
28 Giugno 2022
Fine settimana difficile per il traffico in Italia. Secondo il piano estivo di Viabilità Italia la giornata di domani, sabato 7 agosto, sarà da bollino nero, precisamente alla mattina quando il traffico sulle tratte autostradali potrebbe essere particolarmente critico. Per tutto il weekend è comunque sempre previsto un traffico particolarmente intenso (bollino rosso). Per chi avesse intenzione di muoversi per andare in vacanza o solo per una gita fuori porta, il suggerimento è quello di studiare lo schema dei flussi sui tratti autostradali con maggior intensità di traffico, predisposto sempre da Viabilità Italia.
In questo modo è possibile scoprire le tratte che potrebbero presentare le maggiori criticità sul fronte della viabilità, soprattutto per il sabato mattina. Va inoltre ricordato che dalle ore 16 alle ore 22 di oggi venerdì 6 agosto, dalle ore 8 alle ore 16 di sabato 7 agosto e dalle ore 7 alle ore 22 di domenica 8 agosto, vige il divieto della circolazione dei mezzi pesanti. Nonostante siano stati ridotti, saranno comunque presenti alcuni cantieri che potrebbero causare ulteriori disagi ad una viabilità già sotto pressione.
Per scoprire dove si trovano, Viabilità Italia ha predisposto gli elenchi dei cantieri inamovibili sulla rete autostradale a pedaggio e di quelli sulle autostrade a libero transito. Anche in questo caso, una consultazione è consigliabile prima di partire.
Previsione del traffico a parte, una buona regola prima di partire è sempre quella di tenersi informati in tempo reale sui problemi della viabilità grazie alle soluzioni che la tecnologia oggi offre. Per esempio, si possono sfruttare le ben note applicazioni My Way e Waze. In alternativa, è possibile accedere al sito del CCISS, Centro Coordinamento Informazioni di Sicurezza Stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, o affidarsi alle trasmissioni di Isoradio e ai notiziari di Onda Verde.
E prima di affrontare un lungo viaggio per le meritate vacanze, è consigliabile effettuare sempre un'adeguata manutenzione alla propria autovettura per evitare spiacevoli inconvenienti durante il tragitto, magari proprio mentre ci si trova in coda.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
No ma davvero??? Io pure sono così, non ci tengo a tutte ste cavolate... ma ho trovato l'esatto contrario: Ogni anno al mare, cascasse il mondo, festeggiamenti suoi e dei parenti, Natale, Santo stefano, Pasqua, tavolate varie e sottomissioni per quieto vivere (anche se su queste non sono ancora bravo e scattano discussioni a non finire)... e mi fermo quì senno facciamo notte... Una vita d'inferno.
E soccazzi sì... non ne parliamo che è meglio.
si si... su questo sono d'accordo.
La tradizione in generale porta anche turismo e singolarità per distinguerci.
Poi io... faccio comecaxxo mi pare, non è che si è obblogati.
A meno che non ti prendi la moglie tradizionalista... allora soccazzi.
E non credo che tutti quelli che vanno in ferie ad agosto lo fanno perché hanno figli che vanno a scuola. E poi possono andare anche a Giugno oppure a Luglio, mesi in cui la scuola è comunque chiusa. Ma che discorsi sono questi.
Siamo un paese ancora profondamente retrogrado, ancorato a tradizioni vecchie che ci danneggiano solamente.
Muoviti bloccami, che non le voglio più leggere le tue cagate.
Tu hai dei problemi seri e non sai manco leggere... Bloccato
Ma ti svegli? Hai detto che gli autoarticolati non viaggiano nei weekend, poi ti correggi dicendo che quelli che trasportano generi alimentari lo sono.
Non mi importa se trasportavano pomodori, i tendoni del circo o le auto di Cristiano Ronaldo, nel weekend gli autoarticolati ci sono eccome.
Punto.
Vai a fare il saccente più in là.
E metti il naso fuori di casa ogni tanto, che da quello che vedo, può farti solo bene.
Tu invece vedi di impara a leggere i pannelli posti dietro ad un autotreno...
"a" merci agricole
"d" merci deperibili
Detto dall'esperto che come unica soluzione propone lockdown forzati e vaccini obbligatori e un pizzico di malattia mentale
Per fortuna che ci sei tu a guidare le masse ignoranti, con la tua disarmante saggezza e conoscenza….
Vero vero, per ora si sa solo che la guarigione naturale da covid (se hai l'età per guarire) fornisce anticorpi migliori e in quantità maggiori del vaccino, quindi...
ma se uno ha figli che vanno a scuola... non è solo una questione lavorativa.
ci sono tanti camping e posti dove la macchina non serve...
il problema è che molti hanno figli... e durante tutto l'anno non hanno a chi lasciarli.
molti altri invece le ferie vengono concesso SOLO a Luglio/Agosto.
ed ecco qui che succede il patatrack...
Ti ripeto; dillo alle DECINE di camion che ho incontrato per strada oggi.
Metti un po’ il naso fuori di casa invece di fare il sapientino sui blog.
La gente in media se ne strafrega della propria salute e di quella degli altri.
Parlano degli effetti a lungo termine del vaccino, ma mai di quelli del covid.
Sono autorizzati solo veicoli per trasporto generi alimentari...
Ma a scuola guida vere dormito tutti?
Io la feci 30 anni fa ma certe cose le ricordo molto bene
Bravo, è come dire “se l’influenza avesse una mortalità più alta tutti starebbero più attenti” grazie al caxxo, se ne sbattono tutti perché la mortalità fa ridere
Ah si? Dillo alla decina abbondante di camion che ho trovato per strada oggi.
Sempre detto che il problema del covid è la mortalità bassa. Vedi come un lutto in famiglia avrebbe dato uno svegliata alla gente.
Il resto del mondo fa uguale all'Italia. Chiudono l'azienda per 2 settimane e mandano in ferie obbligate tutti gli operai. Noi lo facciamo in Agosto perché l'omonimo imperatore aveva deciso così. La Cina lo fa a gennaio-febbraio.
In Germania ogni regione decide autonomamente il suo periodo di ferie collettive, quindi può capitare che una azienda abbia uno stabilimento chiuso in un Land e uno stabilimento aperto in un altro Land, ma il singolo stabilimento o è chiuso o è aperto, non esiste di tenere aperto uno stabilimento a mezzo servizio, sarebbe disastroso dal punto di vista gestionale ed economico.
A piedi, in bici, in pullman o se proprio sei nella cacca taxi o autonoleggio.
Sai quanti ne vedo io che si mettono solo uno zaino in spalla e si fanno avventure bellissimo anche di 2 settimane viaggiando a piedi, in pullman o in treno?
Ormai è la nuova tendenza ed è GIUSTA e SANA.
Quindi tutto il resto del mondo come fa? Per mandare avanti uno stabilimento basta il personale minimo. Nessuno dice che devi produrre al 100% per tutto il periodo estivo. Ci si organizza e via.. non è uniracolo eh.
Rispetto delle regole, se c'è il limite lo rispetti, come lo rispettano a casa loro ( in Autobahn ci sono lunghi tratti con il limite ) e qui non lo fanno.
Colpa nostra, chiaro, che non li andiamo a prendere per l'orecchio come fanno loro.
Si tu stai in casa cosi hai rischio 0
Arrivato a destinazione come ti muovi?
E invece serve eccome, soprattutto sulle auto vecchie, dove possono verificarsi soprese di ogni tipo e dove solo un buon meccanico sa cosa guardare...
Guarda che non serve fare alcun checkup completo, basta fare i tagliandi previsti, un controllo del livello dell’olio e refrigerante prima della partenza e soprattutto non risparmiare sulle gomme e sostituirle se hanno più di 5 anni.
Sia chiaro che non è la velocità il problema, ma quando ti metti a sorpassare a 150km/h a destra o in corsia di emergenza sì. Son stato in Germania e nonostante le autobahn siano senza limiti c’è più rispetto
Boh, partito alle 19 di ieri,.c'era il deserto verso Trieste
Un giorno o l’altro vi tornerà tutto indietro.
Credevo che avessi la macchina di fantozzi..
Allora evidentemente si, c'erano troppe buche.
Aspetto l’articolo della nuova regolamentazione dei monopattini. Dai su CHDBlog su su
Più affidabile della Classe A? Certo, col senno di poi avrei scelto la GLA.
Pienamente d'accordo con te. Questa mania di "agosto" è davvero da ignoranti.
Le soluzioni sono molteplici, innanzitutto ci sono numerosi posti belli nei dintorni fino a 100Km, mentre per tratte lunghe sono disponibili i treni.
Possibile che tutti quelli che vanno in vacanza non riescano a prendersi un benedettissimo treno?
Infatti, dipende anche dall'auto, ma comunque per tutte siamo su livelli di affidabilità molto più alti che in passato. Honda Jazz, 12 anni e mai un guasto, sempre fatti i tagliandi annuali alla Honda e basta. Di gomme però ne ho bucate... ;)
Beh ma ci deve piacere a tutti la montagna solo perché per arrivare al mare si fanno le code?
Bravo rinchiuditi in casa invece di andare in giro a contagiare gente, occhio alla delta!
Gli svizzeri che trovo io non sono cosi ma ok...
Se le vacanze la maggior parte dei Italiani è in quel periodo .
Io invece noto che gli incidenti (oggi sulla A1 da Piacenza a Rimini c’è ne erano 4) sono creati da quelli che si distraggono e non tengono la distanza di sicurezza, anche se vanno a 50kmh
Possibile che tutti devono andare in vacanza ad agosto?
È così. Per un amante della montagna, quella vera, i sabati e domeniche praticamente non esiste più, tra panzoni con le bici elettriche sui sentieri e casinari vari che già hai descritto. Luglio e agosto non parliamone. Infatti hanno la stessa sensazione di quello sopra:" ah che posto tranquillo, al mare non ci vado più, tze! "
Certo, paragonato a quello che vivi quotidianamente.
Intanto vieni ad infestare qui.
Eh ma se non fai una foto in spiaggia non sei un vero italiano -.-
Tutta la vita una vacanza sulle nostre meravigliose Alpi, viaggiando di notte però altrimenti devi fare lo slalom fra camper e ciclisti
È così. Tutta la settimana vado tranquillo in autostrada per lavoro. Sabato e domenica c'è da mettersi le mani nei capelli.
Basterebbero anche solo i regolari tagliandi.
Le auto di oggi sono estremamente affidabili.
Beh!, E' sempre meglio avere un auto valida e affidabile quando si va in montagna.....io ci sono appena stato, e non ho notato grosso buche.