
04 Settembre 2020
I nuovi incentivi auto istituti attraverso il Decreto Rilancio hanno avuto un grande successo tanto che in una sola settimana il fondo da 50 milioni messo a disposizione da parte del Governo è andato bruciato. Un risultato prevedibile visto che ne potevano beneficiare anche le Euro 6 con emissioni comprese tra 61 e 110 g/km di CO2. Inoltre, sin da subito le associazioni del settore avevano detto chiaramente che i soldi messi a disposizione sarebbero durati molto poco.
Fortunatamente, con il Decreto Agosto dovrebbe arrivare un fondo ben più ampio, sebbene ripartito in maniera differente. Chiaramente bisognerà fare il più in fretta possibile per non penalizzare nuovamente il mercato dell'auto che stava provando a ripartire dopo il lungo lockdown. Sarà molto importante da capire, a questo punto, come si comporteranno le concessionarie, cioè se continueranno a proporre le promozioni legate agli incentivi o se le interromperanno in attesa che il Governo stanzi i nuovi fondi.
Chi volesse, comunque, acquistare un'auto elettrica o Plug-in non deve preoccuparsi perché si potrà continuare a godere dei vantaggi dell'Ecobonus (Qui la nostra guida).
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Quindi tu vuoi aumentare il debito pubblico per aumentare i soldi in circolazione, il guaio è che così aumentano i tassi di interesse, in conseguenza della necessità di collocare i titoli di stato sul mercato, e le nostre aziende così non sono più competitive con quelle tedesche, che hanno un costo del denaro inferiore. Il moltiplicatore Keynesiano funziona solo quando la domanda è temporaneamente inferiore all'offerta, non quando il problema è l'elevato costo del denaro rispetto alla concorrenza.
Più soldi girano più siamo tutti più ricchi e lo stato incassa di più,.
è sbagliato considerare i soldi in circolazione un bene scarso, anche solo per il moltiplicatorr keynesiano.
Non hai capito, se lo stato ti lascia più soldi ha meno soldi da spendere lui quindi aumenta la domanda privata ma diminuice quella pubblica, con il risultato che la domanda aggregata non cambia.
Se ho più soldi da spendere non creo nuova domanda vero????
hanno letteralmente bruciato soldi invece di usarli per ripartire
Bhe ni, io ci vivo dentro e il turismo è molto moscio. Esempio la notte rosa appena finita evento dell' estate tutta la riviera imballata di gente ... Questa anno non c'era praticamente nessuno.
Il treno i tedeschi se lo sbattono in riviera non ci sono proprio più sono tutti in Spagna o altre mete italiane (Toscana in primis)
E ti dirò che il distanziamento degli ombrelloni è un miraggio.... Praticamente non è cambiato quasi nulla
Su questo sono d’accordo
Non perdo neanche tempo a farti notare quanto sei ignorante...
Si girati... e senti come è retro e soprattutto attivo
A parte il fatto che più che "le televisioni di berlusconi" contro sono gli altri mezzi di informazione a chiudere un'occhio, comunque i mezzi di informazione sono sopravvalutati ciò che fa la differenza è la magistratura.
Della colf di Fico mi importa poco dato che è una questione privata mentre l'altra vicenda riguarda appalti pubblici
si vabbè, se non è ancora montato lo scandalo con tutte le televisioni e i giornali berlusconiani contro la vedo come la colf in nero di Fico...
no
Nel senso se un'auto acquistata in precedenza poteva beneficiare del bonus...
Era una domanda retorica :D
la stonic non l'ho guardata. la rio si e anche guidata con l'unica motorizzazione 82cv benzina,se non ricordo male,e c'é anche gpl. il disegno degli interni é carino ma la plastica non mi é piaciuta, motore spompato, frizione leggera, sterzo soft. l'ho scartata come voto personale generale.
Le presenza si calcolano su base giornaliera. Se tu fai 6 pernottamenti in albergo vieni calcolato come 6 presenze.
Il turismo in Italia rappresenta il 13% del PIL ma potremmo fare molto di più. Ci sono regioni come Veneto ed Emilia Romagna che fanno 60 milioni di presenze, altre come Puglia e Sicilia che sono sotto i 17 milioni. Questo ti fa capire quanto è grande il margine di crescita.
Tutt'ora veniamo surclassati dalla Spagna in quanto a presenze estere. E' evidente che qualcosa che non funziona.
Come se fosse un'invenzione, quelle consulenze le ha firmate e ha anche preso una lauta ricompensa, se poi fosse in buona fede è da valutare ma a giudicare dal suo bipolarismo la vedo difficile, ormai è il degno figlio di Renzi
I turisti in riviera romagnola ci sono, anche i tedeschi (c'è un treno diretto Baviera-Rimini che viaggia ogni giorno).
Chiaramente avendo ridotto il numero di ombrelloni (per il distanziamento) è impossibile poter fare i numeri dell'anno scorso.
In Agosto comunque si parla di presenze al 90% rispetto allo scorso anno.
Anche io puntavo su una segmento B ... Ho visto Clio Fiesta Suzuki ma quella che mi ha colpito di più (gusto personale) è stata la kia stonic. Purtroppo non prende incentivi.... Dentro è quasi uguale alla rio non mi sembrava così cheap
Quelli erano solo prestiti. L'ultima volta che ho letto ne erano riusciti a paizzare solo 40 miliardi, di cui 6 a FCA. Molti imprenditori preferiscono licenziare e fare tagli, piuttosto che indebitarsi.
Invece nel gulag ci saresti finito tu, su ordine di Stalin.
Amazon?
Non preoccuparti, esistono aziende internazionali specializzate in smaltimento, che le butteranno tutte in fondo all'oceano.
Quale hai visto con interni morbidi o cmq sopra la media ??
Da quello che ho capito dalle auto immatricolate dal 1 agosto
Il configuratore mi è servito solo ad affermare che la Fiesta è aumentata di 800 euro come da loro comunicazione.
Se dal listino togli incentivo cosa ottieni nella pratica ?? assolutamente niente, è un numero senza valore visto che la differenza la fa il concessionario.
E gli sconti base sono decisi dalla casa madre ogni mese, per questo al 1 di agosto li hanno abbassati... Mangiandosi l'incentivo
La clubman ho visto che costano .. le Countryman costano un botto...
Per 10k finché anno e km era ?!?!
La Fiesta a me è piaciuta tanto (tablet a parte) come estetica, come plastiche inutile pretendere sono tutte utilitarie non ho visto gran cose da nessuno.
Il configuratore riflette il prezzo di listino deciso dalla casa madre, se applichi l'incentivo sul listino quello è ciò che ottieni. Alto/basso, giusto/corretto che sia. Al netto di eventuali ed ulteriori sconti a parte che ti potrebbe fare il concessionario di sua iniziativa.
in che senso? parte dal primo agosto 2020
la mia amica ha preso una mini 5porte a 10K in concessionaria da poco...quindi vedró cosa danno in giro.
ma come é dentro la fiesta? perché in giro ho visto molto plasticume e non é lo stesso tipo di 20anni fa anzi sembra piú sottile e facile da rompere( kia,tipo e dacia sandero)
Diciamo che non è stato preciso nello scrivere, il concessionario abbassa lo sconto, la casa aumenta il listino.
Il discorso era imperniato sull incentivo che viene assorbito da casa madre/concessionaria.
Il tuo intervento sul configuratore era quindi inutile al fine dell' incentivo e prezzo finale al cliente.
Già sempre peggio qui dentro
Fiesta ecoboost Titanium miei preventivi sui 15k con incentivi
Hyundai i20 esce la nuova a breve la vecchia quasi non si trova più
Le mini usate e classe A hanno prezzi sopra le 20k usate recenti molto più delle nuove che guardi
Rileggi la mia prima risposta a Csharpino, forse con l'aiuto di qualcuno la potrai capire.
Sempre peggio qui dentro ...
La intens ha già tutto di serie non ha aggiunto nessun optional
Appunto il configuratore in questo caso (incentivi) è inutile
la c3 devo andarla a visionare. poi mi rimangono mazda 2, ford focus/fiesta, seat ibiza/leon, forse hyundai i20 e credo basta per il segmento B(la polo non saprei é bella internamente ma fuori rimane la solita vw, alla fine la comfortline ha troppi optional che fanno lievitare il prezzo).
dopo di che vedró anche il mercato dell'usato ma qui andró mi concentreró su polo/mini clubman/mercedes classe a o bmw(le alfa non fanno per me).
Insomma non ho un unica idea di auto ma voglio vedere dove conviene mettere soldi
Appunto. Listino. Il concessionario è un'altra cosa.
Ma perché non capite un tubo? Dove stracaxxo ho detto che sarebbe normale? Dove? Io sono padrone di ciò che dico io, non del caxxo che non capite.
Come faccio ad interloquire con uno che legge A e capisce B?
Rileggi tutto, dall'inizio. Ma la colpa è mia che perdo tempo.
Quelli si bevono qualunque cosa è terreno troppo facile .. in fondo il TG gira su tette/culi e animali salvati
Cioè secondo te 200/300€ di rincaro per un modello che diventa più vecchio di un anno sono normali???
Ero andato a Gennaio a farmi un giro per una Opel Mokka e ci sono tornato 2 settimane fa, morale della favola risparmierei la bellezza di 47€. Quando ho tirato fuori in preventivo di Gennaio chiedendo spiegazioni di come mai con i vari incentivi in essere la differenza era di cosi poco il tipo ha incominciato ad arrampicarsi sugli specchi, poi ha detto che in sostanza è colpa della casa madre ed infine facendo la finta di farsi autorizzare dal direttore vendite visto il mio "interesse" siamo arrivati magicamente ad una differenza di ben 200 e rotti euro. Purtroppo i nuovi prezzi e i relativi sconti fantasmagorici non li ho in mano perchè quanto ho sentito quelle cifre non ho fatto in tempo a farmi dare la copia stampata del preventivo perchè mi ero già alzato e uscito dal concessionario.
Si, tanto poi il problema sarà l'impatto ambientale generato dallo amarillento deje batterie delle auto, che è altrettanto inquinante. Ma ovviamente il marketing se ne frega
Io invece porterei l'aliquota dell'imposta sui redditi all'80% per i redditi superiori a 10.000 euro mensili e istituirei l'aliquota 0 per i redditi fino a 1000 euro mensili.
Piume d'oca?
condivido. Poi la frase alzare o abbassare le tasse non significa nulla. Dipende cosa offre lo stato, che servizi copre, che qualità offrono le sue aziende e mille altri elementi...