
12 Maggio 2021
Rivian ha svelato i prezzi, gli allestimenti e altri piccoli dettagli del pickup elettrico R1T e del SUV R1S le cui consegne, in America, inizieranno a partire, rispettivamente, dal giugno del 2021 e dall'agosto del 2021. Tre sono le versioni in cui questi modelli saranno proposti alla clientela: Explore, Adventure e Launch Edition. Da sottolineare che sarà la Launch Edition ad arrivare per prima. Le altre saranno disponibili a partire dal gennaio del 2022. Rivian R1T parte da 67.500 dollari e Rivian R1S da 70.000 dollari.
Gli interessati possono lasciare una caparra di 1.000 dollari per prenotare il pickup o il SUV. Indipendentemente dalla versione scelta, queste autovetture elettriche disporranno di un pacco batteria in grado di offrire un'autonomia superiore alle 300 miglia (circa 480 Km). Da evidenziare un dettaglio importante: Rivian sottolinea che da gennaio 2022 per il suo pickup sarà disponibile anche un modello con un'autonomia da oltre 400 miglia (circa 640 Km). Successivamente arriverà anche una variante entry level sia del pickup che del SUV con un livello di percorrenza sino a 250 miglia (circa 400 Km).
Il costruttore afferma che tutti i suoi veicoli sono stati progettati per poter affrontare qualsiasi situazione, anche la più impegnativa. Aspetto molto importante, il marchio evidenzia che le autovetture disporranno di serie del pacchetto Rivian Driver+, cioè un sistema di guida semi-autonoma. Piattaforma che nel tempo sarà migliorata visto che tutti i modelli Rivian supportano gli aggiornamenti OTA.
Non si conoscono i completi dettagli tecnici del pickup e del SUV. Tuttavia, dal punto di vista meccanico sono del tutto simili. Il powertrain, per esempio, si caratterizza per la presenza di 4 motori elettrici, uno su ogni ruota. Questo significa che è disponibile la trazione integrale. Rivian promette un'accelerazione da 0 a 60 miglia orarie (96 Km/h) in circa 3 secondi. Tutti i dettagli sulle ampie dotazioni di questi modelli sono disponibili all'interno del sito del costruttore.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Wow.... al cambio più tasse si parte da circa 85000 euro !!!