Rivian conferma l'inizio delle vendite delle sue elettriche in Europa nel 2022

10 Luglio 2021 6

Rivian ha confermato il suo progetto di voler iniziare la vendite dei suoi veicoli elettrici in Europa nel corso del 2022. L'informazione è stata condivisa dal Rivian Owners Forum dove è stata pubblicata la risposta del Customer Engagement Center di Rivian ad un potenziale cliente in Europa che sostanzialmente chiedeva informazioni per il mercato del Vecchio Continente.

La risposta ufficiale è che Rivian aprirà gli ordini in Europa all'inizio del 2022. Una data precisa non è stata comunque comunicata. Bisognerà quindi attendere per saperne di più. Visto che siamo a luglio, maggiori dettagli non dovrebbero tardare ad arrivare. Si tratta di un'informazione importante visto che dei piani dell'azienda americana per il Vecchio Continente si è speculato diverse volte nel corso del tempo.

I PIANI PER L'EUROPA

Già verso la fine del 2020, il CEO RJ Scaringe aveva fatto sapere di voler entrare nei mercati della Cina e dell'Europa anche attraverso modelli dedicati. Nel frattempo, nel 2022 avrebbe lanciato il SUV elettrico R1S nel Vecchio Continente. Più di recente, e precisamente a febbraio 2021, un rapporto di Bloomberg affermava che Rivian fosse alla ricerca di un sito in Europa dove costruire una sua fabbrica.

Adesso, arriva questa nuova conferma che le elettriche del marchio americano saranno vendute nel Vecchio Continente nel 2022. Il tutto giunge, però, in un momento in cui Rivian è ancora alle prese con il lancio in America del suo pickup elettrico R1T. La società aveva pianificato di iniziare le consegne di questo modello a giugno per poi posticipare a luglio. Al momento, però, pare che le consegne non siano ancora iniziate.

Questo costruttore può contare su investitori molto importanti alle spalle del calibro di Amazon. E proprio il colosso dell'ecommerce ha commissionato a Rivian la costruzione di ben 100 mila furgoni elettrici entro il 2030. Modelli che sono già su strada da alcuni mesi in fase di test. Il debutto del costruttore americano in Europa nel 2022 arriverebbe in un momento "favorevole" per le elettriche visto che il Vecchio Continente sta puntando sempre di più su questi veicoli.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide

I prezzi purtroppo saranno da ammiraglia di lusso.

Vae Victis

Auto molto ecologiche.

Andrea

Non è il mio genere di auto. Ma più concorrenza c'è meglio è.

Gianluigi

Qui però parliamo di azienda nuova e fabbrica nuova. Non stupisce il ritardo

luca bandini

è dal 2018 che la menano con sto coso...esce davvero nei primi mesi del 2022 (in usa) perchè mancano poi 5 mesi alla fine dell'anno...
per l'europa se va bene fine fine 2022 ovvero 4 anni dopo la presentazione.
solo alfa romeo con il tonale, brennero, forcola, gavia o come cavolo lo chiameranno li batte come tempistiche

ACTARUS

Ci sarà la gente a spintoni per acquistarle..

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova