Noleggio e car sharing in ginocchio: poco turismo e richieste azzerate

14 Marzo 2020 546

La pandemia del Coronavirus sta colpendo duramente l'Italia, causando molte vittime e facendo molti danni al tessuto economico. Il mondo del noleggio e del car sharing è tra i più penalizzati. A causa delle restrizioni di movimento imposte dal Governo per frenare la diffusione dell'epidemia e del blocco di molte attività, il business di queste realtà è crollato su tutto il territorio nazionale. I dati sono molto chiari.

Il mondo del noleggio a breve termine è praticamente fermo con un -90% presso aeroporti, stazioni e centri cittadini. Non va troppo meglio al car sharing il cui giro d'affari è caduto del 60%. Una fotografia davvero drammatica che è stata scattata da ANIASA che chiede immediati interventi da parte del Governo per tutelare imprese e lavoratori del settore. A questi dati estremamente negativi si aggiungono anche quelli del noleggio a lungo termine che sta iniziando a mostrare segnali di sofferenza.

Visto il delicato momento, infatti, molte aziende hanno bloccato i nuovi ordini e prolungato quelli già in essere. Questa frenata delle immatricolazioni penalizzerà sicuramente il numero delle immatricolazioni e quindi i dati del mercato auto Italia non potranno che peggiorare. Mercato che già di suo non stava vivendo un momento positivo prima dello scoppio di questa emergenza sanitaria.

ANIASA chiede quindi strumenti di sostegno come la cassa integrazione in deroga per i dipendenti e strumenti come il superammortamento per le aziende per sostenerle soprattutto nel periodo di ripresa quando l'emergenza finirà. Il settore della mobilità, in Italia, impiega 20mila addetti e ogni anno immatricola 461mila vetture (25% del totale). Massimiliano Archiapatti, Presidente di ANIASA commenta questa delicata situazione:

Dopo gli ultimi provvedimenti assunti dal Governo in questi giorni abbiamo ricevuto disdette di quasi tutte le prenotazioni di noleggi di qui a giugno. Il rent-a-car registra oggi un crollo dei noleggi pari al 90% e la situazione è in costante peggioramento. Non va meglio al car sharing, perno della mobilità condivisa nelle nostre città, che accusa una decisa contrazione dei noleggi (-60%).

Ci aspettiamo che nei provvedimenti di sostegno agli operatori economici allo studio del Governo trovino spazio misure in grado di assicurare la sopravvivenza di un settore strategico per la mobilità cittadina, turistica e aziendale del Paese. Chiediamo per le tante persone che operano nel nostro settore provvedimenti di sostegno come la cassa integrazione in deroga e per le imprese strumenti come il superammortamento che post-emergenza possano ridare ossigeno al mondo della mobilità aziendale attualmente in quarantena.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

546

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Teomondo Scrofalo

Capisco, ma il confucianesimo che piace anche a me, non ha niente a che vedere con l'attuale dittatura comunista nata nel dopoguerra, che prosegue fino ad oggi, Mao all'epoca fu un assassino spietato che uccise e incarcerò milioni di cinesi innocenti, attenzione io non confondo il popolo cinese con il governo dittatoriale che lo guida, ancora ricordo una povera ragazza cinese scappata in italia che ho conosciuto, quando vide per la prima volta youtube si mise a piangere rimasi molto colpito da quanta poca libertà avessero i cinesi ancora oggi. Ti auguro una buona giornata e di stare in salute.

mmhoppure

A Londra hanno scambiato un tumore al cervello con un mal di testa..il nostro amico è tornato in italia,diagnosticato e curato qui e ora è tornato lì.. e io pago!!!

mmhoppure

Si..ma assurdo che lavorino lì versino li k contributi e poi vengono a farsi curare gratis da noi

Domenico Dome

Io non ho mai votato. nè sono comunista. sto studiando da 1 anno e più la storia del confucianesimo. il principio di rispetto per l'autorità superiore è inviolabile, per avere una società ordinata. io non ho ragione. ho torto. ha ragione lei. buongiorno

Teomondo Scrofalo

Perchè volevi anche avere ragione? Tu vedi differenze tra le dittature? Ma vivi nel mondo delle fiabe comuniste? Veramente non capisco....

Domenico Dome

Va bene mi arrendo

Teomondo Scrofalo

Per me è un CRIMINE preferire una Dittatura sia che sia comunista o fascista, come ragiona lei anche Mussolini era solamente stato eletto dal popolo italiano e poi è stato anche licenziato dal Re. Quindi seguendo il suo ragionamento Mussolini non è mai stato un dittatore così come Adolf Hitler, giusto? Allora si sbagliano tutti i libri scritti fin'ora?

qaandrav

dipendente...

Domenico Dome

Mi spiace di averla irritata, ma non è un crimine preferire una forma di governo o un'altra. se uno cambia la costituzione o fa una rivoluzione, il governo cambia inevitabilmente. arrivederla

Stefano Ferri

Mediamente le aziende di car sharing sono molto grande ed i lavoratori hanno buone tutele.
Esulando da questo contesto non mi sembra una scoperta di tempi recenti che la povertà incide sulla vita come qualità e come longevità stessa però se non si capiscono le differenze basilari abbiamo qualche problema .
Il problema economico presente , medio-futuro si può risolvere ed attenuarne le conseguenze in molti modi e c'è anche un certo tempo di intervento.
Chi si ammala ora o muore ora , muore ora non c' sono altre soluzioni ed ora la priorità "dovrebbe" essere fermare a tutti costi il contagio. I morti costano , le persone ammalate costano e il prolungato immobilismo a cui siamo costretti , e non è ancora sufficiente a fermarlo provoca danni invalutabili . Il fermo di qualche settore è il problema più piccolo.

Teomondo Scrofalo

No basta scrivere Presidente a Vita o Dittatore a vita come usano dire i nostri antenati latini, abbiamo i vocaboli usiamoli no? Mi scuso se sono stato troppo aggressivo, ma non sopporto chi sminuisce le dittature.

Squak9000
simone

Giusto. Cosa fai nella vita?

Cristiano M.

Già. Poi al lavoro sento quelli che defekan0 ed escono SENZA LAVARSI LE MANI!
Vorrei bruciarli!

Cristiano M.

Senza car sharing molti non lavorano e non guadagnano soldi, senza soldi non si compra il cibo, e senza cibo si muore di fame! Magari non letteralmente ma il dramma rimane.

GENIACCIO!

Stefano Ferri

Sono due cose lievemente diverse , genio 2 .

qaandrav

eh purtroppo impossibile, cioè nel capitalismo non è previsto che lo stato possa "regolare" quanto devono crescere le aziende

Federico

Non uso Facebook.
Non mi risultano chiusure, l'unica cosa che mi risulta è che la Germania continua imperterrita a dichiarare lo 0.2% di tasso di letalità.

simone

Eh il discorso è come fai a dire ad un azienda di rallentare sapendo che aumenteresti il numero di disoccupati?

italba

"Dai necrologi", "molti", "tanti"... Fammi indovinare, sei laureato in statistica, vero?

Douglas

HAHAHA hanno chiuso tuto con un giorno di anticipo, dai esci da facebook ogni tanto

L0RE15

Ma io sono assolutamente d'accordo con lei.

L0RE15

Vero, ma quel problema andrebbe affrontato diversamente. Nel caso del virus le cause sono per lo più naturali (non mi soffermo sulle teorie complottiste altrimenti non ne veniamo più fuori) mentre l'inquinamento è causato al 100% da noi stessi.

qaandrav

"Ma chi o come si potrebbe “finanziare” questo rallentamento?"

teoricamente le stesse aziende/lobby che NON vogliono rallentare purtroppo...

Esempio a caso: Dipendenti 123 000[2] (2017) (apple)
Ecco facendo uscire un iphone ogni 3 anni invece di 2 all'anno probabilmente metà dei 120k perderebbero il lavoro, e da qualche parte la gente deve trovare i soldi per vivere...

simone

Hai assolutamente ragione. Tutto dovrebbe rallentare. Ma chi o come si potrebbe “finanziare” questo rallentamento?

fire_RS

Se è settore trasporti allora nulla da dire

Squak9000

per lavoro ti fanno spostare... specialmente se il tuo lavoro riguarda il trasporto

qaandrav

"Gli italiani ne facciano tesoro e promuovano una mobilità sostenibile"

magari...invece come vedi già piagnucolano che vogliono aiuti di stato...
tutti rompono i cojoni per salvare il pianeta ma poi in concreto non lo fa nessuno

qaandrav

vorrei darti 100000 upvote per la prima frase che hai scritto.

finchè il mondo continuerà a ragionare così non cambierà nulla e andremo a distruggerlo sempre di più, purtroppo hai detto bene: crescitacrescitacrescita (e appena c'è una piccola riduzione subito a piagnucolare...)

fire_RS

Anche io viaggio ogni tanto per lavoro, ma allo stato attuale dubito che ti facciano spostare ..

qaandrav

no anzi nessuna polemica, la tua è un'ottima osservazione.

sinceramente ritengo che il modello capitalistico che stiamo seguendo da sempre non vada più bene; dicono tanto per l'inquinamento ma invece che aiutarci a ridurlo creano ogni giorno auto nuove (che consumano un pochino meno delle precedenti e sono un pochino più pulite, ma tutti si dimenticano che comprando un'ennesima auto non facciamo altro che aumentare "gli oggetti")
so bene che la mia è utopia ma vorrei veramente che il mondo rallentasse un po' in ogni settore, auto in primis...

Domenico Dome

Ho già detto che lei ha ragione e mi scuso. cercherò di cancellare le mie conoscenze cioè che se non viene votato, non viene rieletto. le sostituisco con "anche se non viene votato, rimane"

Teomondo Scrofalo

Cina, Xi Jinping può rimanere presidente a vita: approvata la riforma costituzionale che abolisce il limite di due mandati
Cina, Xi Jinping può rimanere presidente a vita: approvata la riforma costituzionale che abolisce il limite di due mandati
L'Assemblea nazionale del Popolo abolisce i due mandati quinquennali con il voto favorevole di 2.963 delegati su 2.969. L'attuale leader di Pechino può diventare potente come Mao Zedong. Il dissidente Hu Jia: "Un nuovo tiranno si eleva sulla Cina"

di F. Q. | 11 MARZO 2018
Xi Jinping può restare presidente della Repubblica popolare cinese per sempre. L’Assemblea nazionale del Popolo ha abolito il limite del mandato con il voto favorevole di 2.963 delegati su 2.969, varando la riforma costituzionale che permette all’attuale leader di Pechino di diventare potente come Mao Zedong. La barriera dei due mandati quinquennali era stato inserito nel 1982 da Deng Xiaoping proprio per evitare il ritorno ad un regime dittatoriale come quello del “quattro volte grande” che durò dal 1949 al 1976.

La scelta dell’Assemblea da un lato rappresenta un ritorno al passato per la Cina, dall’altro afferma Xi Jinping come una delle figure più potenti nella storia cinese. Sessantaquattro anni, alla guida di Pechino dal marzo 2013, Xi Jinping – che è anche segretario generale del Partito e presidente della Commissione centrale militare, oltre a controllare una decina di organismi di governo – è stato eletto cinque anni fa con appena un voto contrario e tre astensioni. Numeri praticamente identici a quelli odierni (2 no, 3 schede bianche e 1 nulla) che confermano la forza della sua leadership e spianano la strada a una presidenza fino alla morte.

Quando a febbraio era stata proposta la riforma costituzionale, diversi intellettuali aveva lanciato appelli contro un nuovo possibile maosimo. Se da un lato è vero che la rielezione del 2023 passerà comunque attraverso il Congresso, che mantiene intatti i suoi poteri, dall’altro le percentuali schiaccianti lasciano comunque presagire un difficile cambio di rotta nel breve periodo.”Quarantadue anni dopo, nell’era di internet e della mondializzazione, un nuovo tiranno in stile Mao si eleva sulla Cina”, denuncia il dissidente Hu Jia contattato telefonicamente dall’Afp

Teomondo Scrofalo

«Presidente di Tutto»
Xi Jinping è presidente dal marzo del 2013, allora era stato eletto dal Congresso con un solo voto contrario e tre astensioni: 99,86% di consensi. La quasi unanimità non è cambiata. Dopo questo pronunciamento di un Parlamento che rappresenta la «democrazia con caratteristiche cinesi» resta solo da speculare sulla data che Xi sceglierà, se la salute continuerà ad assisterlo, per passare finalmente le consegne: si immagina il 2035, anno che ha indicato per il completamento della modernizzazione del Paese e per l’elevazione definitiva della Cina al rango di «grande Paese socialista, prospero, forte, culturalmente avanzato, armonioso e bello». Fino ad allora almeno, e avrà 82 anni suonati, il Presidente di Tutto potrebbe restare sulla sua poltrona.

Teomondo Scrofalo

No non ci siamo capiti è eletto a VITA, mai più elezioni per lui è PRESIDENTE A VITA!!! Possibile che hai una così bassa comprensione del testo scritto?
Ecco un sunto dell'articolo del corriere della sera nella speranza che riesci a comprendere il testo scritto:

PECHINO — Nella Grande Sala del Popolo di Piazza Tienanmen hanno cominciato ad applaudirlo in modo contenuto mentre infilava nell’urna rossa la sua scheda. Poi un altro battimani di una ventina di secondi, quando sul tabellone luminoso comparivano i numeri. Con 2.958 sì, 2 no, 3 schede bianche e una nulla il Congresso Nazionale del Popolo cinese ha approvato la riforma della Costituzione: una svolta che concede a Xi Jinping la possibilità di restare presidente della Repubblica senza limiti di tempo. Dopo l’era di Mao Zedong era stata introdotta per volere di Deng Xiaoping nel 1982 la regola dei due mandati quinquennali, proprio per non ricadere nel rischio di un uomo solo al potere, a vita. Quella barriera contro gli eccessi, contro gli spettri della Rivoluzione culturale è stata abbattuta. La Cina fa un salto nel passato. La tv statale annuncia che «1,4 miliardi di cinesi avanzano uniti sulla stessa strada».

iclaudio

vai negli ospedali del sud dove cascano a pezzi e gli manca tutto,ti cominciano ad arrivare malati da sistemare subito e non quando riesci ad organizzarti perchè non c'è tempo...mancano strutture,macchinari,posti letto,e in 2 giorni la gente muore ...

Prinz

Si è il SARS-CoV-2 è molto simile a quello del 2003

ICTV che si occupa della designazione e della denominazione dei virus ha assegnato al nuovo coronavirus del 2019 il nome definitivo:
SARS-CoV-2 (Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2)

l'OMS ha annunciato che la malattia respiratoria causata dal nuovo coronavirus "SARS-CoV-2" è stata chiamata:
"COVID-19" (CO-rona VI-rus D-isease e dell'anno d'identificazione, 2019.)

Fonte:
http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioContenutiNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&id=5337&area=nuovoCoronavirus&menu=vuoto

PassPar2_

Gente che si mette i guanti, tocca i soldi/metro/maniglie, sempre con i guanti tocca il telefono/borsa/cintura della giacca/maniglia dell'auto, poi si porta il telefono all'orecchio/tocca il telefono/cintura della giacca/maniglia dell'auto senza guanti. Secondo me ne avremo ancora per molto visto il livello medievale di cultura igienica della plebe

Prinz

ICTV che si occupa della designazione e della denominazione dei virus ha assegnato al nuovo coronavirus del 2019 il nome definitivo:
SARS-CoV-2 (Sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2)

l'OMS ha annunciato che la malattia respiratoria causata dal nuovo coronavirus "SARS-CoV-2" è stata chiamata "COVID-19"

il Gorilla con gli Occhiali

Ma non si deve mai mollare perchè gli ostacoli vanno superati anche se dovesse essere molto dura.

iclaudio

per le terapie intensive ci vogliono le strutture ,e noi specialmente al sud siamo messi male male ...in questi casi purtroppo non basta la buona volontà

StadiaPlus

Il comune gli dà l'autorizzazione a bruciare a coloro i quali hanno il terreno in pendenza e dunque di difficile accesso con mezzi agricoli, anche se vi sono degli orari e dei periodi da rispettare, mentre loro se ne sbattono altamente e fanno un po' come gli pare. Vi sono anche varie regole tipo "bruciare ad almeno x metri di distanza da boschi e y metri da impianti del gas", ecc. però anche lì se ne sbattono. Ovviamente c'è qualche persona civile che macina ie sterpaglie o le trasporto altrove, magari per farci pellet, però la maggior parte dell agente è abituata ad usare il terreno agricolo come una discarica a cielo aperto, non ci pensano che l'aria è di TUTTI e che magari c'è anche chi non ha piacere di avere un inceneritore vicino casa.

Frankbel

Mi viene molto difficile pensare che il disastro ambientale moderno sia colpa delle civiltà precedenti alla nostra.
Comunque non essendo specialista in materia, mi affido al giudizio della comunità scientifica e non di certo ai leoni da tastiera.

il Gorilla con gli Occhiali

l'Italia è in ginocchio ma non a terra stesa, si rialzerà lottando e sarà più forte di prima, cribbio!

italba

E quale sarebbe il primo post, sentiamo? Se ti riferisci a quello che diceva che la mortalità del 7% dei contagiati non esiste proprio te lo confermo in pieno, e qualunque studente di medicina ti dirà la stessa identica cosa. Il 7% di 60 milioni di italiani sono 4 milioni e duecentomila, una strage dieci volte superiore all'epidemia di "spagnola" del 1918, che in Italia causò 375.000 morti. Il problema è che tu e gli altri sempliciotti non capite la differenza tra "contagiati" ed "ammalati", gli ammalati seri sono una piccola frazione dei contagiati, sono sicuro che tantissima gente si è contagiata senza avere avuto gravi sintomi o non se ne è neanche accorta

simone

Eh ma quindi il settore come farà? Se non vende auto tutto a cascata si blocca.. i produttori tedeschi o chi per loro e anche tutti i loro fornitori bresciani e bergamaschi di conseguenza... non x polemica ma per capire che al momento le cose funzionano se tutto gira

greyhound

ok qui non ci stiamo capendo...
un paziente ultranovantenne non verrà praticamente mai ammesso in una terapia intensiva A PRESCINDERE dal corona.

ultranovantenni che richiederebbero trattamenti intensivi vengono lasciati nei reparti di medicina più appropriati, quindi se non infetto in uno di medicina generale mentre se infetto e contagioso agli infettivi, ma in entrambi i casi non verranno attuate procedure intensive ne tantomeno ricoveri in reparti intensivi.

più chiaro così?

Joy

Immagino che sia una cosa assurda e insopportabile viverci vicino ma possono veramente farlo?

boosook

Rileggiti il primo post che hai scritto, perché forse cosa hai detto non te lo ricordi bene. Centinaia di medici che stanno lavorando in tutti gli ospedali del nord dicono il contrario, virologi di fama internazionale dicono il contrario. Scusa se mi fido più di loro che di te. Questi atteggiamenti che negano la pericolosità del virus hanno solo l'effetto di aumentarne la circolazione perché poi la gente se ne frega, crede a questa storiella che sarebbe come l'influenza ed è tutto un complotto per controllarci, e poi succede quello che sta succedendo nel nord Italia.

italba

Eggià, il proprietario di una fabbrica i guadagni se li mette in tasca e li va a depositare sul suo conto corrente! Guarda, è esattamente per questa mentalità che le nostre industrie, salvo lodevoli eccezioni, sono in declino

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025