Mercato auto europeo, prima la Sandero a gennaio. Bene i cinesi, crolla Tesla
Ecco com'è andato il mese di gennaio 2025 in Europa

Il 2025 in Europa riparte dove si era concluso il 2024 e cioè con la Dacia Sandero ancora il modello più venduto in assoluto. Non si tratta, però, dell'unico dato rilevante. Infatti, a gennaio sono andati molto bene i costruttori cinesi, con una crescita a doppia cifra. Contestualmente, c'è stato il crollo delle vendite di Tesla. Questo è quanto emerge dal nuovo rapporto di Jato Dynamics sul mercato auto europeo. Entriamo più nei dettagli.
MERCATO AUTO EUROPA: GENNAIO 2025
Nel primo mese dell'anno sono state immatricolate 993.068 autovetture, con un calo dell'1,9% rispetto allo stesso mese del 2024. Le endotermiche e le Plug-in hanno registrato i cali maggiori, con immatricolazioni in calo rispettivamente del 10% e del 6%. Bene, invece, le auto elettriche che con circa 166.000 immatricolazioni mettono a segno un aumento del 38% in termini di volume.
BENE I CINESI, MALE TESLA
-45% PER TESLA
Con appena 9.913 immatricolazioni, Tesla chiude il mese di gennaio con una flessione in termini di volume del 45%. Secondo gli analisti di Jato Dynamics, i motivi per questo crollo delle immatricolazioni sono essenzialmente due. Il primo è l'introduzione del restyling della Tesla Model Y. Il secondo, invece, riguarda il crescente coinvolgimento di Elon Musk nella politica americana che, come sappiamo, sta causando non pochi malumori.
Tesla Model Y è comunque la seconda BEV più venduta a gennaio dietro la Volkswagen ID.4, con un calo del 46%. Nemmeno nella top 10 la Tesla Model 3 con una flessione dei volumi del 44%. In ogni caso, secondo gli analisti, le prestazioni sia della Model 3 che della Model Y sono un'indicazione del calo di popolarità di Tesla in Europa in generale.
CORRONO I MARCHI CINESI
Sebbene il mercato automobilistico europeo nel suo complesso abbia registrato un calo, i marchi cinesi hanno continuato a guadagnare terreno, con 37.134 veicoli immatricolati a gennaio, pari ad un aumento del 52% rispetto a gennaio 2024. La quota di mercato è così salita dal 2,4% al 3,7%. Complessivamente, la percentuale è ancora bassa ma Jato Dynamics evidenzia che considerandoli nel loro insieme hanno venduto più di case automobilistiche come Ford.
Il segmento che ha permesso la crescita maggiore è stato quello dei modelli ibridi. L'imposizione dei dazi sulle elettriche cinesi da parte della Commissione Europea ha spinto alcuni produttori a concentrare i propri sforzi su altri propulsori, compresi gli ibridi. Di conseguenza, ci sono state quasi 7.500 ibride immatricolate in Europa a gennaio provenivano da marchi cinesi, pari al 6,1% del mercato delle ibride. Anche i modelli ibridi plug-in cinesi hanno registrato una crescita, con 4.035 unità immatricolate a gennaio, rispetto alle 1.276 nello stesso mese del 2024.
SANDERO BATTE TUTTI
Il Gruppo Volkswagen e il Gruppo Renault hanno registrato le maggiori crescite di quote di mercato a gennaio. Il Gruppo tedesco si è assicurato una quota di mercato del 26,7%, registrando quasi 265.000 unità, un aumento del 5% su base annua. Anche Renault è andata bene, registrando 98.800 unità, in aumento del 7%. Al contrario, Stellantis ha immatricolato 154.100 unità a gennaio, pari ad un calo del 16% in termini di volume.
I MODELLI PIÙ VENDUTI A GENNAIO 2025
Dacia Sandero batte ancora tutti, tenendosi dietro Volkswagen Golf e Peugeot 208. Vediamo la top 10 del mese.
- Dacia Sandero: 21.309 (-15%)
- Volkswagen Golf: 17.630 (-5%)
- Peugeot 208: 17.289 (+5%)
- Dacia Duster: 15.816 (+20%)
- Volkswagen T-Roc: 15.655 (+7%)
- Citroen C3: 15.524 (+2%)
- Toyota Yaris Cross: 15.337 (-12%)
- Volkswagen Tiguan: 15.330 (+45%)
- FIAT Panda: 14.203 (+10%)
- Opel Corsa: 14.162 (+10%)
LE ELETTRICHE PIÙ VENDUTE A GENNAIO 2025
- Volkswagen ID.4: 7.177 (+195%)
- Tesla Model Y: 6.115 (-46%)
- Volkswagen ID.7: 5.879 (+657%)
- KIA EV3: 5.792 (nuova)
- Skoda Enyaq: 5.671 (+43%)
- Volkswagen ID.3: 5.505 (+175%)
- Dacia Spring: 4.834 (+43%)
- Renault 5: 4.346 (nuova)
- Volvo EX30: 4.143 (+82%)
- BMW iX1: 3.890 (+71%)
LE PLUG-IN PIÙ VENDUTE A GENNAIO 2025
- Volvo XC60: 5.001 (+20%)
- Volkswagen Tiguan: 4.159 (+250%)
- BMW X1: 3.222 (+49%)
- Toyota C-HR: 2.861 (nuova)
- Hyundai Tucson: 2.555 (+19%)
- Ford Kuga: 2.446 (-34%)
- BMW Serie 5: 2.096 (+169%)
- Mercedes Classe E: 2.025 (+55%)
- BMW X5: 1.987 (-13%)
- Cupra Formentor: 1.978 (-6%)