Ecobonus 2020: si abbassa la soglia per le ibride

13 Febbraio 2020 173

Novità importanti per l'Ecobonus 2020. Con un emendamento del M5S al decreto Milleproroghe approvato in commissione alla Camera è stato abbassato il limite di emissioni di CO2 che permette di accedere agli incentivi. Questa variazione riguarda solamente le auto ibride e non tocca in alcun modo quelle 100% elettriche.

COSA CAMBIA

L'emendamento che è stato approvato limita quindi il numero di modelli che possono accedere all'Ecobonus. In precedenza, per poter ottenere il contributo statale (Qui la nostra guida), l'auto doveva presentare un livello di emissioni di CO2 tra i 21 e i 70 CO2 g/km. Rientrando in questa fascia si poteva ottenere un contributo sull'acquisto di 1.500 euro o di 2.500 euro in caso di rottamazione dell'usato. Adesso, con questa variazione, la forchetta per poter accedere all'Ecobonus è più stretta e va dai 21 e ai 60 CO2 g/km.

Rimangono invariate tutte le altre disposizioni che regolano gli incentivi. Una modifica in corso d'opera molto curiosa che desta comunque qualche perplessità visto che va a diminuire il numero di auto che vi possono rientrare. Il rischio è che un mercato che sta iniziando a crescere a ritmi sostenuti possa in qualche modo risentirne negativamente.

C'è poi anche un'altra novità che non riguarda, però, direttamente lo sconto applicato sull'acquisto dell'autovettura. La modifica riguarda anche le risorse destinate agli incentivi, ma non spese nell'anno corrente. Tali fondi, dunque, saranno assicurati per l'anno successivo. Inoltre, tutte le somme recuperate dal maggior costo delle auto più inquinanti, saranno utilizzate per incentivare l'acquisto di auto ibride ed elettriche. In breve, le somme dell'Ecotassa finiranno all'interno dei fondi per l'Ecobonus.


173

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FLAVIO CECCARELLO

ma chi ha 32K per una 500 elettrica e 40K per una Peugeot E-2008 ?
Abbiamo gli stipendi fermi a 1700 euro se uno è fortunato e vogliamo elettrificare e abbassare l inquinamento con questi prezzi? Ridicolo....resto sul metano che ha costi di gestione nettamente piu bassi

paolo

Aprite le menti governanti e non ! E un grandissimo Errore porre un limite per l'acquisto di un'auto elettrica, l'auto elettrica va incentivata anche se costa 100000 o 200000 €, a un ricco no gliene frega di inquinare o meno, le auto elettriche costano parecchio quindi per abbassare i prezzi bisogna venderne parecchio, lasciando gli incentici a qualunque auto elettrica e a qualunque prezzo, prima saranno tutti i ricchi a prenderle (sempre meglio che prendino una Tesla S piuttosto di una ferrari ho di una porsche che Inquinano) poi saranno i ceti medi e poi i più bassi, ma intanto i prezzi delle auto elettriche si abbasseranno per tutti, le auto Mild Hybrid, Hybrid, Plug-In Hybrid, inquinano come un diesel ho un benzina puro Sveglia !! Altrimenti l'inquinamento nelle vostre città non si abbasseranno mai !!!

Matt7even

Mamma mia che piagnisteo che sei ahahahahahhaha
Rileggi i tuoi commenti, sei un controsenso assoluto hahahahahahahah.
Secondo me fai il gradasso solo sei sei in gruppo... Ora passi alle offese personali solo perché non hai altre carte da giocare. Hai il tipico atteggiamento dei tuoi amichetti, senza coraggio di ammettere la verità.
Io puzzo perché mi son messo a parlare con te, che ahimé, sei marcio dentro. Saluti

the_joker_IT

io me la prendo con viola la legge e chi la applica per i nemici e la interpreta con gli amici. Detto questo mi hai stancato e puzzi di sardina andata a male.

Matt7even

Oh non ce la fai proprio eh. Come cambi discorsi facilmente ahahhahahahahah. Proprio come fanno i tuoi amichetti, che se la prendono con i più deboli... Odio contro gli ebrei, poi i neri... I t3rron1....

the_joker_IT

l'odio di per se non è reato, lo è in certi casi penalmente se manifestato verso certe minoranze per varie questioni storiche o ideologiche.

Quando la finisci di ragionare da fogna sociale e apri un libro di diritto forse, dico forse, capisci la differenza.

Matt7even

È reato dal 52 e per la legge Mancino dal '93. Non è reato per la Cassazione solo dal 2018 nel ristrettissimo caso di "commemorazione".

L'odio che c'è ultimamente verso persone che hanno pure passato parte della loro vita in un lager cos'è? Non è odio razziale?

Io ignorante? L'unica persona tra i due che ignora fatti e distorge la realtà -come un vero f.- tra i due, sei tu.

Hai la coda di paglia.

Ora bloccami pure!

the_joker_IT

il saluto romano non è reato prima di tutto, informati prima di delirare, e in ogni caso anche se ci fosse qualche migliaio di simpatizzanti non significa che c'è un "pericolo" fascista. E ora smetti di farmi rispondere OT alla tua ignoranza.

Matt7even

Ah ecco, mi pareva che avresti negato.

"Non esiste il fascismo in Italia".

Tue parole.

https://uploads.disquscdn.c...

the_joker_IT

quali svastiche? Quelle fatte al contrario? E poi non ti permettere di direi "i miei amichetti" con presunti elementi che disegnano svastiche.

Vae Victis

50 mila + batterie a noleggio = macchina da milionari.

Vae Victis

Questa è una teoria senza fondamento. La ripetete tutti ma rimane senza fondamento.

deviljin86

"non crederete che lo Stato perdendo gli ENORMI introiti delle accise dei carburanti che rappresentare quasi 2/3 del costo al litro non sposteranno tali enormi costi anche sul costo dell'energia che sicuro al 100% saliranno alle stelle"

Ah questo è poco ma sicuro :D

Aristarco

Puoi averebl'opinione che vuoi ma come ti ho già scritto il pdr non ragiona per sondaggi o elezioni intermedie

teo

Lunghi viaggi no, traffico e qualche tangenziale ... Adesso ho una polo tdi che consuma pochissimo ma alla soglia dei 20 anni e tanti km sta finendo ....

Matt7even

Ah perché le varie svastiche in giro fatte dai tuoi amichetti cosa sono?
Presi da soli siete solo dei rammolliti senza speranza. Vi salva il gruppo. Nessun neurone spotted, e il tuo commento lo dimostra

the_joker_IT

Questa è la tua opinione la storia della repubblica dimostra come perfino disfatte ad elezioni regionali hanno fatto cadere dei governi delegittimati e minoranza nel paese. Se poi un partito che passa da 33% delle politiche al 15% delle europee fino sotto il 5% alle regionali che si mette con un altro partito che fino al momento aveva perso OGNI elezione possibile e immaginabile per formare un governo tecnocamente di maggioranza risicata ma minoranza de facto.. beh cosa ti devo spiegare ancora?

Aristarco

Questo commento é figlio della peggior propaganda politica, le elezioni politiche non sono né le amministrative né le regionali, si tengono alla fine di ogni legislatura ed eleggono un parlamento democratico, in base a questo fa le scelte il pdr, infatti il risultato non é mai uguale alle altre elezioni, se il pdr dovesse basarsi su ciò che lei afferma ci sarebbe un nuovo governo ogni 6 mesi o peggio una nuova legislatura ogni 6 mesi

the_joker_IT

il corpo elettorale aveva bocciato gli esponenti dell'attuale maggioranza in ogni elezione locale, regionale ed europea ergo sono una minoranza che fa numero solo grazie a un corpo elettorale che ha completamente cambiato idea e lo ha detto chiaramente elezione dopo elezione.

Comunque l'argomento è altro. Chiudo qui

the_joker_IT

ah antifascista in assenza di fascismo, ottimo. Sei quindi un acchiappafantasmi.

the_joker_IT

dipende sempre che ci devi fare con l'auto nel senso la usi per lunghi viaggi? Fai tangenziale o autostrada? Sei invece spesso imbottigliato nel traffico cittadino?

Tony Musone

Quelle percentuali indicano il trend e quindi l'interesse a cui si riferiva 4R, in questo caso il numero assoluto è relativo.

sgarbateLLo

Ok ma per correttezza d’info andrebbe anche riportato il numero assoluto e il prezzo medio di auto acquistate per categoria

sgarbateLLo

Una “grossa sorpresa”

sgarbateLLo

Il corpo elettorale non concorda per più di 15 minuti col corpo parlamentare

Non esattamente.

teo

Se usi il vivavoce va tutto bene (e spendi 20euro) ma tenerlo in mano e parlare è ntotali idioti ... Nemmeno la voglia di mettere il vivavoce del telefono ... Difficile da comprendere

teo
teo

Perché se abiti in un centro abitato Con il blocco sei fregato .... Purtroppo

teo

Se si dovesse comprare auto oggi quale sarebbe la soluzione migliore ?? I 3 cilindri turbo troppo spinti non mi danno fiducia ... E il Diesel sarà sempre martoriato

Matt7even

Sono un gattaro antifascista

goghicche

La Corolla, per quanto ottima, per via del peso e delle dimensioni, non riesce ad emettere meno di 70 g\km di CO2, la 1.8 ne emette 76.

Aristarco

Ma no, ha il dover di verificare se esiste ancora una maggioranza e così ha fatto, il corpo elettorale non si decide con i sondaggi di la7 e compagni ogni settimana

the_joker_IT

mi sa non hai capito: un Presidente della Repubblica davvero terzo avrebbe sciolto le camere per non concordanza tra corpo elettorale e parlamentare

the_joker_IT

se vuoi farmi perdere tempo argomenta, altrimenti sei solo un numeretto molesto con aggiunge notifiche.

the_joker_IT

come ho già risposto se OGGI in Italia abbiamo dei costi energetici da triste primato mondiale, a causa anche di una serie di scelte scellerate del passato, non penserai davvero che i 2/3 di tasse dei carburanti al litro non saranno spostati nei costi delle bollette energetiche anche utilizzati per ricaricarti la tua bella auto "ecologica".

Risultato? Già ora paghiamo una bolletta energetica carissima, diventerà insostenibile.

Voi vi ostinate a guardare il fenomeno da un solo punto di vista ma va osservato tutto nell'insieme.

the_joker_IT

con matenimento intendo specialmente i costi per ricarti l'auto ma faccio anche notare un piccolo "dettaglio":
non crederete che lo Stato perdendo gli ENORMI introiti delle accise dei carburanti che rappresentare quasi 2/3 del costo al litro non sposteranno tali enormi costi anche sul costo dell'energia che sicuro al 100% saliranno alle stelle senza considerare che già ora siamo uno dei paesi con costi energetici più alti. Per intenderci negli USA un litro i benzina (dipende dallo Stato ovviamente) la paghi mediamente 1/3 che in Italia.

Aristarco

Ha il potere di scioglierle, ma non il dovere di farlo se un Salvini qualunque su sveglia e decide di punto in bianco di sfiduciare il pdc senza nemmeno avere la decenza di dimettersi lui e i suoi amici di partito

the_joker_IT

adepto dei gatekeeper "ciò er mutuo" spotted.

the_joker_IT

se tu conoscessi Mortati, illustrissimo costituzionalista del '900 e conoscessi gli scritti dei lavori di stesura della Costituzione sapresti che il Presidente della Repubblica ha il compito di verificare la"concordanza tra corpo elettorale e parlamentare" per questo motivo il PdR ha il potere di sciogliere le camere.

Platealmente in quanto fondatore ed esponente del PD il signor Mattarella ha fatto gli interessi del partito e non degli italiani di avere un governo stabile, rappresentativo e soprattutto coeso.

the_joker_IT

togli gli incentivi che poi pagano tutti, specialmente i poveracci, nelle bollette sotto la voce "oneri di sistema" e vedrai quanto tu benestante dovrai spendere in più per i tuoi pannelli solari.

PS.: li ho anche io ma è una questione di principio che non pare chiaro a troppi.

the_joker_IT

La risposta è semplice quanto sconvolgente, tanti, direi troppi politici, sono i camerieri delle lobby che si arrogano il diritto di plasmare li mondo secondo i loro interessi economici così come i giornalisti sono spessissimo gli addetti stampa zerbini del mainstream.

Enrico Garro

Finché siamo sui 40-45k € ok, ma la model 3 kong range ne costa 60 e prende l'incentivo. Cosa abbastanza ridicola

Maledetto

Infatti per Milano ne vedo tantissime di Yaris Hybrid, penso sia una delle macchine più diffuse

Maledetto

Sono d'accordo sulla prima parte(infatti penso che questa cosa sia mirata a limitare le mild-hybid che di Hybrid hanno solo il nome). Però sulla questione dei costi non così tanto, le macchine elettriche adesso costano davvero tanto e quindi mi sembra giusto spingere anche su prodotti leggermente superiori alle utilitarie(che comunque costano >30k€)

Desmond Hume

non penso abbia valenza legale se non la ritirano manco ai vlogger su youtube che fanno i video mentre guidano e si riprendono col cellulare o con la fotocamera tenuta in mano.

Ale Jordan
Ale Jordan

No. Ci sono plug in che le superano.

Ale Jordan

Si ma potrebbero essere anche 70. Alla fine sono dati indicativi. Come potrebbero essere meno. Dipende dalla persona e dal tipo di guida.

Ale Jordan

No. I soldi sono soldi che metti anche tu. Sapere di gente che se la spassa a mie spese, ma anche tue etc, a me farebbe arrabbiare un pochino. È come dare esempio 100 euro a un senzatetto piuttosto che regalarli già la spesa
Nel primo caso non sai come li spenderà nel secondo invece si.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025