Addio alle auto a metano: a novembre 2024 zero immatricolazioni
Il mercato delle nuove auto a metano è praticamente morto

Che il mercato delle nuove auto a metano fosse quasi estinto non è certo una novità. Del resto, i numeri di vendita del 2024 con un costante e rapido calo delle immatricolazioni, erano molto chiari. Il mese di novembre 2024, però, sarà ricordato perché non è stata immatricolata alcuna nuova auto a metano. Un mese, dunque, che sostanzialmente sancisce la fine definitiva di questo mercato.
Possibile che nei prossimi mesi possa essere targata qualche nuova auto dotata di questa alimentazione ma si tratterà solamente di vetture residue perché oramai probabilmente gli stock rimanenti presso le concessionarie sono andati esauriti o quasi.
Sono davvero molto lontani i tempi in cui questa alimentazione permetteva di immatricolare decine di migliaia di vetture ogni anno. I tempi però cambiano e oggi la preferenza è rivolta ad altre vetture.
LE POCHE AUTO VENDUTE NEL 2024
A titolo di curiosità, andiamo a vedere la classifica delle auto a metano vendute nel 2024 in Italia (dati UNRAE). Complessivamente, ne sono state immatricolate appena 1.242 pari allo 0,1% del mercato complessivo. Per lo più si tratta di modelli del Gruppo Volkswagen che anche negli ultimi anni continuava a proporre alcune versioni delle sue vetture dotate di questa alimentazione. Curiosità, nella classifica 2024 stilata da UNRAE c'è persino un esemplare della Fiat Multipla…
- Volkswagen Polo: 721
- Skoda Octavia: 234
- Skoda Kamiq: 134
- Audi A3: 89
- Volkswagen Golf: 57
- Skoda Scala: 4
- Audi A4: 1
- Fiat Doblò: 1
- Fiat Multipla: 1
CI SONO ANCORA GLI INCENTIVI
Ma non per l'acquisto di nuove auto a metano, ma bensì per installare un impianto a metano sulla propria vettura. Per le vetture con classe ambientale non inferiore ad Euro 4 è possibile ricevere un contributo di 800 euro da utilizzare per l'acquisto e l'installazione dei kit di conversione. Il bonus sarà applicato come sconto sul prezzo d'acquisto ed è valido per le prime installazioni e non per la sostituzione di vecchi impianti già presenti. Il fondo a disposizione è ancora abbondante ma alla fine dell'anno mancano poche settimane e quindi gli eventuali interessati devono far presto…