Cerca

GFG Style Peralta S: one-off ispirata alla Maserati Boomerang di Giugiaro

La concept Maserati Boomerang rivive a distanza di decenni nella Peralta S, una one-off realizzata da GFG Style per il collezionista Carlos Peralta.

GFG Style Peralta S: one-off ispirata alla Maserati Boomerang di Giugiaro
Vai ai commenti 5
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 28 mar 2025

GFG Style ha presentato nei giorni scorsi al Pastejé Automotive Invitational che si tiene in Messico l’esclusiva Peralta S, una one-off realizzata su commissione per conto del collezionista messicano Carlos Peralta. L’affascinante supersportiva ha quindi trovato casa nel paese centro americano, ma in realtà ha un’anima tutta italiana. La vettura è stata infatti disegnata da Fabrizio Giugiaro ed è basata sulla meccanica della Maserati MC20. Le linee sono invece ispirate in maniera inequivocabile a un’altra creatura del Tridente, ovvero alla Maserati Boomerang, la concept di Giorgetto Giugiaro presentata inizialmente al Salone di Torino del 1971 e mostrata poi in versione definitiva al Salone di Ginevra del 1972.

Non a caso, al debutto della Peralta S, avvenuto lo scorso 22 marzo davanti a migliaia di ospiti tra appassionati e addetti ai lavori, erano presenti anche Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, padre e figlio giunti dall’Italia per questa speciale occasione.

UNICA E ORIGINALE

Per la realizzazione della one-off di Carlos Peralta, GFG Style si è affidata anche al contributo della torinese MAT (Manifattura Automobili Torino). Lo schema è quello tipico di una sportiva tradizionale, ovvero motore centrale e trazione posteriore, il tutto assemblato con attenzione artigianale ricorrendo a materiali leggeri come alluminio e fibra di carbonio.

La carrozzeria ha una finitura lucida ad effetto specchio che già da sola contribuisce a rendere unica la Peralta S, ma l’impatto scenografico più forte e più caratteristico è dato dall’apertura a cupola che vede “salire" in alto il parabrezza e le portiere laterali realizzate in blocco unico.

Questa soluzione regala un tocco futuristico ad un modello che attinge al passato nei suoi numerosissimi richiami disseminati un po’ dovunque, come confermato dal suo stesso creatore, Fabrizio Giugiaro:

Ha un’attitudine tipicamente anni 70 e non ha nulla a che vedere con le auto di oggi. Ho voluto impreziosirla con citazioni, stilemi e rimandi a forme di un passato che ha fatto la storia, ma è anche un omaggio a mio padre, attraverso la reinterpretazione in chiave moderna dei volumi della Boomerang. Che è stata pura avanguardia, ha ispirato decine di auto sportive e per me è uno degli esercizi stilistici più incredibili e riusciti di Giorgetto.

UNA SPORTIVA D’ALTRI TEMPI

L’abitacolo è forse la zona in cui più di tutte si nota la derivazione tecnica dalla Maserati MC20, sebbene GFG Style abbia personalizzato numerosi aspetti aggiungendo rivestimenti in pelle con effetto cromato e metallizzato che richiamano la luccicante carrozzeria in elementi come sedili, plancia e pannelli delle portiere.

Per il resto l’ambiente appare sportivo e dallo stile fortemente personale. Non mancano infine diversi elementi analogici che non sono soltanto l’ennesimo richiamo al passato, ma che differenziano in maniera sostanziale la Peralta S da qualsiasi supercar attuale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento