Cerca

Zenvo Mjølner, il V12 più potente mai montato su un'auto di produzione è pronto

In abbinamento a 3 motori elettrici la potenza arriva a quota 1.850 CV

Zenvo Mjølner, il V12 più potente mai montato su un'auto di produzione è pronto
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 apr 2025

Il costruttore di supercar danese Zenvo non è certamente un nome noto ma da un po' di tempo sta lavorando ad un progetto particolarmente ambizioso. Si tratta della Zenvo Aurora, una vettura ad altissime prestazioni che punta ad entrare in diretta concorrenza con supercar di marchi come Koenigsegg. Cuore pulsante di Aurora sarà un motore V12 da 6,6 litri che potrà essere abbinato ad un sistema ibrido che prevede fino a 3 unità elettriche.

Mjølner, questo il nome del V12, è pronto e punta a diventare il motore più potente mai montato su un'auto di produzione.

V12 DA 1.250 CV E POI CON L’IBRIDO…

Mjølner è stato sviluppato in collaborazione con il team di MAHLE Powertrain che si occuperà anche della produzione presso il suo impianto a Northampton, Regno Unito, insieme al sistema ibrido. Presto, inizierà la fase di collaudo su strada sui primi prototipi della nuova hypercar. Il V12 è stato progettato su misura per accontentare le esigenze di Zenvo. Nonostante sia estremamente potente, è stato pensato per un utilizzo stradale ed è in grado di rispettare le normative sulle emissioni. Mjølner dispone di 4 turbo ed è in grado di allungare fino a 9.800 giri/min.

La potenza? Da solo 1.250 CV, un valore elevatissimo. Tuttavia, aggiungendo il sistema ibrido, si può arrivare fino a ben 1.850 CV (nel caso di abbinamento con il sistema che prevede 3 motori elettrici). Per il momento dati sulle prestazioni non ce ne sono sebbene in passato per la sua hypercar, il costruttore parlasse di una velocità massima di 365 km/h e di uno 0 a 100 km/h in 2,5 secondi. Si trattava, comunque, di prestazioni stimate.

 In ogni caso, questo motore V12 può contare sul sistema MAHLE Jet Ignition che è stato sviluppato da MAHLE Powertrain e che consente una combustione più rapida e completa.

ZENVO AURORA

Il progetto dell'hypercar era stato annunciato nel 2023 e prevede che la vettura sia proposta in due versioni: Tur e Agil. La seconda, in particolare, è pensata espressamente per la pista. Complessivamente, il costruttore punta a realizzare 50 esemplari per ogni variante della sua nuova hypercar. Il prezzo? Alla portata di pochi collezionisti visto che si parte da poco meno di 2,6 milioni di euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento