Leasys Miles, nel canone è incluso anche un monopattino elettrico Nilox

19 Luglio 2021 4

Leasys Miles è una formula di noleggio a lungo termine "Pay Per Use". Nel dettaglio, i clienti potranno noleggiare un'auto per 48 mesi, senza dover pagare un anticipo. La formula prevede poi un canone mensile a cui si aggiunge una quota variabile calcolata in base ai chilometri effettivamente percorsi. I primi 1.000 km del noleggio sono inclusi nel canone. La percorrenza viene rilevata attraverso un dispositivo installato a bordo chiamato T-Box Mopar Connect.

La mobilità sta cambiando e nei centri cittadini si stanno diffondendo sempre di più mezzi di trasporto come i monopattini elettrici che semplificano gli spostamenti, soprattutto dove il traffico è fortemente congestionato. Per questo, Leasys, ha deciso di ampliare la sua offerta di noleggio a lungo termine, includendo all'interno del canone anche un monopattino elettrico di Nilox con sino a 25 km di autonomia.

PER L'ULTIMO MIGLIO

I clienti, per il così detto ultimo miglio, potranno utilizzare questo mezzo al posto della loro macchina. Per esempio, potranno lasciare la vettura in un parcheggio e percorrere l'ultimissima parte del tragitto per raggiungere il luogo di lavoro o dell'impegno con il monopattino elettrico, senza impattare ulteriormente sul traffico cittadino.

Da evidenziare, però, che tale novità è disponibile solamente per chi stipulerà un nuovo contratto Leasys Miles a partire dalla giornata di oggi. Grazie al servizio di Home delivery, il monopattino elettrico potrà essere consegnato direttamente a casa del cliente. Facciamo un esempio di abbonamento Leasys Miles.

Per chi volesse la nuova 500 elettrica, è previsto un canone di 279 euro per 48 mesi. Niente anticipo e i primi 1.000 km sono già inclusi. Successivamente, oltre al canone, si andrà a pagare una quota mensile variabile pari 0,18 euro a km effettivamente percorso. Maggiori informazioni direttamente all'interno del sito di Leasys.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mattbra

Vedo che non hai capito molto.
Questo è un pay per use quindi per chi fa pochi km al mese.
Se invece fai 20/30 mila km l'anno vai su un NLT classico.
Tutto ciò se non vuoi comprare l'auto.
Altrimenti la compri e fai ciò che vuoi.
Molto semplice

FraFra91

io non capisco il motivo per il quale esiste il noleggio se poi ti fanno pagare un botto se fai tanti km. Cioè il servizio nasce proprio per chi fa tanta strada e quindi cambia l'auto spesso. chi si fa i 10.000km annui l'auto se la compra non la noleggia. mentre chi come me ne fa 30/40.000km allora il noleggio è utile. però poi ti vengono a dire che per colpa dei troppi km la rata mensile sale vertiginosamente. mi avete creato un servizio per chi fa tanti km e poi mi accusate che ne faccio tanti e quindi devo strapagare una ridicola auto X dal valore di 17/20.000€ a 550/600€ al mese per almeno 36 mesi altrimenti aumenta ancora di più. ma che buffonata è??

ally

spero che i 1000km inclusi siano mensili...

an-cic

è solo l'analfabetismo funzionale italiano che permette a certe cose di esistere...

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025