
07 Luglio 2021
04 Febbraio 2021 14
Amazon ha iniziato a testare sulle strade di Los Angeles i furgoni elettrici per le consegne realizzati da Rivian. Il gigante dell'ecommerce fa anche sapere che nel corso del 2021 arriveranno in altre 15 città sebbene non sia stato chiarito quali saranno. I test sono, comunque, molto importanti per valutare il funzionamento e l'affidabilità dei veicoli in quanto l'obiettivo è disporre di una flotta di ben 10 mila furgoni elettrici entro il 2022. Si ricorda, al riguardo, che il colosso americano ha ordinato a Rivian, di cui è uno dei principali investitori, ben 100 mila modelli a batteria che saranno messi in strada entro il 2030.
L'attuale flotta di veicoli è stata costruita a Plymouth, nel Michigan. Amazon ha fatto sapere di aver già iniziato a predisporre le sue sedi per ospitare la nuova flotta. Per esempio, ha installato migliaia di punti di ricarica per poter rifornire di energia i nuovi furgoni. Sul fronte tecnico, sia Amazon e sia Rivian non hanno mai voluto dire molto. Sappiamo che tali modelli poggiano sulla stesa piattaforma che Rivian utilizza anche per il suo pickup R1T e il suo SUV R1S.
Questi primi furgoni disporranno di un'autonomia sino a 150 miglia (240 Km) ma in futuro dovrebbero arrivare varianti con diversi livelli di percorrenza in base a dove saranno utilizzati. Quando furono presentati negli ultimi mesi del 2020, Amazon raccontò che erano stati progettati avendo bene in mente sia la sicurezza che la funzionalità. Per esempio, dispongono di avanzati sistemi ADAS, di un ampio parabrezza per massimizzare la visibilità del conducente e di telecamere posizionate all’esterno che permettono di avere una visuale a 360 gradi.
Presentano pure uno sportello rinforzato dal lato dell'autista per una maggiore protezione e una scaffalatura di tre piani con una porta stagna che può essere aperta e chiusa facilmente per garantire una maggiore sicurezza durante la guida. E sul lato della tecnologia non poteva mancare l'integrazione con i servizi di Alexa. Maggiori dettagli sicuramente arriveranno nel corso dell'anno con l'ampliamento della flotta dei furgoni elettrici in più città. Il piano di Amazon di rendere elettrica la sua flotta di veicoli per le consegne è una delle parti più importanti del "Climate Pledge" nell'ambito del quale l'azienda americana ha promesso di raggiungere l'obiettivo di emissioni zero di CO2 entro il 2040.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
I maniscalchi non hanno più un lavoro da quando esistono le auto.. torniamo tutti su carrozze e cavalli?
Farà poco visto che la gente non avrà un lavoro.
Sono un po' diversi, io dicevo il primo Daily con fari tondi incorporati nella maschera, ovviamente era più squadrato
dimentichi transit, ducato, jumper, crafter, master
polizza cristalli e via....ne faccio in media uno ogni due anni
Se devi cambiare quel parabrezza ti costa un botto.
Fai prima a cambiare furgone.
Muso copiato da Honda e.
Un po' copiato dall'Iveco Daily
Non oso immaginare quanto farà amazon quando i furgoncini saranno a guida autonoma (magari consegneranno anche con i droni) e quando la maggior parte dei magazzini sarà automatizzata
Visti i ban per i veicoli diesel in molte metropoli occidentali direi che hanno fatto stra bene, si troveranno con un discreto vantaggio pure in questo settore.
Wow. Emissioni zero. Ewwwwiva Amazon.
Quando sei talmente grande da ammortizzare i costi solo con "l'autoconsumo" è facile... Poi Rivian costruirà per altri ed ecco i bigghe money!
Elettrici o no, si sono fatti costruire letteralmente furgoni su misura, da un azienda in cui hanno una partecipazione azionaria. Praticamente si sono fatti i furgoni in casa.
oooh rivian finalmente ha prodotto qualcosa?