Lucid Air: 360 auto consegnate nel primo trimestre 2022. Aumentano i prezzi

06 Maggio 2022 15

Lucid Motors ha comunicato i dati finanziari del primo trimestre del 2022 da cui emergono alcune interessanti novità. Il costruttore americano ha ottenuto un fatturato di 57,7 milioni di dollari. In questo periodo sono state consegnate 360 Lucid Air. Al riguardo la casa automobilistica ha fatto sapere che sta completando le consegne della Lucid Air Dream Edition e ha iniziato quelle della Lucid Air Grand Touring.

Sebbene le consegne siano raddoppiate rispetto all'ultimo trimestre del 2021, stanno comunque crescendo lentamente, soprattutto pensando agli obiettivi del 2022 dell'azienda americana. Infatti, il costruttore ha dichiarato che conferma l'obiettivo di produzione per l'anno compreso tra 12 e 14 mila Lucid Air. Sarà quindi molto interessante verificare nei prossimi mesi l'andamento delle consegne e della produzione del costruttore americano.

C'è comunque molto ottimismo da parte di Lucid Motors visto che ha evidenziato di essere in possesso di oltre 30 mila prenotazioni per la sua Lucid Air. Inoltre, come sappiamo, la casa automobilistica ha ricevuto un ordine fino a 100 mila auto (50 mila garantite) da parte dell'Arabia Saudita, che sicuramente permetterà al costruttore di guardare al futuro con maggiore tranquillità. Tuttavia, per consegnare le auto in tempo, la produzione all'interno della sua fabbrica dovrà accelerare.

SALGONO I PREZZI DELLA AIR

Il costruttore americano ha annunciato anche un aumento importante dei prezzi dei vari modelli della Lucid Air. Questi aumenti entreranno in vigore a partire dal primo giugno 2022. Il costruttore ha voluto rassicurare che tutti coloro che sono già in possesso di una prenotazione o che la effettueranno entro la fine di maggio, potranno acquistare la vettura senza gli aumenti.

Vediamo, dunque, il nuovo listino della Lucid Air a seguito degli aumenti validi dal primo giugno.

  • Lucid Air Grand Touring: da 139.000 dollari a 154.000 dollari
  • Lucid Air Touring: da 95.000 dollari a 107.400 dollari
  • Lucid Air Pure: da 77.400 dollari a 87.400 dollari

Inoltre, Lucid Motors ha affermato che non ci sarà alcun aumento di prezzo per la versione Performance, recentemente annunciata, del modello Air Grand Touring (179.000 dollari).


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Jay

Auto come tutto il resto dei beni acquistabili, prezzi sempre aumentati. Non so dove leggano di questi fantomatici cali

ACTARUS

Ce ne sono anche altri convinti di questo...io non ho mai visto prezzi di auto scendere...il modello successivo ha sempre avuto un rincaro... Sui restyling cambiano 2 fari e 2 paraurti (la maggior parte delle volte rovinando una linea gia riuscita ) e ti chiedono migliaia di euro in piu

Jay
ACTARUS
Davide
Signor Rossi
Carlito

Yep a leggerli così sembra una bella botta però se uno considera che la Model Y, se non ricordo male, nell'ultimo anno è passata da circa 50k a più di 60k non è poi così strano

Pistacchio
Leonida

A leggerli così però, di punto in bianco, è una bella botta. Oddio, molti avranno dimenticato la "porcata" che aveva fatto Tesla che di punto in bianco aveva tagliato il prezzo dei suoi modelli di punta di 50k e oltre. Immaginati di comprare la vettura e poi vederti un simile taglio di prezzo...

Carlito

Voglio fare l'avvocato del diavolo XD
Sono comunque prezzi che erano stati messi quasi 2 anni fa, nel frattempo tra Covid, Chip e Ucraina la situazione è leggermente cambiata però comunque si stanno comportando meglio di altri visto che l'aumento non è immediato

Watta

È bella però!

Davide
Manu

2 spicci in piu proprio xd

doctorstefano

questi sono peggio di Tesla...

Leonida

Alla faccia dell'aumento dei prezzi... mica due spicci

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025