Renzi, Gentiloni).
Monti e Draghi sono due governi tecnici (che hanno applicato politiche di destra).
Sono d'accordo. Ma almeno dopo 5o6 anni, o anche di più, decidessi di venderla qualcosa ricaverei. In caso di noleggio è tutto buttato.
Vabbè.
L'auto sono soldi buttati a prescindere.
Alla fine ti ritrovi comunque con qualcosa da rottamare o di inutile perché il sindaco, una mattina, decide così.
Manco morto il noleggio. L'auto deve essere mia. Soldi buttati e non ti ritrovi nulla, con prezzi ormai altissimi per un basso chilometraggio
Ma poi i costi esplodono
Si possono aumentare.
Però i noleggi hanno limiti di km, soprattutto quelli per i privati, rendendo impossibile farne così tanti.
Pensare ad un abbassamento dei prezzi delle auto è vana speranza, ma magari i tempi di consegna tornano normali.
Non lo so...
Vedo noleggiatori spuntare come funghi, persino da me che è un paesino e si può circolare pure con una zastava ex URSS.
La consegna delle auto è lentissima ed i prezzi alle stelle.
Ci sta che in molti siano costretti al noleggio per questioni economiche o per avere un'auto in tempi brevi perché necessaria
Beh, vivi in città ed hai comunque un'auto per gli spostamenti quotidiani dove Tpl o altri mezzi non ti coprono.
Nella tua situazione è ragionevole.