Il post-vendita resta un pilastro nell’acquisto di un’auto: i dati della nuova instant survey di Areté
Assistenza auto: ecco cosa cercano gli italiani nel post-vendita
Un aspetto fondamentale per chi compra un’auto? Sicuramente il servizio post-vendita. A confermarlo è la nuova instant survey condotta ancora da Areté, azienda che opera nella consulenza strategica, che ha analizzato le scelte degli automobilisti italiani in materia di assistenza, manutenzione e gestione della vettura. L’indagine, realizzata nel mese di febbraio, ha evidenziato come il post-vendita sia considerato un elemento chiave per la maggior parte dei consumatori, influenzando la loro esperienza e la fedeltà al marchio.
Secondo i dati raccolti, oltre il 60% degli intervistati possiede un’auto da più di tre anni, con una scelta dettata principalmente dal rapporto qualità/prezzo (56%) e dalla percezione della qualità del veicolo (25%). Tuttavia, il 41% degli automobilisti non prevede di acquistare una nuova vettura nei prossimi due anni, segno di un mercato in cui la durata e la manutenzione delle auto giocano un ruolo chiave.
ATTENZIONE AL CLIENTE
L’importanza del post-vendita emerge con chiarezza: su una scala da 0 a 5, il servizio ottiene un punteggio medio di 4,3, a dimostrazione di quanto gli automobilisti considerino cruciale la corretta gestione della vettura nel tempo. Un dato su tutti conferma questa tendenza: il 97% degli intervistati ritiene indispensabile effettuare il tagliando alle scadenze previste, anche se solo il 59% sceglie di affidarsi a una concessionaria autorizzata e appena il 46% si rivolge alla rete ufficiale in caso di guasto.
La soddisfazione per i servizi di manutenzione risulta comunque elevata: quasi il 90% dei clienti è contento sia dei tempi di attesa per l’appuntamento che di quelli necessari per l’esecuzione del tagliando. Tuttavia, solo il 39% degli automobilisti decide di aspettare in officina fino alla riconsegna della vettura. Tra i motivi che spingono i clienti a scegliere le officine ufficiali prevale la fiducia nel servizio e nella qualità del lavoro svolto. Chi, invece, opta per meccanici indipendenti lo fa principalmente per una questione di risparmio economico, indicata dal 47% degli intervistati.
ITALIA E GERMANIA I PIU’ AFFIDABILI
Ma quali sono i brand più affidabili per il post-vendita? Gli italiani non hanno dubbi: le case automobilistiche tedesche e le officine FIAT dominano la classifica della fiducia.
"Questa nuova instant survey offre una fotografia chiara delle scelte dei consumatori in una fase cruciale per concessionari e case automobilistiche, il post-vendita", sottolinea Massimo Ghenzer, Presidente di Areté. "I dati dimostrano che gli italiani attribuiscono grande valore all’assistenza e alla manutenzione della propria vettura, ma anche che le reti ufficiali intercettano solo la metà delle vetture vendute. Per migliorare questa performance, è essenziale proporre servizi sempre più personalizzati e capaci di rispondere alle reali esigenze degli automobilisti".