La Camera approva i nuovi incentivi auto 2021

28 Dicembre 2020 197

La Camera ha dato semaforo verde al ddl Bilancio 2021. Adesso manca solo il passaggio al Senato. Se non ci saranno intoppi, la nuova Legge di Bilancio 2021 entrerà in vigore a partire dal primo gennaio 2021. La buona notizia è che la Camera ha approvato i nuovi incentivi auto di cui avevamo parlato alcuni giorni fa. Nessuna modifica è stata inserita. Passa anche il contributo del 40% per l'acquisto delle auto elettriche sino a 30 mila euro (più IVA) per le persone con Isee familiare sino a 30 mila euro.

Rivediamo nel dettaglio lo schema degli incentivi auto 2021.

  • Auto 0-20 g/km CO2: con rottamazione 8.000 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario
  • Auto 0-20 g/km di CO2: senza rottamazione 5.000 euro di bonus + 1.000 di contributo concessionario
  • Auto 21-60 g/km di CO2: con rottamazione 4.500 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario
  • Auto 21-60 g/km di CO2: senza rottamazione 2.500 euro di bonus + 1.000 euro di contributo concessionario
  • Auto 61-135 g/km di CO2: solo con rottamazione 1.500 euro di bonus + 2.000 euro di contributo concessionario

Complessivamente il Governo ha stanziato 420 milioni di euro. 120 milioni andranno alle auto con emissioni comprese tra 0 e 60 g/km di CO2. 250 milioni, invece, saranno utilizzati per offrire un bonus per l'acquisto di veicoli con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2. Il Governo ha deciso di stanziare anche 50 milioni di euro da destinare agli incentivi per i veicoli commerciali leggeri.

Si ricorda che l'incentivo per le sole auto elettriche per le persone con Isee familiare sino a 30 mila euro non è cumulabile con l'Ecobonus. Queste misure dovrebbero permettere di aiutare il mercato auto a riprendersi dalla crisi causata dall'emergenza sanitaria. Purtroppo, la Camera ha approvato anche una novità meno piacevole per gli automobilisti italiani e cioè l'aumento importante del costo della revisione obbligatoria.


197

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giuliano signorile

Ma gli incentivi isee30000 sono già disponibili?

NEXUS

sei un venditore fiat e non sai nemmeno il listino fiat, certo

Gioele Corsinovi

Certo, se prendi La Prima sì, ma vale per ogni auto. Quando era benzina a fare una Lounge full opt arrivavi in zona 18/19.000 e superavi agilmente i 20.000 se la prendevi con 1.3 diesel. Tanti accessori costano, come costano gli allestimenti più alti.
Comunque non vedo il motivo di rispondere arrogantemente, il mio era solo un commento.
P.S.: non devo arrivare a niente, sono un venditore FIAT.

Simone

la 500e te la danno a 20 la base. Sai leggere sul sito Fiat?

NEXUS

ma ci arrivi che si parla della versione bella con il max range? a 26 prendi la base per neopatentati che ha un range di 180 km, informarsi no?

Gioele Corsinovi

35k la paghi se cabrio, inizi a prenderla da circa 26k dove poi applichi gli incentivi...

ALEXA23

che fa schifo la versione non top

ALEXA23

ah perchè se uno non vuole buttare 25k euro su una 500 ha per forza quel budget?

ALEXA23

fai bene

Simone

cafone

Simone

invece di insultare apri il configuratore Fiat e guarda

NEXUS

volevo prendere la nuova 500e ma quella bella costa 35k euro, cioè pur
con 10k euro di ecoincentivi rottamazione devo sborsare ben 25k euro per un a 500,
non esiste
Comprerò una smart brabus usata poco a 15k euro, per la città è ottima

p.s

Isee familiare sino a 30 mila euro sarà la tipica ladrata italiana,
qua do mai chi ha pochi soldi va su un auto elettrica, vedrai quanti
nulla tenenti ma con i soldi faranno rischiesta

NEXUS

ma che caxxo stai a di? i nullatenti vogliono auto belle, ma in che paese vivi

NEXUS

ahahahha poevro lurid0 gnurant costa 38 la cabrio

NEXUS

ahhahaah povero lurido loser di merd@

NEXUS

ahahahah fai in concessionaria, te la danno a 15, non è così per la 500e

glm66

Sul sito ufficiale emissioni 105-119 ciclo wltp quindi direi di sì....

glm66

Motivo?

Aristarco

Ah ecco

Alex

si come Rocco Casalino

LordRed

Ma tanto io sono statale, mai stato meglio come in questo periodo economicamente parlando

Aristarco

Ma chiamarlo "giuseppi" vi fa sentire veri uomini?

Aristarco

Figli e casa con mutuo, non tutti possediamo attici in centro a milano, dalle mie parti le case valgono nulla

Aristarco

Possibile cosa?

Ratchet

E com'è possibile scusa?

Aristarco

Ma non è assolutamente vero, a parte la mia situazione ne conosco altre che rientrano abbondantemente nonostante lavori stabili sopra la media

Ratchet

Ok, ma già così quell'ISEE da 30 mila all'anno non vale più.. uno non deve avere niente per rientrare in quell'ISEE

Giuseppe NA

no, a me stanno sul ca222222o i Borbone
non hanno fatto nulla per il SUD a differenza di ciò che affermano i meridionali, ma forse non si guardano attorno....

Vae Victis

In generale non esiste nulla nei comportamenti umani che non sia già avvenuto decine di volte nella storia. Guardo spesso le conferenze del professor Barbero.
Magari a te sta sulle pa..lle perché è un pochino filo-savoiardo e anti-borbonico. A parte questi inevitabili contrasti di campanile, le sue conferenze rimangono interessanti perché ad ogni suo racconto storico si ritrovano gli stessi comportamenti dell'attualità.

giovanni cordioli

Vorrà dire che le tasse la pagheranno i disoccupati e i pensionati.
Comunque i beati sogni di moltissimi GHIOVINI stanno per avere un bruschissimo risveglio.
Buona parte se non tutti poi non hanno la più pallida idea di che cosa significhi trovarsi il frigo vuoto, o la corrente elettrica staccata e per loro lo scontro con la realtà sarà drammatico altro che movida e spritz fino alle 4 del mattino.
Ma in futuro lo scopriranno in tanti.
Ma forse questo forse li temprerà rendendoli più forti.

Alex

ma noi abbiamo abolito la povertà con le 5 stalle

Alex

quando la crisi colpirà anche a te, rideremo....

Giuseppe NA

anche ai tempi dei borbone Franceschiello governava il sud con le 3 F:
Festa
Farina
Forca

Alex

wow. Ma la potenza di fuoco di Giuseppi esiste davvero. Altre marchette per in concessionari

Grewal

Si scusmi, avevo interpretato in "più incentivi a chi ha isee più alto" invece tu intendevi altro.
Resta cmq il fatto che l'isee di 30k non é bassissimo, il vero problema é che non ci sono auto elettriche che a quel prezzo valgano la pena di essere acquistate

Vae Victis

Quelli che chiamavano boomer i 40enni sono già diventati boomer a loro volta, hanno iniziato a doversi mantenere da soli e probabilmente hanno già capito che non combineranno nella loro vita non combineranno molto più di quanto fatto dai loro genitori. Quindi gli rimane solo da giocare alla lotteria, ad esempio quella dei bonus governativi.

Aristarco

Sicuramente si, vivendo solo sei penalizzato rispetto a chi ad esempio ha figli...come me...

Davide Nobili

Boh allora forse non ho ben chiaro di come viene calcolato l'isee in famiglia, vivendo da solo e con un mutuo probabilmente ho parametri molto diversi.

Aristarco

Ma assolutamente sì, la mia famiglia è sotto i 20k di isee e posso permettermela io volendo, figurati chi è attorno ai 30k...come già scritto sotto i 30k ci rientrano la maggior parte delle famiglie italiane e 20k di auto non è una cifra così assurda

Davide Nobili

Beh oddio, chi ha meno di 30k di Isee non so quanto possa permettersi di spendere 20k per un auto. Alcuni sì, ma secondo me ben pochi.
Io che ho un isee più alto dal canto mio, non spenderei mai 40k per un auto, sarebbe un eccesso per me, senza contare il fatto che per dove abito e come vivo (la uso solo nel tempo libero), sarebbe una spesa inutile.
Questi incentivi non dovrebbero servire solo ad aiutare i più poveri, ma anche a spingere l'elettrico a sostituire i motori a combustione.

an-cic

dopo anni di transizione dal ciclo nedc al wltp, dal primo gennaio 2021 il nedc non esiste proprio più quindi i nuovi valori saranno presenti a libretto e gli incentivi sono stati rimodulati sui nuovi valori. qui una scaletta dei tempi:

Da settembre 2017: tutte le emissioni di auto
nuove sono state testate con il nuovo sistema WLTP. Tuttavia, al momento
della stesura del documento, i dati NEDC sono ancora usati visualizzata
come valore legalmente richiesto.
Da settembre 2018: tutti i modelli devono essere certificati secondo le regole WLTP con il test RDE in vigore.
Da aprile 2020: le cifre utilizzate a fini fiscali e nelle pubblicità passano da NEDC a WLTP.
Fine 2020: i dati su consumi e CO2 NEDC continuano a essere calcolati per tutti i veicoli.
Dal 2021:
i valori WLTP sostituiscono completamente i dati NEDC

LordRed

Chiaro!

Aristarco

Si ma se hai isee così alto te la puoi permettere senza se e senza ma...serve ad incentivare chi magari non la compra visti i costi alti

Srnicek

No non è che non sussiste, hanno proprio escluso quella categoria se effettivamente è cambiato il metodo di calcolo, se gli attuali 135 sono i vecchi 110 quelli sopra il vecchio 110 non hanno incentivi. Comunque io l'auto l'ho comprata ormai, era giusto per capire.

an-cic

nuovo

Giuseppe NA

Tenete bene a mente: i soldi che escono dalla finestra poi il Governo li farà entrare dal portone

Le prossime generazioni saranno le più tassate d'Europa.

Fuggite, sciocchi (cit)

LordRed

Quindi il problema di cui parlavi nel primo commento per fortuna non sussiste?

Srnicek

Io ho comprato un'auto a novembre appunto ma mi sarà consegnata a febbraio, quindi sarà immatricolata a febbraio appunto, sul libretto ci sarà il livello di emissione indicato col vecchio metodo o col nuovo?

Srnicek

Sì a memoria uno scaglione era fino a 109 g/km e poi da 110 partiva quello successivo, in un commento sotto però hanno scritto che è cambiata la metodologia per il calcolo e quindi gli attuali 135 sono i vecchi 110.

LordRed

Il mio preventivo era per una macchina da 89 g/km. Effettivamente se prima c'era un altro scaglione a partire da 110 il tuo discorso torna

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova