Slate rivoluziona il mondo dei veicoli elettrici con un pickup da 20.000 dollari
Per essere economica rinuncia a tutto ma si può personalizzare

Slate Auto sostenuta da Jeff Bezos ci prova davvero a voler rivoluzionare il mondo dei veicoli elettrici e lo fa con un pickup elettrico proposto ad un prezzo davvero interessante. Si parte infatti da 20.000 dollari, al netto degli incentivi fiscali federali per i veicoli elettrici (sempre che siano ancora validi quando la vettura arriverà sul mercato). Il primo modello si chiama semplicemente "Truck" ed è stato presentato come un vero e proprio punto di svolta. Non per nulla, Chris Barman, CEO di Slate Auto ha dichiarato:
La definizione di ciò che è accessibile è ormai superata. Slate esiste per restituire il potere ai clienti che sono stati ignorati dall'industria automobilistica.
La startup ha presentato il suo veicolo durante un evento a Long Beach, in California, promettendo che sarà su strada entro la fine de 2026. Questa presentazione arriva a breve distanza dalla notizia che sul mercato delle auto elettriche si stava per affacciare Slate Auto, una società sostenuta da diversi nomi importanti tra cui appunto Jeff Bezos, numero uno di Amazon.
COME FA A COSTARE COSÌ POCO?
Un certo Elon Musk aveva promesso in passato un'auto elettrica da 25 mila dollari. Alla fine, però, come ben sappiamo, le cose sono andate in maniera differente. Adesso arriva Slate Auto che propone un pickup elettrico ad un prezzo di partenza molto aggressivo. Com'è possibile? Semplice, l'azienda ha puntato tutto sulla semplicità, rimuovendo il superfluo per contenere il prezzo.
La base di partenza è assolutamente spartana. Niente sofisticato sistema infotainment con maxi schermo, solo un piccolo display per la strumentazione digitale. Al centro della plancia trova invece posto un supporto per smartphone da poter utilizzare come navigatore e per ascoltare la musica. Addirittura l'apertura dei finestrini non è elettrica ma manuale…. Gli interni sono inoltre dotati di semplici comandi per il riscaldamento e l'impianto audio è optional. La configurazione è semplice: cabina singola a due porte e due posti.
Una base assolutamente spartana, priva di molte tecnologie che oggi siamo abituati a trovare sulle auto ma che permette di contenere i posti. Spartano? Assolutamente si ma poi Slate Auto consente ai clienti di poter personalizzare il veicolo attingendo da una ricca lista di optional.
PERSONALIZZAZIONE: SI TRASFORMA ANCHE IN UN SUV
Proprio la personalizzazione è un punto di forza di questo progetto. Non parliamo solo di cambiare il colore della carrozzeria o degli interni. L'azienda ha annunciato che al lancio offrirà oltre 100 accessori che gli acquirenti potranno utilizzare per personalizzare il pickup a proprio piacimento. Se questo non bastasse, Slate ha preparato una serie di "starter pack" tra cui gli acquirenti interessati possono scegliere. Proprio la personalizzazione sarà fondamentale per consentire all'azienda di aumentare il margine di profitto su di un veicolo altrimenti relativamente economico.
Tra i kit messi a disposizione dall'azienda c'è anche quello che permette di cambiare stile alla carrozzeria del pickup che può trasformarsi addirittura in un SUV. Non è chiaro, al momento, quanto costeranno queste personalizzazioni. In ogni caso, si tratta di un'idea interessante.
SPECIFICHE TECNICHE
Il pickup elettrico di Slate Auto è lungo circa 4,4 m e dispone di un cassone lungo 1,5 metri, con una capacità di carico utile prevista di 600 kg. Secondo la scheda tecnica, la vettura dispone di una capacità di raino di circa 450 kg. I cerchi sono da 17 pollici e davanti c'è anche un frunk.
Il motore elettrico è in grado di offrire una potenza di 150 kW (204 CV) ed è alimentato da una batteria con una capacità di 52,7 kWh che permette un'autonomia di 150 miglia (241 km) secondo il ciclo EPA. Per chi ha bisogno di fare più strada c'è una batteria da 84,3 kWh che aumenta la percorrenza a 240 miglia, cioè circa 386 km. Per la ricarica è presente il connettore NACS (20-80% in 30 minuti da una colonnina in corrente continua).
COME ANDRÀ?
Tutto molto interessante sulla carta ma ci sono molti punti interrogativi su questo progetto. Se gli incentivi federali per i veicoli elettrici saranno eliminati, sarà impossibile per Slate Auto vendere la sua vettura ad un prezzo così basso. Inoltre, mettere in produzione un progetto del genere non è certamente semplice, nemmeno per una realtà supportata da personaggi come Jeff Bezos.
Comunque, Slate intende costruire fino a 150.000 camion elettrici all'anno in un impianto nell'Indiana. Gli interessati possono già preordinare un esemplare lasciando un acconto di 50 dollari. Come andrà davvero? Lo scopriremo nel tempo.