Cerca

Incentivi 2025 per i quadricicli: quanto costano Citroen Ami e FIAT Topolino?

Ecco come funzionano gli incentivi e quanto costano due dei più popolari quadricicli elettrici grazie all'Ecobonus

Incentivi 2025 per i quadricicli: quanto costano Citroen Ami e FIAT Topolino?
Vai ai commenti 44
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 mar 2025

Il 18 marzo sono tornati disponibili gli incentivi dedicati ai "ciclomotori e motocicli", destinati a chi acquisterà un nuovo modello elettrico o ibrido. Ne abbiamo abbiamo parlato pochi giorni fa quando è stata aperta la piattaforma online che permette ai concessionari di poter prenotare il contributo che sarà riconosciuto ai clienti sotto forma di sconto sull'acquisto.

I nuovi incentivi 2025 non sono solamente rivolti al mondo delle due ruote. Infatti, l'Ecobonus è riservato a "tutti coloro che acquistano un veicolo elettrico o ibrido nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e e L7e". Le ultime due categorie, infatti, sono quelle dei quadricicli leggeri e quadricicli pesanti.

Per il settore delle microcar elettriche, il ritorno degli incentivi è molto importante. Questi piccoli veicoli stanno piacendo molto e il loro mercato sta crescendo. Per molti, si tratta di una soluzione molto interessante per muoversi nei sempre più caotici centri delle grandi città. Il mercato sta crescendo e stanno arrivando sempre più nuovi modelli e l'Ecobonus permette di renderli maggiormente attrattivi.

INCENTIVI QUADRICICLI 2025, COME FUNZIONANO?

Lo schema dell'Ecobonus è sempre quello destinato alle moto e agli scooter elettrici.

  • Contributo del 30% sul prezzo di listino con limite massimo di 3.000 euro di sconto (non è richiesta la rottamazione).
  • Contributo del 40% del prezzo di listino con un limite massimo di 4.000 euro di sconto in caso di rottamazione.

Si potranno rottamare veicoli di categoria L omologati alla classe Euro 0, 1, 2 e 3 di proprietà di chi compra o di un familiare convivente da almeno 12 mesi. Dettaglio importante, lo sconto del 30% o del 40% con soglia massima di 3.000 euro o di 4.000 euro è calcolato sul prezzo praticato senza IVA.

Quanti fondi sono stati messi a disposizione per il 2025? 30 milioni di euro ma già in questi primi giorni ne sono stati consumati circa 10 milioni, segno che tra moto/scooter elettrici e quadricicli elettrici, presso le concessionarie erano in attesa di essere inseriti già molti ordini. Il fondo a disposizione potrebbe quindi andare ad esaurirsi rapidamente se questa tendenza continuerà nei prossimi giorni.

INCENTIVI QUADRICICLI 2025: QUANTO COSTA LA CITROEN AMI?

Facciamo alcuni esempi di quanto si può effettivamente risparmiare grazie agli incentivi 2025 per i quadricicli elettrici prendendo ad esempio la Citroen Ami, vera best seller del segmento. Si tratta di un modello che non ha certamente bisogno di grandi presentazioni. Si tratta di un quadriciclo leggero, dunque si può guidare dai 14 anni con la patente AM, dotato di un motore da 6 kW che permette di raggiungere una velocità massima di 45 km/h. Grazie ad una batteria da 5,5 kWh permette di disporre di un'autonomia di 75 km.

Quanto costa Citroen Ami? Il prezzo parte da 7.990 euro. E con il nuovo Ecobonus? Ecco i prezzi come riportato dal configuratore della casa automobilistica francese.

  • Citroen Ami con incentivi 2025 senza rottamazione: 6.025,25 euro
  • Citroen Ami con incentivi 2025 con rottamazione: 5.370,33 euro

INCENTIVI QUADRICICLI 2025: QUANTO COSTA LA FIAT TOPOLINO?

Gemella della Citroen Ami, il modello della casa automobilistica italiana si caratterizza per un look molto personale, con linee che ricordano quelle della 500 del 1957. Il quadriciclo è proposto in due differenti versioni: una con tetto fisso e una con tetto apribile in tela, chiamata Dolcevita. Il powertrain è quello del modello francese. Dunque, nulla cambia sul fronte delle prestazioni e dell'autonomia.

Quanto costa FIAT Topolino? Entrambe le versioni di listino sono proposte a 9.890 euro. E grazie agli incentivi quanto si paga? Ecco i prezzi come riportato dal configuratore FIAT.

  • FIAT Topolino con incentivi 2025 senza rottamazione: 7.543,68 euro
  • FIAT Topolino con incentivi 2025 con rottamazione: 6.761,57 euro
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento