Multe e bolli non pagati: l'evasione corre veloce anche nelle auto
Cifre davvero record...

L'evasione corre veloce anche quando si parla del pagamento delle multe e del bollo di circolazione. Stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore, si tratta di numeri impressionanti che permettono di farsi molto bene un'idea di quanto non viene incassato. Ecco cosa scrive il quotidiano:
Si generano ogni anno 10,8 milioni di cartelle per 4,4 miliardi, divise fra multe stradali (4 milioni abbondanti di iscrizioni a ruolo per 2,67 miliardi) e bolli auto non pagati alle Regioni: in quest’ultimo caso la mole di mancati pagamenti sale alla cifra stellare di 6,8 milioni all’anno, per un valore che ogni 12 mesi si attesta in media a 1,75 miliardi.
Questi numeri emergono da una memoria depositata in commissione Finanze al Senato che permette di farsi un'idea ancora più chiara del problema dell'evasione in Italia a 360 gradi di cui, a quanto pare, un peso non indifferente ce l’ha il settore della mobilità. Come evidenzia Il Sole 24 Ore, tutte queste multe e bolli non pagati vanno ad alimentare il "magazzino" del Fisco "dove le riscossioni latitano e annullamenti e sospensioni dominano".
MULTE NON INCASSATE, UN PROBLEMA PER I COMUNI
Il mancato incasso delle multe colpisce innanzitutto i Comuni che secondo il rapporto sono titolari di 3,09 milioni di cartelle per 1,08 miliardi di debiti cumulati ogni 12 mesi. Si incaglia dunque un terzo dei 3 miliardi di sanzioni all’anno affibbiate dalla Polizia municipale. Complessivamente, le multe valgono da sole il 58,6% dei 5,27 milioni di cartelle e il 37,4% dei 2,89 miliardi di crediti affidati ogni anno all’agente nazionale della riscossione.
Il mancato pagamento del bollo è invece un bel problema per le Regioni che vedono mancare un'importate fetta dell'introito previsto in bilancio. Ogni anno il pagamento del bollo riguarda circa 45,4 milioni di veicoli circolanti e nel 2024 ha permesso di generare un introito complessivo di 5,44 miliardi di euro. A questi si aggiungono 1,15 miliardi di euro recuperati nel 2024. Stando ai numeri emersi, ogni anno non si presentano puntuali al pagamento del bollo di circolazione circa il 15% dei contribuenti (6,8 milioni di cartelle) pari a circa il 27% del gettito annuale.
E anche la Polizia Stradale ha i suoi problemi visto che all'appello mancano 1,59 miliardi distribuiti in 920 mila cartelle.