The I.C.E. 2025: a St. Moritz si celebra l’automobilismo su ghiaccio
La magia dell’inverno: the i.c.e. accende i motori a St. Moritz. ecco di cosa si tratta
La magia dell’inverno ha avvolto l’Engadina, pronta ad accogliere la manifestazione The I.C.E. – The International Concours of Elegance. Il 21 e 22 febbraio 2025, il lago ghiacciato di St. Moritz si trasformerà in un palcoscenico, ospitando alcune tra le auto più affascinanti al mondo.
Le vetture in concorso, accuratamente selezionate, saranno suddivise in cinque categorie: Barchettas on the Lake, Open Wheels, Concept Cars & One Offs, Icons on Wheels e Racing Legends. Quest’anno, il numero di richieste di partecipazione ha toccato un record, a dimostrazione del crescente prestigio internazionale della manifestazione.
NOMI DI PRESTIGIO
Una giuria di esperti dovrà scegliere le migliori tra queste opere d’arte. Tra i giurati spiccano i nomi di Marco Makaus, ideatore dell’evento e veterano dei concorsi d’eleganza, Richard Adatto, storico dell’automobilismo classico, e Massimo Delbò, firma autorevole del settore.
Anche l’universo delle arti e dell’architettura trova spazio con personalità come Norman Foster, celebre designer e architetto britannico. La presenza di figure locali come il sindaco Christian Jott Jenny, affiancate da professionisti globali come Philip Rathgen, CEO di Classic Driver, e Michele Lupi, giornalista e visionario della moda e del design, sottolinea l’anima trasversale dell’evento. Ci sarà anche Jay Ward, direttore creativo di Pixar e mente dietro la saga di “Cars”.
APPUNTAMENTO A FEBBRAIO
Oltre alle esposizioni statiche, il cuore dell’evento sarà la spettacolare sfilata sul ghiaccio, momento clou previsto per sabato. Il movimento delle vetture contro l’incredibile sfondo naturale di St. Moritz offrirà uno spettacolo suggestivo.
Dalla sua nascita nel 2019, The I.C.E. ha creato un format particolare nel panorama dei concorsi d’eleganza, intrecciando lusso, rispetto per l’ambiente e la bellezza dell’Engadina. Un appuntamento che celebra l’arte dell’automobilismo, trasformando il lago in una tela vivente.