Cerca

Lucid vuole raddoppiare la produzione ma il CEO Peter Rawlinson lascia

L'ex CEO rimarrà comunque in azienda con il ruolo di consulente strategico

Lucid vuole raddoppiare la produzione ma il CEO Peter Rawlinson lascia
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 feb 2025

Negli ultimi anni, il CEO di Lucid Motords, Peter Rawlinson, è diventato il volto di questa casa automobilistica. Con un annuncio a sorpresa, Rawlinson ha rassegnato le dimissioni dal suo ruolo. Il manager, noto per aver lavorato anche in Tesla dove ha collaborato allo sviluppo della Model S, ricopriva la carica di CEO di Lucid Motors dal 2016. Non c'erano state avvisaglie per questo passo indietro che non è stato giustificato. L'attuale direttore operativo Marc Winterhoff lo sostituirà ad interim mentre il consiglio di amministrazione cercherà un nuovo CEO. Questa le parole di Rawlinson:

Ora che abbiamo lanciato con successo Lucid Gravity, ho deciso che è finalmente giunto il momento giusto per me di lasciare i miei ruoli in Lucid. Sono incredibilmente orgoglioso dei risultati che il team Lucid ha raggiunto insieme durante il mio mandato di questi ultimi dodici anni. Siamo cresciuti da una piccola azienda con una grande ambizione a un leader tecnologico mondiale ampiamente riconosciuto nella mobilità sostenibile. È stato un onore per me aver guidato e fatto crescere questa straordinaria organizzazione di livello mondiale, perché Lucid è sempre stata prima di tutto uno sforzo di squadra. Ora è giunto il momento per me di passare il testimone proprio a quel team. Vorrei cogliere questa opportunità per ringraziare tutti in Lucid, i nostri partner e il Public Investment Fund per il loro costante supporto. Servire Lucid è stato il privilegio di una vita e non vedo l'ora di continuare a contribuire come consulente tecnico strategico del presidente del consiglio di amministrazione. Sono lieto di continuare a far parte della famiglia Lucid per supportare il continuo successo e la crescita dell'azienda.

Comunque, Rawlinson non lascerà l'azienda visto che ricoprirà il ruolo di consulente tecnico strategico del presidente del consiglio di amministrazione.

SI PUNTA AL RADDOPPIO DELLA PRODUZIONE

Lo stesso giorno in cui Rawlinson si è dimesso da CEO, Lucid Motors ha annunciato i suoi risultati finanziari per l'intero anno 2024 e per il quarto trimestre. L'anno scorso, Lucid ha prodotto un totale di 9.029 veicoli e ne ha consegnati 10.241. Il 2025 si preannuncia molto importante per questa casa automobilistica americana. Con il lancio del nuovo SUV Gravity, l'azienda punta a raddoppiare la sua produzione per arrivare a quota 20.000 unità complessive. Non sappiamo quale sarà la quota del SUV ma l'azienda ha fatto sapere che c'è una forte richiesta per questo nuovo modello. Inoltre, verso la fine dell'anno dovrebbe debuttare un nuovo modello, un crossover elettrico più piccolo di Gravity, che sarà proposto ad un prezzo più accessibile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento