
07 Dicembre 2021
Rivian sembra intenzionata a puntare sull'Europa. Bloomberg riferisce che il costruttore americano di auto elettriche (tra i cui investitori c'è Amazon) starebbe cercando nel Vecchio Continente un sito dove realizzare una nuova fabbrica per costruire le sue autovetture a batteria. Probabilmente, al suo interno inizialmente verrebbero prodotti i furgoni elettrici per Amazon, per poi allargare la produzione ai pickup e SUV elettrici.
Sebbene la ricerca sia ancora in corso, pare che Rivian stia prendendo in considerazione diversi Paesi tra cui il Regno Unito, la Germania e l'Ungheria. Secondo quanto riporta la fonte, ci sarebbe la volontà di iniziare la produzione già il prossimo anno. La ricerca sarebbe stata affidata a JLL, una società specializzata nell'offrire servizi nel mercato immobiliare. La notizia è sicuramente interessante.
Rivian è una realtà in forte crescita, soprattutto grazie al suo stretto rapporto con Amazon. Il colosso dell'e-commerce, oltre ad aver investito in questa società, ha pure ordinato ben 100 mila furgoni elettici che utilizzerà per le sue attività di logistica. Proprio di recente, i primi esemplari hanno iniziato i test su strada a Los Angeles. L'obiettivo è metterne su strada già 10 mila entro il 2022. Ma le attività di Rivian vanno oltre ai veicoli commerciali a batteria.
Il costruttore americano, infatti, ha già aperto gli ordini dei suoi due veicoli elettrici R1T (un pickup) e R1S (un SUV). In America, le prime consegne inizieranno nella seconda parte del 2021. L'arrivo di Rivian avrebbe importanti benefici anche sul fronte dell'economia per il Paese scelto. Parliamo soprattutto delle assunzioni e dell'indotto che si verrebbe a creare. Per il momento, il rapporto non va oltre e non fornisce ulteriori dettagli.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
La famiglia Agnelli invece centra: bloccò grazie a Prodi l’acquisizione dell’Alfa da parte della Nissan che allora aveva bisogno di stabilimenti in Europa.
Quando la Mercedes doveva costruire il primo stabilimento per la produzione della Smart chiese quali agevolazioni offrivano i vari stati e regioni: l’unica nazione da cui non arrivarono offerte fu l’Italia. Chissà perché...
La Fiat non centra nulla. Presto i cinesi apriranno uno stabilimento in Emilia per produrre delle supercar elettriche, a pochi km di distanza da Ferrari, Maserati e dalla crucca Lamborghini.
La produzione di utilitarie invece ha margini di guadagno molto bassi, quindi i problemi da risolvere sono quelli di sempre:
1-Bisogna abbassare le tasse sulle imprese (non come la flat tax che andrebbe a ridurre le tasse ai redditieri nullafacenti).
2-Bisogna ridurre la burocrazia perché è costosissima.
3-Bisogna avere una magistratura che chiuda le controversie legali in massimo tre anni.
Semplicemente il futuro.. e a differenza di altre auto elettriche oltre che più performanti saranno anche più belle in chiave cinestetica
Quella nella copertina sembra l'auto cattiva di Cars 2, che si spacciava per un auto elettrica ma in realtà era un vecchio motore a benzina. Non proprio una bella pubblicità
non avevo pensato a questa opzione
naaa... germania al confine esattamente come ha fatto tesla. transfrontalieri per la manodopera e big money crucchen di finanziamenti
scommetto su est europa visto che parte con i furgoni
In Italia soprattutto al nord ci sono diverse aziende con anni di esperienza nell’automotive, il problema è la burocrazia e Fiat che si è sempre messa di traverso
Vediamo che paese sceglieranno, l'Italia probabilmente no.
Apriamo le scommesse.... Germania a quanto la volete?
Hai idea della defiscalizzazione che avranno per questa operazione?
L'avrei fatto anche io, anche solo per tenerli in un hangar.
Si ma tanto rivian ci metterà 10 anni a produrne 100000
Milleh millah! https://uploads.disquscdn.c...